- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
A Gazzano i presepi del maestro Pigozzi
A breve verrà inaugurata la mostra permanente dei presepi artistici di Antonio Pigozzi a Gazzano. Un artista che ha portato l’arte dei presepi italiani in tutto il mondo.
A Gazzano serata sciamanica con “lo stregone della Canalaccia”
L’Associazione VillaCultura con la collaborazione dei volontari dell’Oratorio di Gazzano, nel comune di Villa Minozzo (RE), il 24 agosto alle ore 21.00 presenta una serata sciamanica dedicata a Giuseppe Silvio Tazzioli. “Il Professore”, come veniva chiamato, abitava alla Canalaccia di […]
Gemma Verdi: 102 anni nella Storia, titolavamo pochi mesi fa. Ieri l’Eternità l’ha ripresa, per restituirle ciò che il tempo le aveva portato via
Al primo sguardo l’avresti detta minuta. Dovevi guardarla negli occhi per leggere, insieme alla mitezza, una grande forza. Allora, scrutandola un poco più a lungo, avresti scorto un velo di nostalgia mai doma per un incontro rimasto troppo presto incompiuto; […]
Gazzano: fa pulizie vicino a casa e scopre una bomba
Stava facendo pulizie e ha rinvenuto un ordigno bellico. È accaduto questa mattina alle ore 10, quando i carabinieri della stazione di Villa Minozzo sono intervenuti a Gazzano di Villa Minozzo dove in un’area privata adibita al ricovero dei cani, […]
Tra Cervarolo e Gazzano: un’escursione del Cai Reggio Emilia per ricordare la strage del 1944
Il Cai reggiano organizza sabato 16 marzo una interessante escursione primaverile sull’Appennino reggiano, tra Cervarolo e Gazzano, pianificata dalla Commissione Tutela Ambiente Montano. Si camminerà fra borgate e piccoli nuclei di poche case, evocando la vita montanara di un tempo […]
Buon Compleanno, Gemma: 102 anni e un sorriso gentile
Un secolo è sempre il tempo della Storia, ma per lei, Gemma Verdi, ancora di più. Non perché quando nacque, il 29 gennaio 1917, penultima di 12 figli, in Russia ancora governava lo zar e in Italia il re Vittorio […]
Inaugurazione della colonnina defibrillatore nella frazione di Gazzano
La Croce Verde di Villa Minozzo ha gestito la formazione di oltre trenta operatori tra Gazzano e Morsiano
Cammino di San Pellegrino / Da venerdì 22 a domenica 31 agosto p.v. da Mantova a Lucca (passando per Toano e Gazzano) su antiche vie di pellegrinaggio attraverso i luoghi matildici
Il Cammino di San Pellegrino (Csp) nasce dal recupero e valorizzazione di un’antica tradizione di pellegrinaggio alle spoglie mortali dei Santi Pellegrino e Bianco custodite nel Santuario di S. Pellegrino in Alpe
Ai “Mantlin” di Villa Minozzo quattro risate “in dialet”
Domani (sabato 28 dicembre) con la “Compagnia dialettale di Gazzano” e sabato 4 gennaio con “I Valadastrin” della Val D’Asta
Sorpresa, c’è il vescovo Camisasca tra i presepi
Visita inaspettata e gradita di sua eccellenza Massimo Camisasca alla mostra permanente dei presepi di Gazzano. L’occasione una visita alla casa di carità di Fontanaluccia
Il paese di Gazzano unito per salvare l’oratorio settecentesco
Domenica scorsa un convegno per definire la strategia di recupero con l’architetto reggiano Enrico Manicardi. Coinvolti anche un ingegnere ed un geologo. “Non facciamo crollare la nostra storia”: con questo motto la comunità della frazione villaminozzese si organizza, determinata e compatta, per opporsi allo stato di degrado in cui palesemente versa l’oratorio dedicato a S. Antonio da Padova e a S. Francesco d’Assisi edificato nel 1725
Gazzano, quell’oratorio da sistemare
In questo fine settimana, sabato 14 e domenica 15 luglio, iniziative per reperire fondi destinati al sostegno del progetto di restauro da parte dell’architetto Enrico Manicardi
Convegno dei presepi tra Marola, Gazzano e Castelnovo: ecco le foto
Si è concluso lo scorso 10 giugno. Su Redacon la gallery dell’evento