- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Carpineti, sui lavori pubblici si esprime il vice sindaco Costetti: “Sono parzialmente soddisfatto, ma consapevole che molto ancora rimane da fare”
Giunti a metà mandato dell’attuale amministrazione del comune di Carpineti i tempi sono maturi per fare il punto della situazione con il vice sindaco Costetti e chiedere conto di uno dei temi che più sta a cuore ai cittadini, i lavori pubblici.
Comuni di Baiso e Viano: procedure più rapide per l’aggiudicazione dei lavori pubblici
Nei giorni scorsi è stata stipulata una convenzione firmata dal direttore dell’Unione Tresinaro Secchia, Federica Manenti, e dal dirigente del servizio appalti e contratti del Comune di Reggio Emilia, Alberto Prampolini, in base alla quale l’Unione e i singoli Comuni […]
Continuano i lavori pubblici nella zona del centro Coni e del quartiere Peep-Pieve
In questi giorni stanno procedono alcuni importanti cantieri a Castelnovo ne’ Monti: al Centro Coni “Fornaciari”, oltre ai lavori di rifacimento della pista di atletica, sono iniziati quelli per la sostituzione dell’illuminazione notturna. A realizzare l’intervento sulla pista di atletica, […]
Castelnovo, nuove scuole nel quartiere Peep-Pieve
Entro pochi anni il polo scolastico di via F.lli Cervi a Castelnovo (quartiere Peep) sarà completamente rinnovato, con nuovi edifici più sicuri, funzionali e accoglienti. Dopo l’annuncio nei mesi scorsi sulla realizzazione della nuova sede della scuola primaria, grazie anche […]
Busana / Lavoro festivo e visite ai defunti non vanno d’accordo
Operai con macchina escavatrice stavano bucando l’asfalto per la probabile posa di qualche cavo. Due impianti semaforici mobili regolavano il traffico; pare davvero “studiato apposta” per ingorgare la zona
La buona notizia: nuovi cantieri sulla strada statale 63
Nei prossimi giorni sono annunciati da parte di Anas diversi cantieri lungo la statale 63 tra la montagna e la pianura. “Credo sia importante segnalare nel complesso questa serie di lavori – afferma il sindaco di Castelnovo ne’ Monti e […]
Atterrata la “villetta”
E’ stata atterrata la “villetta” di via Boschi a Castelnovo ne’ Monti, da anni e anni palazzina ospitante uffici del servizio sanitario. Intanto l’Ausl ha aperto un cantiere anche nell’ex Iodi, ugualmente sede di propri uffici amministrativi (foto Redacon).
Statale 63, si procede con la messa in sicurezza
“Come da impegno preso dai vertici Anas nell’incontro promosso il 5 ottobre scorso a Roma e nei costanti contatti con il Dipartimento Anas regionale, il piano degli interventi di manutenzione straordinaria della statale 63 prosegue il suo iter, soprattutto in […]
Castelnovo, si ripara la scalinata di piazza Unità in centro storico
Lavori anche a Ginepreto. Lo annunciano dal Comune
Senso unico alternato lungo la provinciale 9 delle Forbici
Per consentire lo svolgimento in sicurezza la sistemazione di una porzione di barriera stradale incidentata. Lo comunica la Provincia di Reggio Emilia
Lavori lungo la strada provinciale 7
In zona Viano
Castelnovo / L’amministrazione presenta il bilancio 2015
Tassazione calmierata e riduzione del debito dell’ente. Le iniziative previste a breve: lo storico Palazzo ducale nuova sede comunale unica, riunente uffici ora sparsi qua e là; il progetto “smart cities”; la riqualificazione sentieristica di Bismantova, il cui santuario dovrebbe essere riaperto entro l’estate; la copertura della corte interna del Centro culturale; i lavori in centro storico
Senso unico alternato sulla provinciale 15 del Passo di Lagastrello
Da domani e fino al 6 luglio prossimo
Carpineti, via Crispi chiusa alcuni giorni per lavori
Una parte di via Crispi, la strada centrale di Carpineti, rimarrà chiusa al traffico per alcuni giorni, a causa di una serie di lavori per la sistemazione del marciapiede. L’intervento prenderà il via lunedì 15 giugno e prevede la chiusura […]
Altri alberi in mezzo ai piedi…
Non è un periodo facile per gli alberi a Castelnovo ne’ Monti, che si trovano ad essere segati di qua e di là. Vuoi perchè seccati (probabilmente per il troppo cemento che ormai li circonda), vuoi perchè in mezzo a […]
Lavoro alle aziende dell’Appennino: “Siamo fiduciosi che da Iren qualcosa possa mutare in meglio”
Il sindaco di Castelnovo ne’ Monti interviene dopo la presa di posizione pubblica della Cna dell’altro giorno. Secondo Bini “Iren si sta dimostrando in questo ultimo periodo più attenta alle segnalazioni ed alle richieste che arrivano dal territorio”
