- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Mariapia Veladiano con le dott.sse Boiardi e Aleotti ai Martedì alla Cantoniera il 3 agosto
Mariapia Veladiano, una tra le scrittrici italiane più affermate ma anche più attente alla vita e alle sue ferite, sarà protagonista dei Martedì alla Cantoniera di Casina il 3 agosto alle 21. Se il libro d’esordio, La vita accanto, iniziava […]
Scomparso ieri Adriano Viappiani, di 48 anni originario della Croce
I funerali avranno luogo lunedì 1 febbraio alle 14,30, presso la casa funeraria di Modena “Terracielo funeral home”
Il leone Alessio Carubbi vince la sua battaglia contro la leucemia
Dopo moltissimi esami senza risultato, il 24 aprile ad Alessio Carubbi viene diagnosticata una leucemia linfoblastica acuta: “Se questa malattia è capitata a me è perché ho la sicurezza di poterla sconfiggere”
Le ali di Camilla, una nuova associazione per far volare ricerca e cura
Il prof. Michele De Luca tornerà a Casina martedì 6 agosto per partecipare alla Cena organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa a sostegno della neonata associazione “Le ali di Camilla”, che terrà a battesimo per la sua presentazione pubblica […]
Troppo gioco fa male (anzi, malissimo)
“Il fenomeno è quindi progressivamente dilagato negli ultimi 10 anni, nonostante la crisi economica montante, come testimoniato dal diluvio di dati forniti e che cito solo in parte: in Italia nel solo 2012 sono stati giocati 88,5 miliardi di € (a fronte dei 24,8 miliardi del 2004); di questi, 18,4 miliardi sono stati persi, cifra che rappresenta il 4,4% di perdite del mondo”