- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Iniziativa “La mia fiera”: la Fiera di San Michele disegnata dai bambini
La redazione di Redacon propone ai piccoli visitatori della Fiera di San Michele una colorata iniziativa: disegnare la loro fiera, cioè le impressioni più belle, più particolari, più piacevoli durante il loro giro in fiera. I disegni saranno pubblicati in […]
Alla Fiera di San Michele il pane artigianale incontra le eccellenze alimentari della montagna presso lo stand Cna in Piazza Gramsci
Con la Fiera di San Michele a Castelnovo ne’ Monti dal 28 al 30 settembre, torna la Strada dei pani e dei prodotti dell’Appennino Reggiano promossa da CNA Reggio Emilia, che anche quest’anno per la sua trentesima edizione ripropone la […]
Il nostro dna è longobardo, ma anche bizantino. Paese per paese, ecco perché
Ecco perché Bismantova, storicamente, è staccata da Castelnovo. La conquista dell’Appennino, la resistenza dei Bizantini, la spartizione della Pietra. L’abate Bobbio Bertulfo da Bismantova che nel 628 viaggiava a Roma. Grazie al gastaldato e al culto di San Michele scopriamo le nostri origini. E la preghiera della buona morte ancora racconta…
L’Istituto ‘Mandela’ in Fiera
Anche l’Istituto d’Istruzione Superiore Nelson Mandela è presente, con il suo stand in via Roma, alla 547ª Fiera di San Michele di Castelnovo Monti. Sono esposti prodotti dell’indirizzo Agricoltura e sviluppo rurale: farina bianca, semi integrale, farina di mais e […]
Pronti per la Fiera di San Michele. Si inizia già stasera col concerto al Fornacione. Il programma
Attesissima e immancabile, da secoli, testimone e specchio della storia e dell’evoluzione dell’Appennino: torna sabato 29, domenica 30 settembre e lunedì 1 ottobre la Fiera di San Michele a Castelnovo Monti, appuntamento principale di inizio autunno in Appennino, giunta alla […]
“Chi è figlio di questa montagna si emoziona aspettando la Fiera di S. Michele”
Non è banale, magari popolare, certamente, per noi che siamo cresciuti qui, è infantile di natività e non ce ne vergogniamo. Anzi, le dedichiamo un pensiero.
Castelnovo ne’ Monti / La settimana della Fiera di S. Michele si apre con il concerto alla latteria del Fornacione. Il programma completo
Lunedì, con l’ormai tradizionale e sempre molto atteso concerto in Latteria, si apre la settimana che porterà alla Fiera di San Michele, l’evento che segna l’inizio dell’autunno in Appennino, una stagione ricca di opportunità, in cui il territorio si propone al suo meglio. Lunedì sera l’appuntamento […]
Con tutta questa fiera… di San Michele
Una riflessione su un rituale antico, tribale che sa di tradizione, che appartiene alla nostra cultura
Dolci novità per la Fiera: piazza Peretti si veste di cioccolato
Il 24, 25 e 26 settembre piazza Peretti, a Castelnovo ne’ Monti, diventa la “piazza del cioccolato” con le prelibatezze dei maestri cioccolatieri e una scultura della Pietra interamente in cioccolato
Fiera di San Michele – stand della Polizia stradale: distribuiti mille volantini per il trasporto dei bambini
Le poche copie del dépliant rimaste disponibili possono essere ritirate presentandosi direttamente nei locali del distaccamento di Polizia Stradale in via Bagnoli
Convegno sul censimento dei terreni incolti in Appennino il 24 settembre
Tra le iniziative in preparazione della Fiera di San Michele