Tag: Comuni
E’ iniziata la campagna funghi 2025
E' partita da alcune settimane la campagna funghi 2025. Dopo molta pioggia aspettiamo il sole che porterà una stagione speriamo felice di raccolta funghi.
Nella...
Verso il Contratto di Fiume della Val d’Enza
“La precondizione per entrare a fare parte dell’assemblea del Contratto di fiume è rappresentata dall’accettazione del percorso e delle regole comuni per arrivare alla...
Appennino, luminarie accese: il caro bollette non spegne il Natale
Un Natale ‘oscurato’ dall’aumento dei costi energetici e dall’inflazione spinge i comuni a scegliere una politica di austerità per far fronte ai rincari; qualcuno...
Aree interne, dal Ministero 5 milioni per la manutenzione stradale in...
Dal Ministero delle Infrastrutture e della mobilità 20 milioni di euro per la manutenzione delle strade nelle quattro Aree Interne dell'Emilia Romagna: Appennino Piacentino...
Uncem: dieci proposte alla Rai per i territori montani
Lettera aperta del presidente nazionale Uncem, Marco Bussone, e degli organi dell'associazione ai vertici Rai.
Il dialogo con chi rappresenta i Comuni e i territori montani deve proseguire e intensificarsi, nell'interesse delle comunità e della coesione nazionale.
Uncem offre impegno e strumenti, scientificità e relazione con le amministrazioni locali.
Dopo il lockdown ripartono le Anteas: “Pronti a relazionarci con i...
Ripartono le attività delle Anteas, le associazioni per attività sociali e culturali promosse da FNP Cisl Emilia Centrale: dai trasporti per persone in difficoltà alla gestione di mense per i poveri, alle collette alimentari
Le dichiarazioni dei redditi dei reggiani
Riceviamo e pubblichiamo.
-----
Il ministero delle finanze ha pubblicato nei giorni scorsi i dati scorporati delle dichiarazione dei redditi presentate dagli italiani nel 2013 e...
Tutti i candidati nei comuni
Guida al voto tra le liste nei comuni d’Appennino chiamati al voto alle prossime amministrative di maggio
“In barba ai diritti acquisiti: la dignità della persona viene prima!”
Amaro sfogo del sindaco Mauro Bigi su Facebook: "Lavoriamo fianco fianco alla Caritas, tra esodati e madri senza sostegno. Ecco il vero volto della crisi"