- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Rientro a scuola: in Appennino il virus circola ma la maggior parte ancora in presenza
A una settima dal rientro sui banchi negli istituti scolastici della montagna il tasso di assenze risulta comunque alto, ma non tale da dover predisporre la didattica a distanza
Covid, aggiornamento regionale: l’età media dei nuovi positivi è di 37,6 anni
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 508.659 casi di positività, 2.921 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.116 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’19,3%, un valore non […]
Discoteche chiuse, sospese feste ed eventi in piazza nel nuovo Decreto Natale 2021
Il Consiglio dei ministri si è riunito ieri in cabina di regia per discutere della stretta in vista delle festività: esteso anche l’obbligo delle mascherine all’aperto e della Ffp2 negli stadi, nei cinema e teatri e sul bus
Covid, in Provincia 58 nuovi contagi e due decessi
Si tratta di un uomo di 55 anni residente a Castelnovo ne’ Monti e uno di 60 residente fuori provincia. Il totale, pertanto, sale a quota 1.331 da inizio pandemia.
Picco di contagi a Ventasso: una quarantina riconducibili al mondo venatorio
Della Casa della Caccia di Collagna si è parlato anche in consiglio comunale: 38 casi di positività accertati dall’Asl negli ultimi 20 giorni, una quarantina riconducibili al mondo venatorio. Ferretti (Municipalità di Collagna): “Siamo una Rsa a cielo aperto. Massima prudenza”. Il sindaco di Ventasso Manari: “La situazione va normalizzandosi”
Carpineti, trend dei positivi in aumento. Il Comune: “evitiamo gli assembramenti nei cimiteri”
Nel comune di Carpineti il trend dei contagi è in aumento: ad oggi sono 27 le persone in isolamento preventivo. In vista della commemorazione dei defunti il due novembre, l’amministrazione invita i cittadini a fare visita ai loro cari nei cimiteri evitando le giornate e gli orari più frequentati