- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
La Regione proroga a fine dicembre l’attività delle Usca
E’ prorogata fino al 31 dicembre 2022 l’attività delle Usca, le squadre speciali di medici e infermieri impegnate fin dal marzo 2020 in prima linea nella lotta contro il Covid, fornendo cura e assistenza domiciliare ai malati che non necessitano […]
Aumentano i positivi nei comuni della montagna: ieri 78 casi
Ieri, nei comuni dell’Appennino reggiano si sono registrati 78 nuovi casi di positività al covid: 24 a Castelnovo ne’ Monti si sono registrati 24 positivi, 1 a Baiso e Vetto, 4 a Canossa e Carpineti, 10 a Casina, 7 a […]
Covid, un decesso a Casina
Se i numero dei nuovi contagi si mantengono pressoché stabili, vero è che non si azzerano mai completamente e che la convivenza con il virus è ormai un problema con il quale occorre imparare a confrontarsi e a convivere quotidianamente. […]
Niente più Dpcm e zone a colori, fine dello stato di emergenza
Lo ha detto il premier Mario Draghi a fine febbraio scorso e riconfermato dal decreto pubblicato qualche giorno fa in Gazzetta Ufficiale, “il nostro obiettivo è riaprire tutto”
Ventasso, 10 nuovi casi di positività
Nell’aggiornamento Ausl odierno si leggono ben 40 casi di positività al Covid, di cui 10 sono del comune di Ventasso. Sperando che i numeri non siano indice di una nuova ripresa pandemica, si riportano i nuovi contagi odierni nei nostri […]
Fine stato di emergenza: nuove regole sulle riaperture. Dal primo maggio niente green pass
Il 31 marzo, dopo due anni e due mesi, termina lo stato di emergenza e si torna lentamente alla normalità con l’allentamento progressivo di alcune misure: ecco quali Il nuovo decreto del Consiglio dei Ministri approvato il 17 marzo scorso […]
Covid, secondo decesso in due giorni a Viano
Dopo il decesso dell’altro ieri, Viano che fino a due giorni fa era l’unico comune della provincia dove ancora il Covid non aveva fatto vittime, ne ha purtroppo registrata un’altra. Nei comuni montani si registrano 39 contagi. Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, […]
Quarantena ridotta a cinque giorni anche per i non vaccinati asintomatici
Nuova circolare dal ministero della Salute che equipara le regole sulla quarantena in caso di contatto stretto con un positivo. Il periodo di isolamento si riduce da 10 a 5 giorni per i seguenti casi: non vaccinati persone che non […]
Covid, fine quarantena nella fascia 0-11: i tamponi saranno gratuiti
I tamponi di fine quarantena nella fascia 0-11 anni saranno a carico del servizio sanitario regionale. Ieri sera è stato pubblicato il decreto legge e ora si lavora per il via rapido alla misura. Lo annuncia l’ assessore regionale alle politiche […]
Dal 1 febbraio le nuove misure: discoteche chiuse e obbligo di mascherina fino al 10
Ricordiamo alcune misure previste nei precedenti decreti ministeriali e che entrano in vigore oggi. Nel frattempo si decida sulla durata illimitata del green pass per chi ha ricevuto la terza dose, da oggi il green pass rafforzato ottenuto con la […]
In Provincia quasi 500 classi in quarantena, la Regione: “Semplificare le misure”
“I contagi tra i bambini sotto i dieci anni sono aumentati del 120% in una settimana, ma i bambini rappresentano ancora solo il 15% di tutti i contagi della provincia”. Lo ha affermato Alessandro Volta, direttore del Programma materno infantile […]
Tamponi fai da te per inizio e fine isolamento a chi ha ricevuto la terza dose: si parte mercoledì 19 gennaio
Un atto di fiducia nei confronti dei suoi cittadini quello della Regione Emilia Romagna, che da mercoledì 19 gennaio permette a chi è vaccinato con terza dose di uscire da quarantena o isolamento tramite l’auto testing. Basterà caricate un immagine […]
Aggiornamento Covid: in montagna 97 nuovi casi. Deceduta una donna a Castelnovo ne’ Monti
Oggi si registra un decesso a Castelnovo ne’ Monti. Questa la situazione nei comuni montani: Baiso 8 Canossa 20 Carpineti 5 Casina 9 Castelnovo ne’ Monti 19 Toano 7 Ventasso 9 Vetto 1 Vezzano 10 Viano 8 Villa Minozzo 1 […]
Isolamenti e quarantene, schema riassuntivo dell’Asl: nuove regole e chi deve rispettarle
Le nuove misure su isolamenti e quarantene emanate alla fine di dicembre e che dal 10 gennaio coinvolgono anche le farmacie per effettuare i tamponi di fine isolamento a carico del servizio sanitario, hanno creato incomprensioni e incertezze nei cittadini. […]
Rientro a scuola: in Appennino il virus circola ma la maggior parte ancora in presenza
A una settima dal rientro sui banchi negli istituti scolastici della montagna il tasso di assenze risulta comunque alto, ma non tale da dover predisporre la didattica a distanza
Impennata di casi in Appennino: oggi si registrano 202 nuovi contagi
Contagi a macchia di leopardo in tutto l’Appennino: il Comune dove si registrano più positivi è Castelnovo, con 39 nuovi casi, seguito da Vezzano con 34 e Casina con 29
