- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Freddo e possibile neve: l’inverno arriva in primavera
Il colpo di coda della stagione mancata. Con temperature sotto la media di 12-13°C e fiocchi di neve
Il maggio dei record, neve e pioggia come non si vedevano da oltre un secolo
Per un precedente, a Reggio Emilia bisogna risalire fino al 1880. I dati e le cause.
Pioggia, freddo e bufere di neve in crinale: una raffica ha toccato i 120 km/h sul Cusna
Disagi sulle strade provinciali a Strambiana (Villa Minozzo), 9 a Calcinara (Castelnovo Monti), 19 a Ponte Secchia di Baiso. Nulla di buono dalle previsioni meteo
Deciso indebolimento del vortice polare, al via nuova fase invernale
Alte pressioni alle latitudini più settentrionali, perturbazioni sul Mediterraneo
Meno quattordici stanotte sul Cusna (ma col raffreddamento da vento si sono toccati i -26,7)
Le misurazioni sono state curate dalla stazione del nostro ReggioEmiliaMeteo
E’ arrivato l’inverno. E si gela
-11° C a Febbio, ma anche -7 a Valestra. Il freddo Artico tocca il suo culmine dopo le temperature miti dei giorni scorsi. E non è finita
Cambio passo, da una lunga estate di S. Martino ai primi freddi; l’inverno ha deciso di entrare in scena?
Dopo un lungo periodo dal clima decisamente mite, nel fine settimana la svolta
Continua a fare freddo in alta Val d’Enza: stamani -2 gradi
Non per niente i nostri vecchi saggi hanno inventato il proverbio: ”Nadal al balcon, Pasqua al tizon”. Ma se cominciamo con i proverbi…il mese di aprile è forse uno dei più proverbiosi dell’anno, da ”aprile dolce dormire” a ”aprile non ti scoprire”, ”aprile ogni giorno un barile”
Si scende ancora: – 8°C
Il record del freddo a Cerreto e nelle vallate. I consigli del Ministero della Salute contro il freddo. Ma anche per gli animali. Lo sbalzo termico è stato di oltre 20°C!
Neve, freddo “artico” e 2,1° a Felina: ma che maggio è?
Brusco cambiamento delle temperature in meno di 24 ore, persi 16° C. Non si vede il tempo stabile all’orizzonte
Busana / “Scuola primaria al gelo”
Interrogazione dei consiglieri di minoranza Leoncelli, Canedoli e Rosselli. “Il sindaco aveva garantito la piena efficienza del funzionamento delle scuole del comune e questa mattina invece la scuola primaria era al gelo, al punto che gli alunni sono stati trasferiti nel plesso della scuola secondaria”