Home Tags Legambiente

Tag: Legambiente

Appennino senza neve, Legambiente: “La Regione sottovaluta il cambiamento climatico”

1
Legambiente commenta la notizia che la Giunta Regionale, a nome del presidente Bonaccini e dell'assessore Corsini, starebbero per chiedere un confronto col Governo sul...

Il Parco nazionale dell’Appennino nel più grande percorso di cicloturismo italiano....

0
Fa tappa a Castelnovo Monti e visiterà il Centro Laudato sì di Bismantova, la carovana della seconda edizione di Appennino Bike Tour, realizzato da...

Motocrossista sanzionato nell’area protetta di Monte Duro. La lettera di Legambiente...

4
Il fenomeno ampiamente dibattuto delle moto da cross nei boschi o su sentieri di montagna continua a trovare dissenso quando si tratta di zone...

Tanti volontari per ripulire il paese: grande successo per “Puliamo Vezzano”...

0
Un esempio di senso civico che coinvolge sempre più volontari per un paese, un mondo, più pulito. Grande il successo delle giornate di sabato...

PuliAmo Vezzano: sabato 25 settembre giornata di raccolta rifiuti

0
A partire da venerdì 24 settembre, torna in tutta la Regione "Puliamo il Mondo", la storica campagna di volontariato ambientale promossa da Legambiente per...

Il progetto, Legambiente a tutela della biodiversità: “No al pratino all’inglese”

2
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Legambiente Appennino Reggiano per tutelare la biodiversità e invitare le persone a non tagliare a raso i propri...

“Puliamo il mondo” a Vezzano è con le scuole

0
Nonostante l'annata complessa e anomala, anche quest'anno l'Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo ha voluto aderire a "Puliamo il mondo", annuale appuntamento di sensibilizzazione...

Possibile costruzione di un invaso sul torrente Enza, Legambiente chiede chiarimenti:...

16
Lo scorso martedì 22 settembre il consiglio d'amministrazione del Consorzio di bonifica dell'Emilia Centrale ha approvato a maggioranza (quattro i voti contrari e un...

Legambiente denuncia un ingiustificato aumento della plastica usa e getta nelle...

3
Lo scoppio della pandemia Covid-19 ha messo in secondo piano qualsiasi altra nostra preoccupazione, in primis l'emergenza ambientale che da qualche tempo era riuscita...

Earth day, Uncem con Legambiente: sì agli sgravi per chi investe...

1
Nella Giornata mondiale della Terra, Uncem si unisce a Legambiente che nei giorni scorsi ha chiesto a Governo e Parlamento di mettere in campo...

Legambiente sospende la propria partecipazione ai tavoli regionali di confronto sull’uso...

0
Legambiente ha comunicato oggi alla Regione Emilia Romagna la sospensione della propria partecipazione a tavoli e momenti di confronto sull'uso dell'acqua in agricoltura e per...

Legambiente: “Salvare la Polizia provinciale”

1
Massimo Becchi: "Si rischierebbe di provocare un crollo verticale della vigilanza e dei controlli e dunque un danno all'ambiente di grandi proporzioni"

Vicenda taglio platani di viale Bagnoli / “Toc, toc, Legambiente Castelnovo...

27
Massimiliano Genitoni: "L’indifferenza del circolo Legambiente Appennino e della sua presidente Nuccia Mola (ex assessore all’ambiente e da poco inserita nella commissione extra-consiliare ambiente del Comune di Castelnovo ne’ Monti) è qualcosa di incredibile e al tempo stesso vergognoso". La lettera della sezione Legambiente Val d'Enza. AGGIORNAMENTO - Intervento dell'assessore Chiara Borghi

I campi vacanza del Parco nazionale

2
Legambiente Ligonchio in collaborazione con Legambiente Emilia-Romagna organizza per il sesto anno di seguito i campi vacanza settimanali nel cuore del parco

Poiatica / Legambiente soddisfatta: “E’ un passo importante, ma serve migliorare...