Tampone di fine quarantena in farmacia: “Troppo presto, serve un metodo per gestire le richieste”
In questi giorni le farmacie stanno subendo un sovraccarico di telefonate per la prenotazione dei tamponi di fine quarantena, possibili con l’entrata in vigore delle nuove misure anti-Covid; ma manca un sistema unico di tracciamento e le richieste vengono rimandate […]
La regione Emilia Romagna annuncia le nuove misure anti-covid
Un ulteriore allargamento della campagna vaccinale, con l’avvio della terza dose per i 12-15enni a quattro mesi dal completamento del ciclo primario. E una maggiore semplificazione, attraverso due nuove misure: l’uscita dai periodi di isolamento e quarantena attraverso l’effettuazione di tamponi rapidi antigenici in farmacia, a […]
Covid, aggiornamento: 793 nuovi contagi a Reggio Emilia e provincia
In provincia di Reggio Emilia oggi si registrano 793 nuovi casi positivi anche se nel bollettino diffuso dall’Asl sono segnalati 5816 nuovi contagiati perché si tiene conto dei casi (5023) che hanno una diagnosi compresa tra il 27 dicembre e […]
Nuovo decreto 2022: obbligo vaccinale per gli over 50 e green pass base per negozi e servizi alla persona
Fermare la crescita dei contagi e permettere il rientro sui banchi di scuola, le ragioni che hanno spinto il Governo a un ulteriore stretta per fasce d’età. “Intervenire sulle persone più a rischio ospedalizzazione è la chiave per alleggerire la pressione sugli ospedali e salvare vite”, afferma il premier Draghi
In Emilia Romagna si torna a scuola regolarmente il 7 gennaio: protocolli diversi a seconda dell’età
Nonostante l’esplosione di contagi, forti della maggiore immunizzazione grazie ai vaccini con l’80% dei ragazzi sopra i 12 anni immunizzati, mentre solo l’8-10% di quelli tra i 5 e gli 11 anni, in Emilia Romagna si torna a suola regolarmente […]
Covid, aggiornamento: il virus riprende la sua corsa nei comuni della montagna
Aumentano i casi nei comuni dell’ Appennino: in base ai dati forniti dall’Asl, oggi si registrano 81 casi. Il comune più colpito è quello di Castelnovo Monti con 22 positivi (ieri erano 7). A Baiso 6 nuovi casi, a Canossa […]
Da oggi anche in Italia la pillola anti-Covid per curare pazienti non gravi
Nella seduta del 22 dicembre l’Agenzia italiana del farmaco ha approvato il commercio e la somministrazione a pazienti non gravi della pillola antivirale contro il Covid, chiamata molnupiravir. Questa permette di curare i positivi direttamente a casa con un trattamento […]
I comuni di Toano e Baiso si attivano per i cittadini colpiti dal Covid
Alle prese con la nuova ondata di coronavirus, i comuni di Toano e Baiso si attivano per supportare i cittadini che vivono in isolamento perché risultati positivi al Covid. L’amministrazione comunale di Baiso, a seguito dell’aumento dei casi di positività […]
Covid, aggiornamento: 27 nuovi contagi nei comuni dell’Appennino
Dopo l’ elevato numero di positivi nei giorni scorsi, complice anche le vacanze natalizie, oggi in provincia di Reggio Emilia si registra un calo nei contagi. Su 475 nuovi casi positivi, 60 sono riconducibili a focolai già noti, 415 classificati […]
Cerreto Laghi, impianti chiusi per screening sul personale. Aperto il campo scuola
Non la pioggia, non il caldo hanno fermato gli impianti sciistici di Cerreto Laghi, ma il Covid. Dopo che Natale e Santo Stefano sono saltati, a Capodanno la Turismo Appennino era riuscita a mantenere attiva la seggiovia per il traposto […]
Dati Covid di nuovo in forte aumento. Un decesso in Appennino
In questa nuova fase dell’epidemia, caratterizzata dalla variante Omicron e dall’alta percentuale di vaccinati, continua la forte crescita dei nuovi contagi cui corrisponde però un aumento dei ricoveri non altrettanto esponenziale. In Italia, così come in regione, a Reggio in […]
Il virus saluta l’anno vecchio galoppando e raddoppiando in tre giorni
In montagna la situazione contagi, un po’ come in tutto il Paese, galoppa. Per la precisione in due soli giorni i casi raddoppiano. Non deve preoccupare, come spiegano gli esperti, la diffusione così massiccia del virus, quanto, piuttosto, le forme […]
Ristori da 500mila euro per le discoteche, Bonaccini: “Il settore più penalizzato dalla pandemia”
“A inizio anno un nuovo bando da 500mila euro ed entro la primavera lavoreremo per attivare un terzo bando dedicato esclusivamente alle discoteche”. Queste le parole del presidente regionale Stefano Bonaccini, durante l’incontro con i rappresentanti dei locali da ballo […]
Turismo, il Covid fa 50% di disdette
Contagiati tra chi doveva salire in Appennino per le feste natalizie. Casanova (Casa Vacanze Giarola) guarda l’altro lato della medaglia: “Rispetto allo scorso anno che eravamo chiusi abbiamo il 50% di presenze”. Tra pulizie, sanificazione, controlli “così contrastiamo il virus”