- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Ritorna sul nostro Appennino la scuola di cooperative di comunità
E’ una iniziativa di Alleanza Cooperative Emilia-Romagna
Sono migliorati, nel 2014, i principali indicatori di bilancio delle società di capitale, delle cooperative e dei consorzi reggiani
I dati sono della Camera di commercio reggiana
Le coop sociali entrano nella “sanità leggera”
La cooperazione sociale reggiana entra per la prima volta nel campo della cosiddetta “sanità leggera” (poliambulatori specialistici e laboratori odontoiatrici) e lo fa con uno dei maggiori investimenti mai realizzati nel nostro territorio. Sabato 21, infatti, sarà inaugurato – e […]
“Iscrizione dei crediti tra quelli privilegiati rispetto a fornitori in crisi”
I presidenti di Confcooperative e Legacoop Reggio Emilia Giuseppe Alai e Simona Caselli commentano alcuni emendamenti inseriti in sede di conversione in legge del “Decreto del fare”
“Con l’Iva al 10% il welfare salta”
“L’aumento dell’Iva dal 4 al 10% previsto nel disegno di legge stabilità per le prestazioni socio-assistenziali ed educative rese da cooperative sociali, attualmente in discussione in Parlamento, suonerebbe come l’ennesimo colpo di grazia al welfare del nostro Paese”