- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Fiumi della riserva MAB: la storia dell’Enza
Immaginate la sorpresa dei reggiani quando, diversi anni fa, hanno visitato per la prima volta la città tedesca di Pforzheim che si accingeva a gemellarsi col capoluogo: hanno scoperto che il fiume che attraversa quella città e poi prosegue in […]
Pontaccio: ecco la Cooperativa di Comunità di Vetto che mira al futuro del paese
Obiettivo il rilancio dei servizi in chiave turistica. Da e-bike a info point, a gelateria e ristorante. Un comune che prova a riprendere in mano le proprie sorti. Pierino Ruffini primo presidente: “Il nostro appello ai residenti”
Divieto di balneazione nell’Enza? Legge da aggiornare
La Legge regionale del 2016 che ha imposto un divieto unico e totale di balneazione sui corsi d’acqua dell’Emilia e della Romagna è inadeguata?
Franzini alle associazioni ambientaliste: “La Diga serve proprio a fare vivere l’Enza e la valle”
Riceviamo e pubblichiamo questa nota di Lino Franzini in risposta a una nota di alcune associazioni ambientaliste sul tema della Diga di Vetto. ___ L’invaso di Vetto è indispensabile, basta con i danni da siccità e alluvioni Nelle ultime elezioni […]
Diga / Franzini: “Ambientalisti, considerazioni errate: ecco perchè”
Riceviamo e pubblichiamo. —– Spett.le Redacon, avevo deciso di non fare alcun commento ma di fronte a quanto scritto dalle associazioni Ambientaliste Reggiane, ma è giusto che la cittadinanza sia informata e ho deciso di scrivere in quanto, come tecnico, […]
I Consorzi irrigui: “Enza. Fenomeni che si possono evitare”
Un invaso avrebbe mitigato l’effetto devastante della piena e l’esondazione di Lentigione. L’analisi dei Consorzi di Miglioramento Fondiario della Val d’Enza. Una testimonianza anche a Lentigione: “traditi dall’argine”
Fiumi in piena. A Lentigione (Brescello) esonda l’Enza. A Baiso e Vetto manca la corrente. Isolata Miscoso
Col vento tetti scoperchiati, black out e rami in strada. Ma anche pioggia e scioglimento delle nevi. 400 i mm d’acqua caduti. Il sindaco Corti: “Non garantito il riscaldamento a micronido e scuole. Massima attenzione alla guida”. Vetto al buio da ieri pomeriggio. Alberi su strade: la responsabilità è dei privati proprietari. Video dall’elicottero dei Vigili del Fuoco sulla rottura dell’argine
L’Enza negli anni Sessanta e Settanta: libro e video di Renzino Fiori venerdì 27 ottobre a Vetto
Non solo per la diga, ma da un po’ di tempo si è tornati a riparlare della Valle dell’Enza e delle sue bellezze. Lo fa ancora, con un nuovo romanzo, anche Renzino Fiori, vettese, veterinario ora in pensione, che venerdì […]
Quelli che dicono basta: “Enza: erogato 1/3 dell’acqua, ora le risposte”
I consorzi irrigui chiedono risposte e presentano i dati di quanto successo quest’anno. Ecco cosa accade quando piove poco: a rischio un intero sistema, tra cui il Parmigiano Reggiano dei prati stabili e quello delle vacche rosse. La replica della Bonifica: chiusura della Derivazione di Cerezzola dipende da Arpae. E su Secchia potrebbero esaurirsi le scorte da Ferragosto
Idee e proposte per una gestione più sostenibile della risorsa idrica e per la valorizzazione del fiume Enza
Tavolo di confronto martedì 20 giugno a Ciano D’Enza
Divieto di balneazione lungo l’Enza a tempo indeterminato
Nei prossimi giorni l’ufficio tecnico comunale provvederà ad apporre dei cartelli con l’avviso di divieto di balneazione
Forte pioggia: è allerta. AGGIORNAMENTO – Fiume Secchia in piena
Lo comunica la Protezione civile. Transito pericoloso nelle galleria sulla 63. Paura nella vicina Ligura. Ben 82 mm d’acqua caduti a Cerreto in un giorno. Attenzione nei comuni ai diversi dissesti. AGGIORNAMENTO 1 – La strada Gatta-Pianello è di nuovo chiusa al traffico, per decisione del sindaco di Villa Minozzo, resa nota in serata. AGGIORNAMENTO 2 – Le fotografie della piena. Nel modenese rottura di un argine. Il lavoro delle idrovore messe in azione dalla Bonifica