- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Esteri
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nova by night
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Meteo
“Pietre d’inciampo”: per ricordare nelle loro case i castelnovesi deportati e morti
Posa di piccoli monumenti creati per ricordare persone le vittime del nazifascismo. L’assessore Ferrari: “La deportazione aveva un carattere capillare. Il legame di tutte le nostre città con i campi nazisti di concentramento e di sterminio svela spesso una collaborazione da parte dei fascisti locali”. Un percorso di ricerca assieme alle scuole superiori “Cattaneo–Dall’Aglio” e “N. Mandela” e alla terza media dell’Istituto comprensivo
Visita a Kahla
Gli alunni della V B i loro insegnanti e genitori e gli altri della delegazione di Castelnovo ne’ Monti ieri e l’altro ieri, 9 e 10 maggio, hanno visitato i luoghi dove migliaia di deportati italiani hanno lavorato e dove […]
Bentornato a casa Remo, l’Appennino ti accoglie
Morto in un campo nazista torna a casa dopo 68 anni. A Toano: le spoglie di Renzo Montecroci rimpatriate grazie all’opera dei familiari. Domenica la cerimonia di sepoltura a Corneto, accanto alla mamma e al papà
Elenco di 182 militari reggiani internati e sepolti in Germania
E’ disponibile sul sito di Istoreco. Diversi quelli originari della nostra montagna
FOTOGALLERY / Rientrati i castelnovesi da Illingen
Il gruppo di castelnovesi partiti giovedì scorso alla volta di Illingen, la cittadina tedesca gemellata con Castelnovo ne’ Monti, hanno fatto ieri rientro dopo tre giorni di intensa attività che ha visto un programma davvero nutrito di impegni ed eventi