Tag: Gruppo storico folkloristico Il Melograno
Spettacolo su San Francesco e consegna dei brand “I care Appennino”
Denso di eventi il pomeriggio del 22 ottobre al Centro Laudato Sì di Bismantova di Castelnovo ne’ Monti.
Alle ore 15:30 ci sarà la cerimonia...
Ritorno a Mandra, 8 agosto 2023
Come da tradizione, attorno al 13 di agosto, è possibile partecipare ad una passeggiata patrimoniale sull'antica via intitolata al grande naturalista Lazzaro Spallanzani, precisamente...
“You are Matilde”: tour virtuale ora disponibile anche ai castelli di...
Grazie alla collaborazione tra Gruppo Storico Folkloristico il Melograno e Emilialand è possibile visitare alcune delle principali vestigia medioevali della provincia di Reggio con l'ausilio di visori che permettono un'immersione completa del pubblico in una realtà virtuale con contenuti storici rilevanti
L’Appennino va in strada… sui tir di Commissionaria Logistica srl
I cinque scatti vincitrici del concorso fotografico "Appennino on the road" affissi ai camion di Commissionaria Logistica srl promuoveranno il territorio nei loro tragitti a spasso per l'Europa
Parole a Corte: Chiara Guidarini presenta “Melocium – lettere dal passato”
Domenica 2 luglio al castello di Sarzano alle ore 18.00 si terrà la presentazione del romanzo storico di Chiara Guidarini: "Melocium - lettere dal passato" (Linee Infinite edizioni). Dialoga con l'autrice Maria Grazia Vasirani.
Si avvia alla conclusione il concorso fotografico Appennino on the road
E' partito a febbraio il concorso fotografico "Appennino on the road", che ha visto collaborare insieme Commissionaria logistica srl, che opera con il marchio...
Carpineti, il 2 aprile rievocazione della Via Crucis
"Passione a San Vitale" andrà in scena il 2 aprile (Domenica delle Palme) alle ore 17 nell'anfiteatro naturale che ospita la antica pieve bizantina situata sul monte Leto collegato...
Al via il concorso fotografico “Appennino on the road”
Tre gli ingredienti essenziali di questo originale concorso: la passione per la fotografia, l’amore per i paesaggi d’Appennino e la voglia di farlo viaggiare...
Tre associazioni carpinetane unite da una “Passione” cercano figuranti
Amici dei Motori, Bailando por la Vida e Gruppo storico folkloristico Il Melograno, col patrocinio del Comune di Carpineti, annunciano che stanno lavorando assieme...
Un risultato oltre ogni aspettativa fa partire col botto l’Officina Etica...
8.255 euro raccolti su 3.200 euro auspicati è un risultato che va oltre ogni aspettativa dei promotori. Si è conclusa così lo scorso sei...
Domenica 23 ottobre al Centro Laudato Si’ la cultura sposa la...
Domenica 23 ottobre alle ore 16.00 presso il centro Laudato Si’ di Castelnovo ne’Monti Chiara Guidarini e Roberta Dieci incontreranno i lettori presentando i...
Lunedì 10 ottobre presentazione della campagna raccolta fondi per l’ Officina...
Una raccolta fondi per realizzare l 'Officina Etica Ambientale': un progetto promosso dal Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno, in collaborazione con il Comune di...
Parte la campagna di crowfunding per far nascere l’ “Officina etica...
Il Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno, in collaborazione con il Comune di Castelnovo ne’ Monti, si misura in una nuova sfida. Ha lanciato da...
Il tratto carpinetano della Via Matildica del Volto Santo inserito nel...
Il tratto carpinetano della Via Matildica del Volto Santo è stato inserito nel Francigena Fidenza Festival. Nell’ambito di questa iniziativa, infatti, a Carpineti è...
Al castello di Carpineti lo sport incontra la storia: in visita...
I motociclisti della gara mondiale di enduro in corso in questi giorni visitano il Castello di Carpineti dove nell'occasione si coniugano sport e storia
Il Melograno si aggiudica il bando del Castello di Bianello, che...
Grazie all’aggiudicazione del bando aperto nei mesi scorsi dal comune di Quattro Castello, il Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno, conferma la sua presenza al...
“Storie di sacra natura”: tre mostre per quattro artisti
Dal 10 Aprile il Centro Laudato Sì di Bismantova ospiterà la serie di mostre dal titolo “Storie di sacra natura”. L’iniziativa si svolgerà in...
Casina, Le voci del Castello in un viaggio nel tempo a...
Apertura straordinaria domenica 3 aprile a Sarzano con tanto di narrazione. Dalle ore 11 si potrà partecipare all’evento “Le voci del castello”, attraverso una...
San Vitale: set di un documentario storico girato dall’Associazione Napoleonica d’Italia
L’idea di realizzare il cortometraggio "In marcia con Napoleone" inerente gli aspetti caratterizzantila vita di un soldato durante l’epoca napoleonica è il cuore di...
Il Centro Laudato Sì della Pietra di Bismantova sarà aperto a...
Il Parco Nazionale dell'Appennino tosco-emiliano incarica il Gruppo Storico Il Melograno di gestire aperture e visite del Centro Laudato Sì di Bismantova
Il gruppo storico il Melograno abbraccia una nuova iniziativa green
Il Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno da sempre sostiene l'ambiente e le economie locali, ma anche le iniziative imprenditoriali innovative
Ora, insieme a 3Bee,...
Nei castelli reggiani per lavorare
Esaurito in poche ore l'appello social dell’associazione “Il Melograno” lavorare soprattutto il sabato e la domenica nei manieri del territorio. Il successo di una associazione nata solo nel 2015 e che ora gestisce i castelli di Carpineti, Bianello e Sarzano
Al Castello di Carpineti parte la rassegna “Percorsi per cori… e...
"Percorsi per cori... e non solo" è una rassegna di eventi organizzata dal Gruppo Storico Folkloristico il Melograno che animerà l'estate e l'autunno in...
Il Castello di Carpineti riapre ma solo previa prenotazione
Dal primo maggio 2021 è possibile visitare nuovamente il Castello di Carpineti. Il Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno è pronto per accogliere i visitatori...
Castello di Carpineti, 10 ottobre 2020 Conferenza: “La figura di Gregorio...
Sabato 10 ottobre 2020 al Castello di Carpineti, il Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno, col patrocinio del Comune di Carpineti, della Fondazione Manodori e...
Manno di Toano – 1 Ottobre 2020 – Conferenza “Sul sentiero...
Il primo ottobre 2020 alle ore 17 si terrà a Villa Ghirardini di Manno di Toano la conferenza dal titolo “Sul sentiero matildico del...
“Matilde prima femminista della storia?” conferenza anche trasmessa in diretta sulla...
Si terrà giovedì 17 settembre alle ore 21,00 presso la sala dei concerti dell’Istituto Merulo di Castelnovo ne’ Monti col patrocinio della locale amministrazione...
Il Castello di Carpineti a pieno regime sabato 15 e domenica...
Dopo il successo delle aperture festive delle ultime settimane l’associazione Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno decide di ampliare l’orario di apertura dei festivi del...
La Biblioteca di Carpineti diventa anche “Punto informativo del turista”
Sono Chiara Torciani (Presidente del Club per l’Unesco di Carpineti) e Chiara Domenichini (giovane volontaria del Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno) che reggono il...
Boom di visitatori, il Bianello apre anche al sabato
Dopo il successo di domenica scorsa e del 2 giugno, raddoppiano le visite guidate
Vista la grandissima affluenza di pubblico e le numerose richieste di...