- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Oggi è già domani. Il Gal gioca la carta più importante: scommette sul futuro
Oggi è già domani. Dopo aver stanziato oltre 3 milioni di Euro nel 2018 per investimenti a fondo perduto in 70 aziende della montagna, il Gal Antico Frignano Appennino Reggiano gioca la carta più importante: scommette sul futuro. Se nei […]
La lettera: un Gal deserto di imprese?
Riceviamo e pubblichiamo. ___ Lo scorso 19 dicembre, presso l’Unione dei Comuni dell’Appennino Reggiano, si è svolta una riunione promossa dal Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano per la presentazione dei bandi per “Investimenti per la qualificazione dei sistemi […]
Rinnovato il Cda di Gal Antico Frignano Appennino Reggiano
Giancarlo Cargioli è il nuovo presidente del Gal Antico Frignano Appennino Reggiano soc.coop. In data venerdì 7 settembre l’assemblea dei soci del Gal si è riunita per eleggere il Consiglio di Amministrazione che passa da sette a cinque componenti. Oltre […]
Territorio. Al via il Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano: oltre 10,7 milioni di euro per lo sviluppo delle aree rurali montane
Fondi nell’ambito del Psr 2014-2020. Il raggruppamento pubblico-privati finanzierà iniziative “dal basso” nel segno dell’innovazione che spaziano dall’agroalimentare, all’artigianato, al turismo sostenibile. L’assessore Caselli: “Premiata la qualità della strategia e la solidità delle compagine societaria”
Approvata e finanziata dalla Regione Emilia-Romagna la graduatoria dei gruppi di azione locale che gestiranno il nuovo programma leader 2014-2020
Il primo classificato, con un punteggio di punti 337 è il GAL Antico Frignano e Appennino reggiano, cui è stato assegnato un budget di 10.738.648, da valere per il periodo di programmazione 2014-2020
Con uno speciale cordolo guida anche i non vedenti potranno salire in alta quota
Appuntamento a venerdì 24 luglio, alle 16,30, per l’inaugurazione del sentiero didattico inclusivo “A ciascuno il suo passo” a Civago
A Bergogno inaugurati ieri, alla presenza delle istituzioni, l’area naturalistica Bosco della Pèntoma e i percorsi della memoria e delle tradizioni
Una giornata ricca di suggestioni tra natura, storia, cultura e sapori
Sapori d’Appennino, 120 aziende coinvolte per promuovere l’Appennino… facendo rete
Parole d’ordine prodotti agroalimentare e turismo. Luciano Correggi, presidente Gal Antico Frignano “Un progetto presentato ai principali saloni nazionali e che ha accompagnato
Il passato rivive a Crovara. Scoperta la… salamandrina di Savi
Inaugurazione del museo e del “Sentiero dei gamberi” con convegno per apprezzare la storica Valle del Tassobbio e riflettere sulla promozione del turismo artistico e naturale del paesaggio inserito nei Sic
Suona… l’Appennino Reale
A Civago e Febbio i 40 giovani allievi della Febbio Summer Music Camp. Un progetto che si inserisce nella proposta del Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano per rendere questo territorio sempre più accogliente: con una sinergia tra operatori. E il 2 agosto ecco un corso di violino a Piandelagotti
Un Appennino che vive grazie anche alla Montagna inCantata: e quei 9.000 progetti in sei decenni
Si inizia venerdì a Civago: Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale in sinergia con Parco Appennino, Gal e Comuni un progetto diffuso che si allarga a più Comuni. I numeri degli interventi dopo le piogge, ma anche appuntamenti per scoprire le eccellenze, tra arte del restauro, intagliatura, cultura, tradizione del Maggio. Il calendario completo
Se l’Appennino investe, cambia il turismo e l’offerta agricola
Alla scoperta del successo di quattro bandi su turismo, agriturismo, agroenergie, agroalimentare che hanno attivato complessivamente 45 imprese… in Appennino. Accade tra Modena e Reggio
La buona notizia: in Appennino 45 imprese investono 7 milioni di euro in turismo, agroenergie, prodotti tipici, artigianato di qualità
Il Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano pubblica le graduatorie per gli ultimi 4 bandi della programmazione. Il presidente Luciano Correggi: “Sosteniamo nuove forme di turismo, filiere corte, agroenergie e molto altro”.
Natura + prodotti + turismo: decolla la soft economy in Appennino?
Progetto di cooperazione interterritoriale rivolto a 1600 aziende dell’Appennino da Bologna a Piacenza. A Reggio Emilia una delle tappe di presentazione alle imprese
La vespa cinese… porta il carpinetano su Focus
Un articolo di Franco Capone svela gli ultimi progressi nella lotta biologica contro il pericoloso insetto. Ma è anche l’occasione per informare il pubblico della conosciutissima rivista sul mondo (anche afrodisiaco) del castagno di Carpineti
Il nuovo Piano di sviluppo rurale, se ne parla assieme
Lunedì 29 all’agriturismo “Il Ginepro” di Castelnovo ne’ Monti, con il Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano
Turismo in zone collinari in Italia: se Matilde si scopre multimediale
Un innovativo progetto del Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano approda nel pedecollina. Dove i turisti, soprattutto stranieri, giungono nelle mezze stagioni sulle tracce della Gran Contessa
Gestione della fauna, aiuti a enti, imprese e associazioni
Il Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano apre un bando sino all’8 luglio 2013 sulla Misura 412 azione 3. Il presidente Luciano Correggi: “La fauna ha un valore ambientale ed è elemento di attrattività, ma occorre anche proteggere i prodotti agricoli”
Dall’Appennino, quelle tre proposte per migliorare i territori rurali…
Al Leader Event 2013 Luciano Correggi, coordinatore dei Gal dell’Emilia-Romagna, propone meno burocrazia, una programmazione futura che risolva i problemi a partire dai bisogni dei territori (e non dall’alto…)
Un bando per progetti innovativi nelle piccole imprese agricole
Obiettivo diversificazione delle produzioni e innovazione aziendale, per accorciare la filiera. Ecco gli scopi del bando dedicato alle piccole imprese dell’Appennino reggiano e modenese. 169.000 euro a disposizione
Oltre un milione di euro dal Gal per il turismo rurale
Il bando, pubblicato sul sito www.galmodenareggio.it, è aperto fino al 10 dicembre: finanzierà gli investimenti per la qualificazione dell’offerta di servizi e ospitalità turistica, nonché della commercializzazione dei prodotti dell’artigianato tipico locale
Sorpresa: Modena e Reggio lavorano assieme. Ma lo hanno fatto così…
Il caso del Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano per agricoltura, turismo, cooperazione, energie ha già anticipato a suo modo “quella che vuole essere una sinergia”. Accade dal 1999. Parole di Luciano Correggi che mostra il risultato: 20 milioni di euro di investimenti generati negli Appennini. Ma non sono mancate le difficoltà
Dal Gal contributi alle imprese
Un nuovo bando per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. Incontro il 26 giugno a Carpineti e il 27 a Castelnovo ne’ Monti e Cervarezza per spiegare i dettagli del bando che scade il 13 settembre
“Gal. Nel pollaio politico è stato fatto l’uovo”
“Correggi afferma di essere stato nominato dalla Confersercenti alla Presidenza, ma lui non è mai stato imprenditore commerciale. E viene nominato una volta in pensione. Cosa ne pensa il presidente dell’associazione di Castelnovo?” “Le bi- e le tri-nomine sono funzionali e strumentali agli equilibri dei politici montanari che ‘lavorano in Pianura’”