Tag: Gessi triassici
Unesco: la Valle del Secchia, nel Parco nazionale, su Geo (Rai...
Ha ottenuto 1 milione e 561 mila spettatori la puntata di Geo (Rai 3) dedicato alla Valle del Secchia e ai Gessi Triassici. Un...
Candidatura dei Gessi Triassici nel Patrimonio Unesco: conclusa visita ispettiva nel...
Si è conclusa lunedì 28 novembre, presso la sede della Regione, la visita della commissaria IUCN/UNESCO Gordana Beltram in Emilia-Romagna, un passaggio previsto dalla...
Villa Minozzo, escursionisti dispersi: recuperati nella notte. Il video
Si sono concluse all'1:30 circa di questa notte le ricerche, iniziate intorno alle ore 15:15 di eri , 4 novembre, di tre escursionisti stranieri...
Sologno, Gessi Triassici nella candidatura Unesco a Patrimonio dell’umanità: incontro sabato...
Raccontare alla popolazione la candidatura e il valore dei Gessi Triassici: sabato 22 ottobre alle ore 16.00, al Pala Sologno, sarà illustrata la candidatura...
Con Cai alla scoperta dei gessi triassici
La sezione Cai Reggio Emilia organizza il 3 aprile una escursione alla scoperta degli spettacolari gessi triassici del Secchia, zona di grandissimo interesse naturalistico...
Gessi triassici candidati all’Unesco
Il progetto approvato dalla Giunta regionale, verrà inviata al ministero della Transizione ecologica che dovrà condividerlo e trasmetterlo all’Unesco.
I Gessi triassici nel mirino dell’Unesco. Potrebbero diventare Patrimonio dell’umanità
"Se ovviamente la cosa avrà seguito occorrerà adeguare strutture e infrastrutture esistenti e da realizzare, una fra tutte la Pianello-Giarola, prosecuzione della Gatta-Pianello, entrambe con vista preferenziale sul Patrimonio dell’Umanità" (Lino Giorgini)
I gessi triassici patrimonio mondiale Unesco: la candidatura procede
Entro un anno si potrebbe sapere l'esito. Il Parco nazionale dell'Appennino: "Un percorso diverso e comunque diverso dal progetto per l'area MAB". A Poiano in arrivo un nuovo progetto europeo.
Le “Storie Nere” di Angela Pietranera in video
Riceviamo e pubblichiamo
Quando nel 2007 pubblicai Storie Nere, quattro racconti “neri” di fatti realmente accaduti nella nostra montagna, di cui Gabriele Dalla Giacoma fece...
L’Hallelujah per l’Appennino di Marina Ligabue e Gigi Cavalli Cocchi
«Questo mondo è pieno di conflitti e pieno di cose che non possono essere unite ma ci sono momenti nei quali possiamo trascendere il...
Cai, oggi un incontro con Alessandra Curotti sui geositi dell’Appennino
Oggi, lunedì 18 marzo alle 21.00, nella sede Cai in viale dei Mille 32 a Reggio Emilia, è in programma una serata su Geositi...
Gioielli della valle del Secchia
I Gessi triassici e le fonti di Poiano: la maggiore sorgente carsica dell’Emilia-Romagna dalla caratteristica acqua salata. Sabato 30 inaugurazione di un centro informativo del Parco nazionale