Tag: comune di reggio emilia
A Carpineti la mostra “Il Fascismo: origini e caratteri”
Ad un secolo di distanza dall'ascesa al potere di Benito Mussolini, l'Anpi provinciale ha realizzato (a partire da agosto 2022) una mostra per ricordare...
Reggio Emilia, argini più sicuri per il torrente Rodano grazie all’intervento...
L’Emilia Centrale ha portato a termine i lavori per la messa in sicurezza del torrente Rodano, nel territorio del Comune di Reggio Emilia consolidando,...
Casina, i legali di Manfreda replicano alle istituzioni
interdittive
“Nessuno mette in discussione il rispetto della legalità e l’importanza degli sforzi delle istituzioni in tal senso, questo è fuori dubbio come è fuori...
Futuro più green e sostenibile per Reggio Emilia e la montagna....
Reggio chiama e la montagna risponde. Per un presente e un futuro più green e sostenibile.
C’erano, infatti, diversi montanari ma anche tanti cittadini della città...
La città chiama la montagna
Reggio nella riserva Mab Unesco: una nuova alleanza tra la città e la montagna”, un convegno organizzato dal Comune di Reggio Emilia, nell’ambito del...
I canestri del PalaBigi ‘rinascono’ a Castelnovo
Gli storici canestri del PalaBigi tornano a nuova vita grazie a un accordo tra Provincia, Comuni e Fondazione per lo sport.
Protagonisti di migliaia di...
Promuovere la Via Matildica del Volto Santo con i travel bloggers
Monica Liverani (ideedituttounpo), Diana Bancale (inviaggiodasola) e Vittoria Tomasi (unapennainvaligia): tre travel bloggers in visita a Vezzano sul Crostolo nei giorni partecipanti all'Eductour organizzato...
Al Tavolo per il dialogo interreligioso anche il presidente dell’Unione Appennino...
Si è riunito ieri, martedì 6 settembre, il Tavolo per il dialogo interreligioso, voluto dalla Prefettura in seno al Consiglio territoriale per l’immigrazione. Arrivato...
Chiara Torcianti: “Faremo cose bellissime per far conoscere i nostri archivi...
Dal 1 settembre la carpinetana è la nuova direttrice del Polo Archivistico del Comune di Reggio Emilia, gestito da Istoreco
L’ Ente Parchi Emilia Centrale lancia il nuovo sito e la...
Per la prima volta, quasi 2.500 chilometri di sentieri e percorsi escursionistici distribuiti nei due territori provinciali, di cui 1.000 all’interno delle sole aree...
È “L’Ora della Musica” all’Istituto musicale Peri-Merulo di Castelnovo
Dopo due anni di stop a causa dell’emergenza sanitaria, torna la quarantesima edizione de “L’Ora della Musica”, la rassegna promossa e organizzata dall’ Istituto superiore...
Webinar “Il lupo in pianura: buone pratiche di convivenza” : sabato...
Nell’attuale situazione di lockdown la fauna selvatica si è rimpadronita degli spazi lasciati vuoti dagli uomini e così gli avvistamenti di lupi in pianura e i segni della loro presenza si sono moltiplicati, rendendo ancora più attuale una riflessione sul tema della convivenza uomo lupo