- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Manutenzione sentieri dell’Appennino: impegnati anche in luglio e agosto i volontari del Cai reggiano
Numerosi gli interventi sui sentieri, dalla collina al crinale, per sostituire la segnaletica deteriorata o vandalizzata: una attività particolarmente impegnativa anche per la grandissima presenza di escursionisti, in notevole aumento rispetto agli anni scorsi
I volontari Cai impegnati nella manutenzione dei sentieri
Sono oltre 70 i volontari Cai tra Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti impegnati a liberare i sentieri in vista dell’aumento di escursionisti: “C’è oggi una grandissima attenzione verso la montagna, ripulire i sentieri è essenziale per il turismo di prossimità”
Hanno lavorato in silenzio per il bene di tutti. E le montagne più belle si svelano senza segreti
Oltre trenta volontari del Cai in alta Val d’Enza e in alta Val d’Asta al lavoro per la (faticosa ma gratificante) manutenzione straordinaria dei sentieri. Eliminate le false piste e inserista segnaletica anche per quando nevica! Alcune immagini