- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Volano in America le filastrocche (esaurite) del dialetto montanaro di Savino
Esaurite in un batti baleno le prime 500 copie di un libro davvero curioso. Una nipotina lo porterà in Canada. I lettori: “Il dialetto non va dimenticato”. Il figlio Doriano: “Papà ristampalo”. E propone anche una utile guida per scrivere in dialetto
“Chi prenota le mie filastrocche in dialetto?”
In fatto di conoscenza del dialetto, in particolare montanaro, Savino Rabotti è uno dei massimi esponenti culturali reggiani. Nel suo palmarès ricerche, libri (tra i quali “Il profumo della mia terra”, disponibile anche su Amazon) articoli, poesie pluripremiate, organizzatore di […]
Notizia della settimana: “Harry e Meghan… ma fatemi il piacere…” (poesia dialettale di Luca Accorsi)
Festa del Tricolore, poesia dialettale di Luca Accorsi
224 anni fa a Reggio Emilia nasceva il Tricolore. Oggi, giovedì 7 gennaio, ne ricordiamo la nascita con una poesia dialettale di Luca Accorsi. Link al video (clicca qui)