4
Una decisione rispondente alle aspettative dell'associazione ambientalista. Sul "post mortem" ci siano tutte le garanzie di sicurezza

Legambiente Appennino reggiano si presenta

0
Lunedì 16 febbraio p.v. iniziativa sul tema “Nuova ruralità e ritorno alla terra: scenari per uno sviluppo sostenibile e inclusivo dell’Appennino reggiano”

Nasce Legambiente Appennino

5
Nei giorni scorsi. Presidente Nuccia Mola. Sede a Castelnovo ne' Monti in via dei Partigiani. Mercoledì 10 dicembre assemblea pubblica

Domenica 29 giugno l’allegra carovana di bambini ed asinelli partirà da...

1
Al via la terza edizione “dal Parco al mare”, il campo estivo itinerante con gli asini, organizzato dalla Legambiente Ligonchio che unisce simbolicamente il Parco Nazionale al mare

Legambiente: attività venatoria proposte e richiesta informazioni

1
La copia del documento con proposte e richieste mandato in Provincia

“Elezioni amministrative: assente il tema ambientale dal dibattito locale”. Le domande...

0
"Il 25 maggio si andrà al voto in quasi tutta la provincia di Reggio Emilia per il rinnovo delle amministrazioni comunali. Si tratta di un'occasione in cui confrontare persone ma soprattutto programmi e “idee di futuro” almeno per i prossimi 5 anni"

I campi vacanza di Legambiente

0
Legambiente Ligonchio in collaborazione con la Legambiente Emilia Romagna organizza per il quinto anno di seguito i campi vacanza settimanali nel cuore del Parco...

Così, le Comunaglie, è azienda verde

5
L'azienda di Ligonchio selezionata e vincente per il Premio economia vedere dell'Emilia-Romagna. E sul web la video intervista per diffondere le buone pratiche.

“Vigilare sugli impianti sciistici di Febbio”

1
Ieri il quotidiano "Gazzetta di Reggio" ha riportato la notizia dell'acquisizione, all'asta, degli impianti sciistici di Febbio da parte di un gruppo di locali...

Campo estivo “stanziale” di Legambiente a Ligonchio

0
Dal 2 al 7 settembre prossimi. "Giocare con la natura". Partners d’eccezione delle attività saranno gli asinelli dell’Ostello dei Balocchi

“I piccoli comuni sono spina dorsale del Paese”

1
"Anche se ancora essi non si conoscono", afferma Vittorio Cogliati Dezza (Legambiente). Con "Voler bene all'Italia" sabato 1 e domenica 2 giugno si celebra un altro mondo a Ligonchio. Una di Legambiente regionale e Parco nazionale dell'Appennino tosco-emiliano. Fausto Giovanelli: "Beni ancora sotto utilizzati"

“Provincia, sospendi quella determina!”

2
Si tratta della numero 187 del 10 luglio scorso, riguardante la "riduzione" delle volpi. Legambiente, Amici della Terra e Wwf si rivolgono alla presidente Sonia Masini con un'articolata lettera in cui vengono richiesti chiarimenti dopo la risposta ricevuta da un funzionario di Palazzo Allende, che "ha creato ulteriori perplessità"

“Per affrontare la crisi idrica”

4
"Per evitare altre crisi idriche occorre una politica lungimirante che peraltro è già stata tracciata dal Piano di tutela delle acque adottato alcuni anni anni fa dalla Regione. Questo Piano ha seppellito l’idea della diga di Vetto, a favore della creazione di piccoli invasi sparsi sul territorio, recuperando in questo modo ex cave di ghiaia o altri inerti e creando un sistema diffuso di specchi d’acqua collegati alla rete irrigua locale". Parla Massimo Becchi (Legambiente)

Gli ammassi dismessi di Febbio

7
Massimo Becchi, presidente provinciale di Legambiente: "Continua la nostra inchiesta sugli impianti da sci dismessi ed in stato di abbandono. Avevamo visionato quelli di Civago e del Ventasso, mentre nei giorni scorsi abbiamo fatto un sopralluogo in quelli di Febbio, un distretto della neve di ben maggiori dimensioni, con circa 20 km di piste sulla parte nord del monte Cusna..."

“E’ vietato. Ma si deroga”

0
Intervento di Massimo Becchi, presidente di Legambiente Reggio Emilia: "E’ singolare che si parli ancora di periodo di divieto allo spandimento dei liquami e dei letami visto che da inizio novembre, giorno in cui è scattato il divieto sono già stati concessi 14 giorni di deroghe. La prima già 19 giorni dopo, seppur parziale e soprattutto rivolta alla montagna...". CONFAGRICOLTURA REPLICA