- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Protezione civile, a Carpineti il primo evento formativo in casi di emergenza
Dopo l’inaugurazione della nuova sede della Protezione Civile a Carpineti, domenica 24 ottobre scorso, nella pagoda del Parco Matilde si sono già svolti una serie di incontri con tutte le associazioni aderenti al Coordinamento, circa una cinquantina. Il ciclo di […]
Prossimamente a Casina? “InvestiAmo sullo Star Bene”
Casina si fa in 4 per informare sulla salute. Su iniziativa del dott. Walter Vezzosi, direttore Sanitario dell’Avis Casina, la stessa Avis, il Comitato Locale della Croce Rossa, l’associazione sportiva Real Casina con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale organizzano tre serate […]
La Croce rossa di Carpineti in cerca di nuovi volontari: lunedì 11 settembre (ore 20,30) la presentazione del corso
Il Comitato di Carpineti della Croce Rossa organizza un nuovo Corso per volontari. Lunedì 11 settembre prossimo, alle ore 20,30 presso la sede dell’associazione in via S. Vitale n. 17, si tiene la presentazione del programma che ha come obiettivo […]
Formazione per tecnici comunali e liberi professionisti
Promossa dal Comune, riguarda la potenzialità archeologica del territorio, la progettazione in contesti di vincolo paesaggistico, la progettazione in contesti di vincolo storico-culturale, la progettazione inclusiva
Vetto / “Non ho paura a dirti di no”
Iniziativa della Parrocchia locale. Per tre mercoledì, a partire dal 14 gennaio, incontri formativi rivolti a genitori, catechisti, educatori ed insegnanti ed a tutti coloro che hanno a cuore il bene dei ragazzi
A scuola di protezione civile
Prosegue l’attività di formazione nel campo della Protezione civile promossa dalla Provincia di Reggio Emilia, attività risultata fondamentale anche in occasione dell’ultima emergenza per consentire all’intero sistema di fronteggiare al meglio la piena del Po. Nei giorni scorsi, su iniziativa […]
Valentina la boscaiola
Una giovane boscaiola al lavoro per diventare volontaria di protezione civile. Si chiama Valentina Maestrini, e fa parte del gruppo Val d’Enza Radiocomunicazioni, attivo nella zona reggiana al confine con Parma, segnata appunto dal corso del fiume Enza. Per accedere […]
Per un soccorso tempestivo ed efficace
Cna Pensionati ha chiamato e i volontari del team della pubblica assistenza Croce Verde di Castelnovo ne’ Monti hanno risposto, dando il via a un interessante pomeriggio formativo
Come cambiano le parrocchie nella montagna che cambia
Quale progetto pastorale per la montagna? Dal recente incontro di Marola, risulta condivisa l’esigenza di una progettazione pastorale adeguata per il territorio della montagna reggiana. “Tenere aperte tutte le parrocchie, anche le più piccole”
Montanari e comunità
L’urgenza di formare i primi prima che scompaia la seconda. “Gli incontri di Gabellina e Marola hanno stimolato due domande pressanti: come formare i montanari di domani? come riformare le istituzioni montanare di oggi? Le domande coinvolgono tutti e il cambiamento comincia dalla realtà attuale dominata dai due imperi, quello mediatico e quello burocratico”. Una riflessione di Enrico Bussi