- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Alla scoperta di Casina tra sport, storia e natura
La montagna offre paesaggi mozzafiato e tesori ancora nascosti. Lo sa bene lo Sport Club di Casina che ha organizzato giustapposto l’evento “Casina da scoprire: percorsi tra storia, cultura e natura”, un programma di escursioni guidate alla scoperta del nostro territorio […]
Ghiaccio in Appennino, appello del Soccorso Alpino: “Utilizzare attrezzature ed equipaggiamenti adeguati”
Nelle ultime settimane i tecnici del Saer sono intervenuti in soccorso di persone in difficoltà proprio a causa del terreno ghiacciato. L’appello ad indossare attrezzatura idonea e a pianificazione l’itinerario verificando le condizioni meteo Anche questo weekend si prevede un […]
Marola Estate 2021, tutti gli eventi della settimana: serata gastronomica, escursioni e moto raduno
Continua all’insegna della buona tavola e della valorizzazione del territorio il ricco programma di “Marola Estate 2021”. Giovedì 5 agosto verrà riproposta l’attesa serata gastronomica a base di porchetta e gnocco fritto da asporto: su prenotazione, dalle 18.30 in poi, […]
Tra Pradarena e Cavalbianco: in agosto due escursioni con il Cai Reggio Emilia
La Sezione del Cai Reggio Emilia organizza in agosto due escursioni nell’Appennino tosco-emiliano, nella zona del Passo di Pradarena e del Monte Cavalbianco. La prima è prevista sabato 7 agosto: si percorrerà il bellissimo crinale dal Passo di Pradarena fino […]
Mangia Trekking fra la Toscana e l’Emilia: promuovere i territori attraverso l’alpinismo lento
In questi giorni una composita rappresentanza dell’associazione Mangia Trekking, ha portato a compimento una interessante attività sui crinali delle montagne. Un lungo attraversamento Appenninico fra la Toscana e l’Emilia per lanciare un messaggio verso il ritorno a un’intensiva frequentazione degli […]
Da mercoledì 17 marzo, sei serate online con la sezione Cai “Cani Sciolti” di Cavriago
Sei serate di videoconferenza organizzate dalla Sottosezione Cai “Cani Sciolti” di Cavriago. Si parlerà di alpinismo, escursionismo e arrampicata sportiva con relatori esperti dei temi trattati. Dalle salite per le vie normali alle cime della Val d’Aosta, in particolare nei […]
Tutto il bello di Toano, in una passeggiata gratuita
Tornano le domeniche alla scoperta del toanese. L’ex sindaco Michele Lombardi conduce le persone tra sentieri partigiani, pievi e Ceccati. E volendo si può provare il ruzzolone
“Respirare la foresta” – Il 6 settembre a Montalto un’escursione e una conferenza dedicate al bosco di Monte Duro. Iscrizione obbligatoria.
Riceviamo e pubblichiamo Domenica 6 settembre 2020, dalle ore 9, a Montalto di Vezzano sul Crostolo, l’Ente Parchi Emilia Centrale e il Comune di Vezzano sul Crostolo organizzano ‘Respirare la Foresta’, una giornata dedicata all’esperienza diretta e alla conoscenza delle funzioni preventive […]
Quando il casello fa cultura: accade a Selvapiana tra escursioni, raduni e attività per i bimbi
Il Caseificio Colline di Selvapiana e Canossa (Loc. Selvapiana, comune di Canossa, Reggio Emilia) organizza una rassegna di eventi per promuovere, far conoscere e valorizzare il Parmigiano Reggiano e il suo territorio d’origine, in particolare la montagna. “Il programma di […]
1° gennaio 2016, ascesa al Monte Ventasso per un saluto all’anno nuovo
Dedicato a tutti coloro i quali amano lo sport e il Monte Ventasso
Il CAI Bismantova di Castelnovo ne’ Monti fa festa al Passo del Cerreto
Domenica 15 novembre per soci ed amici che vogliano passare una giornata in allegria
Due escursionisti soccorsi
Data la giornata di bel tempo, montagna ovviamente frequentata. Ma i contrattempi – quando più o meno sono tali, risolvibili – sono sempre dietro l’angolo. Così, oggi si registrano due interventi di soccorso. Un presso il lago della Bargetana, dove […]
