- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Ottobre rosa: il castello di Bianello si illumina per la prevenzione del tumore al seno
Il Comune di Quattro Castella aderisce alla Campagna “Nastro Rosa” promossa da Airc (Associazione italiana ricerca contro il cancro) e Lilt (Lega italiana lotta ai tumori) in programma nel mese di Ottobre 2020 con l’obiettivo di sensibilizzare un numero sempre […]
Ormai conclusi i lavori al Centro Coni per il rifacimento della pista e dell’illuminazione
Sono ormai arrivati a compimento gli importanti lavori condotti al Centro sportivo Coni Fornaciari di Castelnovo, impianto che da tanti anni rappresenta un punto di riferimento importante per la pratica sportiva in tutto l’Appennino. Spiega il sindaco Enrico Bini: “Mancano […]
Carpineti, parco Matilde: collaudato il nuovo impianto di illuminazione
Continuano i lavori al parco Matilde di Carpineti, con 60 mila euro stanziati per rinnovare l’illuminazione con impianti più moderni. In questi giorni l’amministrazione ha concluso il collaudo tecnico del nuovo impianto di illuminazione del parco, rinnovato e abbellito. L’intervento […]
Da Luni a Luceria, passando per Bismantova e Veleia, con lampi di luce
Tre città di fondazione romana nel territorio che era stato dei Liguri, sono unite dalla pre/protostoria ligure (come dimostra il ritrovamento di oggetti simili dell’Età del Bronzo sui tre siti) e dalla storia romana che ne ascrive la fondazione a […]
La luce è sempre accesa
Anche quando non occorre. Si tratta dell’illuminazione di rinforzo che, nelle due gallerie più lunghe, oltre a costituire fonte di spreco abbaglia chi transita di notte. Nuova segnalazione del Comitato statale 63 all’Anas bolognese