- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
“Per lenire la disoccupazione facciamo come a S. Ilario”
Il gruppo “Progetto per Castelnovo ne’ Monti” guidato da Robertino Ugolotti presenterà una mozione
Occupazione reggiana: nell’anno in corso previsto un calo dell’1,3%
A fronte di 4.390 assunzioni, sono previste 6.110 uscite nelle aziende reggiane.
Persistono difficoltà nel sistema economico reggiano rispetto all’occupazione
Lo evidenziano i dati registrati dai centri per l’impiego della Provincia di Reggio Emilia relativi al primo semestre del 2012. “La situazione è aggravata inoltre dalle pesanti ripercussioni del sisma, che ha colpito il nostro territorio lo scorso maggio, sul sistema produttivo locale e dalla più generale incertezza del mercato europeo”. Parla il vicepresidente Saccardi
Precariato e disoccupazione, innumerevoli giovani non sono né a scuola né al lavoro
DIARIO DELLA CRISI / Se non saranno avviate misure per aumentare gli investimenti nell’economia reale, la crisi economica peggiorerà e non sarà possibile nessuna ripresa dell’occupazione. Ma i dati dell’Ocse dicono: in Italia un giovane su due è precario. Però sono 4,5 i milioni di immigrati regolari che in Italia lavorano. Una domanda…
La disoccupazione nella nostra provincia
I dati al 31 dicembre scorso fanno registrare un arretramento rispetto a tre mesi prima ma un aumento rispetto ad un anno fa. “Si evidenzia una crescita costante nella precarizzazione del lavoro”
Disoccupazione in aumento
A settembre i disoccupati iscritti ai centri per l’impiego in provincia di Reggio Emilia erano 24.722, con un incremento di oltre il 6% rispetto a giugno (23.110) e del 10% rispetto a un anno prima (22.469). I dati forniti dalla Provincia di Reggio Emilia. Il vicepresidente Pierluigi Saccardi: “Numeri particolarmente preoccupanti”