- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Esteri
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nova by night
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Meteo
Branco di sette lupi a Cortogno di Casina
Marcello Chiesi, titolare di una azienda agricola a Cortogno di Casina, ha fotografato un branco di sette lupi
Lupi sbranano due manze da 3,5 quintali. L’allevatore Dolci: “Sono danni accettabili”
E’ accaduto al Palarino di Ventasso. Afferma il presidente della latteria del Parco: “Grazie ai lupi sono stati più che dimezzati i danni da cinghiali. Cose come queste le possiamo tollerare”. Ora le restanti 60 manze sono in un recinto sicuro
Piano Lupi. Salvaguardare gli allevamenti e tutelare i cittadini
Continuano gli attacchi dei lupi, non sono negli allevamenti ma anche nei giardini di case e nei pressi dei centri urbani. La presenza dei lupi negli ultimi anni si è moltiplicata con stragi negli allevamenti. «In base alle norme relative […]
Lupi: attenzione a non alimentare la confidenza verso l’uomo
Gli esperti del Wolf Apennine Center (WAC) del Parco nazionale dell’Appennino tosco-miliano hanno incontrato gli amministratori dell’alto Appennino reggiano, in una seduta del Consiglio presso la sede dell’Unione montana dedicata alle criticità legate alla presenza del lupo nel territorio
“Lupi arrivano a ridosso delle abitazioni”, la risposta di Enrico Bini alla lettera di Arena. AGGIORNAMENTO – La nota del direttore del Parco nazionale
Bini: “Vorrei aggiungere qualcosa rispetto al problema sollevato dalla signora Arena, il problema è molto sentito gli amministratori e gli addetti ai lavori se ne stanno occupando seriamente”. Vignali: “Nel prossimo periodo rafforzeremo il nostro impegno su tutti questi fronti”
“Lupi arrivano a ridosso delle abitazioni”
“Siamo disperati per i nostri animali, preoccupati per i nostri bambini, arrabbiati e delusi per l’abbandono totale da parte delle istituzioni”
Lupi tra noi
È in programma per il prossimo sabato (9 aprile) a Villa Minozzo l’annunciato convegno per approfondire numerosi temi legati alla presenza del lupo nel nostro territorio
Scuoiati e appesi: la triste fine di due lupi a Giandeto
Un fatto di una crudeltà… tipica dei peggiori uomini. Coesistenza uomo lupo sempre più difficile: ma per colpa di chi?
Per educare alla presenza del lupo
Incontri rivolti a tutti, ma in modo particolare ai cacciatori per invitarli a segnalare l’avvistamento dei lupi anche attraverso la raccolta e la successiva consegna al Parco di reperti biologici
Lupi sempre più vicino a noi, il Parco indaga e monitora il fenomeno
Life Mirco Lupo: nasce il Comitato consultivo aperto
Lupi, scatta la cattura
Contrariamente a quanto annunciato nell’incontro di Albinea, si dovrebbe procedere alla cattura di alcuni lupi per verificare il grado di incrocio con i cani. Una risposta alle preoccupazioni di alcuni cittadini per l’eccessiva confidenzialità del noto predatore
Lupo Alberto? Non fa più paura
E’ stato pubblicato sul bollettino regionale dell’Emilia-Romagna il bando che stanzia 225mila euro per per contrastare gli attacchi del lupo agli allevamenti
Contributo dal 90 al 100%
Per il consigliere Barbieri “non è la presenza del lupo il problema da risolvere, cui va riconosciuto un ruolo importante nel nostro ecosistema”