- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
La congiunzione Giove e Saturno vista dall’osservatorio del Gadar di Cervarezza
Nella serata del 21 Dicembre, solstizio d’inverno, nei nostri cieli si è verificato un evento spettacolare e alquanto raro. Protagonisti i due giganti del sistema Solare, Giove e Saturno, pianeti gassosi che orbitano rispettivamente a 700 e 1500 milioni di […]
La Superluna del 7 aprile 2020 sarà la più grande dell’anno.
Gabriele Fontana, componente del Gruppo Astrofili dell’Appennino Reggiano (GADAR) di Cervarezza, rispondendo ad alcune domande, accompagna i lettori di Redacon alla scoperta di un curioso fenomeno celeste. Gabriele cos’è una Superluna? E’ la luna che potremo ammirare nella notte tra […]
Brillamento solare per festeggiare l’anno nuovo
Un fenomeno celeste raro è stato ripreso dall’osservatorio astronomico del nostro Appennino, situato a Costa Volpara di Cervarezza. Uno dei volontari del gruppo di astrofili che lo gestisce, il Gadar (Gruppo astrofili dell’Appennino reggiano), ci racconta cos’è successo, illustrandoci l’immagine registrata. La conferma del satellite scientifico Nasa-Esa “Soho”