Tag: Frane
Frane, danni per almeno 1,5 milioni di euro
Le recenti precipitazioni che si sono abbattute sull'Appennino hanno causato ulteriori problemi alle infrastrutture stradali della zona. La Sp 57, che era stata chiusa...
Maltempo in Appennino: danni limitati
Nella giornata di ieri,17 maggio, l'Appennino ha subito gli effetti del maltempo che ha colpito la nostra regione. Fortunatamente, i danni riportati nella zona...
Il maltempo non dà tregua
Il maltempo non dà tregua. In Appennino continua a piovere senza interruzione, ma dovrebbero essere le ultime ore. Aumenta e il livello dei fiumi...
Maltempo in Appennino: intensi temporali e frane
Un fulmine colpisce un'abitazione privata a Casino di Castelnovo ne' Monti.’ L' intensa pioggia caduta ieri ha provocato numerosi smottamenti e tanti danni. Una spettacolare foto di Silvano Sala
Strade provinciali colabrodo. Da Carpineti l’appello al presidente della Provincia
20 anni di rattoppi in molti tratti, buche pericolose, smottamenti, assenza della linea bianca. "Manca la programmazione, la politica trovi una soluzione". E c'è pure il pericoloso incrocio di Cipollino
Frana, bloccata l’intercomunale d’alta quota tra Reggio e Modena
Tra Romanoro e Morsiano è precipitata a valle la strada. 40 lavoratori villaminozzessi non si possono così recare a lavorare nelle ceramiche. Il sindaco: "Chiesto il pronto intervento della Regione". Il 6 dicembre l'altra frana a Rio Costa
Maltempo, numerosi smottamenti e allagamenti stradali nei comuni dell’Appennino
I danni maggiori si sono verificati a Montefaraone di Carpineti e a Gombio di Castelnovo Monti, mentre oggi la situazione più problematica è sulla Sp 486 che da Castellarano porta a Cerredolo, dove le squadre della Provincia sono al lavoro per ripristinare il fondo stradale
Frane: Sp 9 a senso unico alternato a Villa Minozzo. Le...
Riceviamo e pubblichiamo.
-----
La Provincia di Reggio Emilia informa che da oggi (31 maggio, ndr) anche sulla Sp 9 delle Forbici, a Villa Minozzo, si...
Maltempo, a Reggio 15 milioni di danni
Frane su frane: salato il conteggio della Protezione civile. Una foto col drone mostra l'entità della frana di Casanove. E pure a Casina era rimasta isolata Casaleo
La grossa frana che ha tagliato le comunicazioni con Casa Manari
Casa Manari è una piccola borgata compresa nel territorio del vecchio comune di Busana. Ha una storia che, sebbene mai scritta, risale comunque al...
Gatta-Pianello spazzata via. La situazione strade nel crinale
A Ramiseto la situazione più critica, ma danni anche a Toano e Villa Minozzo. Danni al verde pubblico a Vetto. E quando il sindaco di Villa 7 anni fa disse: “arriveranno ulteriori danni senza una giusta ricalibratura del fiume”
“Dialogo quotidiano coi responsabili Anas per una statale 63 migliore”
Oltre ai lavori in territorio di Castelnovo l'azienda nazionale delle strade ha effettuato una operazione di pulizia nella galleria del Seminario, mentre nel tratto "alto” sono stati ormai completati i lavori in territorio di Collagna, in corrispondenza degli Schiocchi e nel tratto di Piagneto, con allargamento della carreggiata, rifacimento dei sicurvia, consolidamento delle scarpate di monte
Ramiseto, al via i lavori per la sistemazione di frane di...
La buona notizia della provincia. E tra pochi giorn tocca a Carbonaso di Viano, e tratto tra Minozzo e Sologno
Soldi per frane
Interessati, tra gli altri, i territori di Baiso, Casina, Toano, Canossa e Carpineti
Dalla Provincia 18 interventi contro le frane con un finanziamento pari...
Grazie a 3 milioni stanziati dall’Agenzia regionale di Protezione civile già ultimati 5 cantieri, uno in corso, gli altri partiranno tra giugno (tra cui il secondo stralcio a La Fratta) e ottobre
La Fondovalle Tresinaro Baiso cede completamente: chiusa
La nota della Provincia: "lavori in corso, ma... si sono verificati alcuni cedimenti strutturali nell'unica carreggiata rimasta percorribile". I percorsi alternativi
Che destino per la strada comunale Casina-Barazzone-Trinità?
Yuri Torri interroga la Giunta regionale
Frane, al via altri 11 interventi in sei comuni
Altri quasi due milioni di euro dalla Regione Emilia-Romagna per contrastare il dissesto idrogeologico del nostro territorio
Ramiseto, si torna al vecchio percorso della Sp 15
Proprio come accadde alla Ss 63, una frana causa l'abbandono di un tratto rettificato solo 6 anni fa. Accade a Sparavalle
Risorse dalla Regione per alcune frane di Vetto, Viano, Baiso e...
Oltre 26 milioni di euro per realizzare 555 interventi di messa in sicurezza del territorio in Regione. Tra questi anche Baiso, Vetto, Castelnovo
Il sindaco Enrico Bini porta buone nuove dall’incontro con la giunta...
Bini: “Sono arrivati risultati e risposte importanti sui problemi dell’Appennino”
Strada provinciale 7 riaperta al transito
Per tutti i mezzi, senza più alcun genere di limitazione. Sono infatti terminati i lavori dell’opera di contenimento della frana. Lo comunica la Provincia di Reggio Emilia
Provinciale 89 Viano-Regnano: frane
E così, come informa la Provincia di Reggio Emilia, si viaggia a senso unico alternato regolato a vista, con limite di velocità a 30 km/h
Frane, le strade con punti critici. AGGIORNAMENTO – Riapertura la strada...
Nota della Provincia di Reggio Emilia. I problemi nel castelnovese
Strada provinciale 7: si ripristina da una parte, frana dall’altra
Lo smottamento si è verificato nei pressi di Monte Faraone. Variazioni al traffico anche nel toanese, in due tratti della provinciale 8
Baiso, al lavoro sulla frana di Montelusino
Dureranno almeno un paio di settimane. Meteo permettendo. Intanto, il traffico della Sp7 rimarrà deviato
“Una tassa anche per i terreni franati?”
Assemblea della Cia a Castelnovo ne' Monti approva documento sull'Imu per i terreni montani. Si è discusso anche di Psr e Parmigiano Reggiano
“Provinciale 513: niente urgenza”
Giuseppe Pagliani: "Nell’odierno Consiglio provinciale la presidente Masini si è opposta all’urgenza del mio ordine del giorno, ribadendo che la discussione sarebbe stata una inutile perdita di tempo. Ha per questo votato insieme a tutta la sinistra contro l’urgenza da me richiesta durante la presentazione del mio ordine del giorno"
“Frana estesa ed impegnativa…”
"...perché sono circa 20.000 i metri cubi di terra messisi in movimento provocando anche il distacco di massi di considerevoli dimensioni. Come Provincia siamo immediatamente intervenuti, con risorse nostre e con l’aiuto della Regione, ma assicurare in tempi rapidi la riapertura in sicurezza non sarà semplice”. Parla Sonia Masini. AGGIORNAMENTO - Il commento di Robertino Ugolotti