Tag: genitori
“La parola vien giocando”, per genitori di bimbi 0-6 anni
Il Centro per le Famiglie dell’Unione Montana dell’Appennino Reggiano, in collaborazione con il servizio di Neuropsichiatria Infantile, propone tre eventi gratuiti per i genitori...
Genitori e figli in un ‘pomeriggio insieme’ al Santuario di San...
I ragazzi della parrocchia di San Giovanni di Querciola, hanno organizzato per Domenica 16 Luglio, un “ pomeriggio insieme” dedicato ai bambini e ai...
Diabete di tipo 1, un pomeriggio in ascolto dei piccoli pazienti e...
Un pomeriggio ricco di emozioni quello che giovedì 17 giugno ha coinvolto i bambini dai 3 ai 7 anni affetti da diabete di tipo 1 seguiti dall’Ausl di Reggio...
Denunciano il figlio per maltrattamenti, 43enne condannato a due anni di...
Una situazione insopportabile, tanto da spingere gli stessi genitori a denunciare il figlio per maltrattamenti. Dal racconto del padre e della madre agli inquirenti,...
“Educare agli sguardi femminili e maschili nell’epoca digitale”, due incontri online...
Educare alla differenza di genere partendo dai genitori. Il Distretto socio-sanitario dell’Appennino propone due serate formative e informative rivolte ai genitori di ragazzi e...
“La serenità dei nostri figli è incompatibile con la Dad, ci...
Riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di Valentina Barozzi e Luca Ghirelli, due genitori che hanno scelto di non fare la didattica a distanza-Siamo due...
Ringraziamenti per reparti di medicina e lungodegenza
Riceviamo e pubblichiamo
Vogliamo esprimere il nostro ringraziamento a tutto il personale dei reparti di medicina e lungodogenza dell'ospedale Sant'Anna di Castelnovo Né Monti dove...
Giovani all’alba? Disillusi
"Sono fiducioso sui ragazzi. Vedo più in difficoltà, per assenza, i genitori". Parola di Massimo che ai giovani serve brioche e cappuccino al termine della notte... del sabato
“Le promesse sono state disattese”
Fino all’anno scorso, quando venivano rispettati i bacini d’utenza, mantenuti con tanta fatica dalle amministrazioni precedenti per tenere in vita anche i plessi e i paesi limitrofi, il servizio trasporti era garantito a i tutti bambini dell’infanzia e funzionava molto bene
“Abbiamo perso la buona Educazione”
Poi arrivò l’epoca del “vietato vietare” e una serie multipla di fattori. Giovani, famiglia e società: la forma era anche sostanza