- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
La maternità vista da un papà, poesia di Luca Accorsi
La maternità vista da un papà, poesia di Luca Accorsi
Parte il Giro d’Italia: notizia dialettale di Luca Accorsi
Parte il Giro d’Italia: notizia dialettale di Luca Accorsi
Poesia sui fratelli Cervi
Poesia sui fratelli Cervi, di Annalisa Bertolotti, recitata da Luca Accorsi.
F1, Leclerc non “vede” l’ora, di Luca Accorsi
F1, Leclerc non “vede” l’ora: notizia sportiva del week end, di Luca Accorsi.
SCUSÎN: il gioco di Pasqua con le uova, tradizione della collina reggiana
SCUSÎN: il gioco di Pasqua con le uova, tradizione della collina reggiana, di Luca Accorsi Precisazione, dal vocabolario dei dialetti montanari (varie traduzioni): SCUSÎN, SCUCÎN, SCUSÂT, SCUSÈN
Luca Accorsi con “Ninna nanna della guerra” di Trilussa
Il poeta Luca Accorsi ha recitato una poesia di Trilussa, poeta noto per le produzioni in romanesco. “Ninna nanna della guerra” è del 1914, ai tempi della Prima guerra mondiale. Ecco il video dell’interpretazione: https://www.youtube.com/watch?v=QI5LvV9pGsg
L’Italia non parteciperà ai Mondiali 2022: la notizia dialettale di Luca Accorsi
Ieri l’Italia ha perso clamorosamente la semifinale degli spareggi per il Mondiale di Qatar 2022 del prossimo novembre: la Macedonia del Nord ha espugnato al 92′ il “Barbera” di Palermo per 1-0. Ecco la notizia in dialetto di Luca […]
“Benzina e diesel alle stelle”, notizia dialettale di Luca Accorsi
“Benzina e diesel alle stelle”, notizia dialettale di Luca Accorsi
Le parole di Giuliano Razzoli a Pechino diventano poesia dialettale di Luca Accorsi
Le parole di Giuliano Razzoli a Pechino diventano poesia dialettale di Luca Accorsi
L’ultimo di carnevale, poesia dialettale di Luca Accorsi
L’ultimo di carnevale, poesia dialettale di Luca Accorsi
Sosteniamo Redacon, poesia dialettale di Luca Accorsi
Anche il nostro poeta dialettale Luca Accorsi a sostegno del nuovo sito di Redacon. “A Redacon ag fâg un salótt speciêl perché al cûnta tótt i fât nustrân e adèss bisugnaréss dêreg ‘na mân” Sostienici su ideaginger.it
Luca Accorsi traduce in dialetto “Se questo è un uomo” di Levi
Per non dimenticare… mai “Se questo è un uomo” di Primo Levi tradotta in dialetto da Luca Accorsi.
Giuliano Razzoli podio in coppa del mondo di sci, poesia di Luca Accorsi
Luca Accorsi dedica una poesia a Giuliano Razzoli, sul podio a Wengen dopo 6 anni.
Festa del Tricolore: poesia dialettale di Luca Accorsi
Nella giornata che celebra la bandiera nazionale italiana, nata a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797, vi proponiamo la poesia dialettale di Luca Accorsi : ” Al Tricolôr Arzân”.