- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
In arrivo 7 milioni di euro per l’industria turistica dell’Appennino
Sono in via di definizione bandi e modalità di erogazione delle risorse, anche con il contributo delle associazioni di categoria. Sono in dirittura d’arrivo i fondi nazionali, stanziati dal Governo, per sostenere la ripartenza dell’industria turistica della montagna, dopo le […]
Ecco il nuovo progetto a impatto zero per la nuova scuola Fermi di Casina a servizio di 120 ragazzi
Un progetto per un nuovo fabbricato a impatto ambientale zero e la realizzazione di un edificio scolastico utilizzato ogni anno da oltre cento bambini. In questi giorni a Casina la Cooperativa architetti di Reggio Emilia ha consegnato la prima bozza […]
Montagna, dalla Regione 100mila euro per la manutenzione dei sentieri appenninici
La Regione rafforza il suo impegno per la manutenzione della rete escursionistica e stanzia ulteriori 100mila euro per i sentieri appenninici. Con il boom della scorsa estate del turismo slow in Appennino, l’assessora alla montagna Barbara Lori, afferma di “voler […]
Un milione e mezzo dalla Regione per le piscine comunali. “Con i ristori ci copriamo i costi di un giornata”
“Da sei mesi non incassiamo – commenta Roberto Zanini, direttore dell’Onda della Pietra. Abbiamo 12 dipendenti in cassa integrazione e bollette dell’acqua che toccano i 13mila euro. Abbiamo anche dovuto svuotare le vasche perché i costi di manutenzione sono troppo elevati”
Scuola, 6 milioni dalla Regione per l’acquisto dei libri di testo
Sfiorano i 6 milioni di euro i contributi della Regione per l’acquisto dei libri di testo. A beneficiarne saranno circa 40mila alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori) dell’Emilia-Romagna. Rispetto allo scorso anno scolastico sono […]