“LiberaMente” va alla scoperta della Pietra di Bismantova
Giovedì 21 maggio p.v., alle 15,30, con ritrovo a Piazzale Dante
Quando l’inverno si fa duro Legambiente Ligonchio e l’ostello dei Balocchi ci riportano un poco d’estate
Il videodocumentario “Dal Parco al mare”
Alpinismo lento
“I territori devono vivere”. Tra Lunigiana e Parco dell’Appennino tosco-emiliano il richiamo di “Mangia trekking”. “Meno tv e più passeggiate nella natura”
La macchina del tempo? Con un po’ di fiato eccola qui
Una domenica diversa, quella del 21 settembre prossimo, sulle orme dei pellegrini medievali e dei cacciatori preistorici. In crinale un percorso (guidato) d’altri tempi. Ecco come prenotarsi
Vezzano, la tua valle nelle “terre rosse di Pecorile”
Domenica 7 settembre nuovo appuntamento con le escursioni
Riprendono i “gruppi di cammino”
Riprendono dopo la pausa di agosto i gruppi di cammino promossi dal Comitato Uisp in collaborazione con l’Ausl di Reggio Emilia. Negli ultimi mesi sono stati oltre un centinaio gli aderenti all’iniziativa diffusa sia in città che in provincia. Anche […]
“Bismantova rock”. Non musica ma arrampicata
Da venerdì 9 a domenica 11 maggio. E l’11 è in programma anche una giornata escursionistica-culturale proposta dall’associazione “Villacultura”
Te lo dò io il crinale. Ci scio in bici
Ecco come si fa ad avvicinare la montagna alla città
Le camminate della salute del centro sociale
Il Centro sociale “Insieme” di Castelnovo ne’ Monti organizza alcune “camminate della salute”. Si svolgeranno tutti i martedì dell’entrante mese di maggio, con appuntamento alle ore 15. Primo percorso: dal Centro “Insieme” a Cantigalli (km 5,5) – Percorso: via dei […]
Corso di alpinismo su neve e ghiaccio
“L’impegno del Club alpino italiano è sempre più rivolto alla sicurezza in montagna, anche con appositi corsi rivolti agli alpinisti ed agli escursionisti. Specialmente nel periodi invernale e primaverile, con la montagna ricoperta di neve, è necessaria una adeguata preparazione […]
Fuori le ciaspole!
La neve è arrivata in Appennino e per chi non era ancora preparato è arrivato il momento di tirare fuori le ciaspole. Un vecchio “attrezzo” vecchissimo diventato un totem moderno, capace di recepire a pieno le esigenze e le tendenze […]
Croveglia, Casone, Ca’ de Bigo e Giandeto
Domani, domenica 15 settembre, c’è la seconda “Escursione con l’artista” di un settembre che Stana! ha dedicato al cammino
A Carpineti escursioni con l’artista
Settembre sarà il mese delle “Escursioni con l’artista” per l’associazione culturale “Stana!”, che, con il patrocinio del Comune, mette in calendario tre appuntamenti per conoscere meglio il carpinetano e i suoi protagonisti
Tra suoni e leggende si cammina in Valcalda, si ascolta e si medita
E’ la nuova proposta di Villacultura per fare il pieno di energia. Un itinerario in alta quota tra movimento, narrazioni, musica e meditazione Chi Kung. E nel pomeriggio, a Civago, un concerto al fresco del bosco sulle note del musicista indiano Ravi Shankar. Accade domenica 11 agosto con il sostegno e la collaborazione del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale e della Pro Loco di Civago
Sali al monte. Mediti. Respiri. Proprio come 4000 anni fa
Insolita camminata meditativa secondo l’antica pratica del Chi Kung: la propone Villa Cultura a partire dal rifugio Monte Orsaro domenica mattina “vogliamo coinvolgere i partecipanti con la stimolazione dei sensi e del corpo con musica e meditazione”. Nei luoghi più belli
I mercoledì di Rino
Incontrarsi camminando, in mezzo alla natura, sui sentieri di casa nostra, tanto vicini quanto spesso sconosciuti. Perchè lo straordinario a volte è più vicino di quanto si pensi: occorre saperlo e volerlo cercare
Col Cai di Castelnovo ne’ Monti in giro per la nostra montagna
Due proposte per la settimana che precede il Ferragosto