Castelnovo / Alberi “segnati” in viale Bagnoli. AGGIORNAMENTI SUCCESSIVI – L’annuncio dell’Amministrazione comunale e una lettera aperta al sindaco
Circa a fine del corrente mese viale Bagnoli, a Castelnovo ne’ Monti, sarà messo sossopra: verranno intatti tagliati diversi platani, secondo le intenzioni già espresse qualche tempo fa dall’Amministrazione comunale, e verranno rifatti i marciapiedi, ove gli alberi lasceranno ad essi il loro posto
Castelnovo: chiuso per lavori fino al 31 maggio il parcheggio dell’Ausl lungo via Micheli
Come preannunciato nei giorni scorsi, in occasione dei primi lavori lungo la statale 63, è attualmente oggetto di interventi di riordino e sistemazione condotti direttamente dall’Ausl il parcheggio di servizio all’ospedale con ingresso da via Micheli (di fronte alla Caserma […]
La Bonifica replica / “Preserviamo il valore degli immobili”
“La lettera di Stefano Ferrari, pubblicata dal vostro giornale col titolo ‘Io pago ma non so per cosa’ è per noi l’occasione per fare il punto su quanto svolgiamo in collina e montagna”. “In Appennino, tra fondi consortili, derivati dai contributi, e fondi provenienti da altre linee di finanziamento (Regione, Governo, comuni, Unione europea…), mediamente ogni anno il Consorzio progetta e realizza interventi per un importo superiore a quello che incassa con i contributi, che sommano, complessivamente, 2,5 milioni di euro”
Presto l’asfaltatura e la riparazione dei muretti. Ma per la variante del Ponte Rosso si andrà al 2016
La zona dell’Albiaccio, cioè l’entrata in Castelnovo ne’ Monti lungo la statale 63 provenendo dalla pianura, sarà presto risistemata. Dopo anni di onorato servizio, il manto di asfalto, tra la Croce e la rotonda sotto la Pieve, ormai ridotto ad […]
Prende il via l’iter per Piagneto
L’Anas ha pubblicato nei giorni scorsi – sulla Gazzetta ufficiale – il bando di gara per “opere necessarie al ripristino della sede stradale tra il km 43+000 e il km 44+000, dissestata dalla frana del 5 dicembre 2008”. L’importo lordo […]
Lavori a Currada di Canossa
La Provincia di Reggio Emilia informa che dalle 8,15 di stamane, mercoledì 17 dicembre, sulla strada provinciale 513R di Val d’Enza, in località Currada di Canossa, per un tratto di circa 100 metri si viaggerà a senso unico alternato regolato da semaforo […]
Provinciale 63, andatura a 30 km/h
Nota della Provincia di Reggio Emilia
Variante Ponte Rosso / Le domande di Daniele
“Pur non avendo preso parte al Consiglio comunale di martedì sera per motivi personali, mi permetto di esprimere il mio pensiero a riguardo in quando la notizia data qualche giorno fa è solamente l’ultimo punto di oscurità dei tanti che avvolgono tutto il percorso dell’opera”. Daniele Valentini, consigliere del gruppo “Progetto per Castelnovo ne’ Monti” dice la sua circa l’inopinato “stop” ai lavori della variante del Ponte Rosso annunciato nei giorni scorsi dal sindaco Enrico Bini
Variante Ponte Rosso: il sindaco Bini precisa…
La colpa è della “spending review” che ha tagliato i soldi alla Provincia
Caso finanziamenti variante Ponte Rosso / “Stupore e sconcerto” di Gian Luca Marconi. AGGIORNAMENTO – Ugolotti replica a Marconi e quest’ultimo controreplica
“L’Ente Provincia ha progettato, finanziato per 2,9 milioni di euro, appaltato, assegnato se pur provvisoriamente un’importante opera pubblica per la nostra montagna ed oggi dice che mancano 1,9 milioni di euro per mancate dismissioni. Quali erano gli impegni presi dalla precedente amministrazione provinciale? Quali erano le coperture economiche?”
Ora è ufficiale: la variante del Ponte Rosso può attendere
La notizia è stata data dal sindaco Enrico Bini in apertura del Consiglio comunale svoltosi ieri sera. La comunicazione è arrivata dalla Provincia di Reggio Emilia: la somma di € 1,9 milioni di euro che era stata prevista e destinata al secondo lotto “non c’è più”. Il primo cittadino: “Approntamento del piano neve insieme alle forze dell’ordine e uso eventuale del tratto terminato in caso di necessità”. AGGIORNAMENTI – Interventi di Robertino Ugolotti e Roberto Malvolti
Provinciale 7 Pratissolo-Felina: si viaggia a senso unico alternato
Al km 22+400 circa, in località Casa Regina di Baiso. Lo comunica la Provincia di Reggio Emilia
Sole negli uffici comunali, arredo urbano a Febbio…
…e altre opere pubbliche a Villa Minozzo. Nelle scorse settimane è entrato in funzione l’impianto fotovoltaico che dal centro culturale contribuisce a fornire energia elettrica e permette un sostanzioso risparmio sulla bolletta della luce alle strutture pubbliche