- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Con il nuovo libro “Il gesuita comunista” Matteo Manfredini fa luce su un mistero del secolo scorso
E’ Matteo Manfredini , di origini carpinetane e ora in giro per il mondo, classe 1982, che si assume il compito di andare a scavare su eventi degli anni cinquanta del secolo scorso rimasti ancora oscuri. Nel suo ultimo lavoro […]
A Villa Minozzo: “Le foglie dell’albero” di Matteo Manfredini
La storia delle religioni a Reggio Emilia è oggetto dell’evento organizzato sabato 29 da Villa Cultura con la collaborazione di Don Fernando Imovilli, parroco della Parrocchia di Villa Minozzo e il Comune. Lo storico Matteo Manfredini presenta “Le foglie dell’albero”, […]
Come l’Appennino può ripartire
Nella drammaticità di questi giorni si profila all’orizzonte un’opportunità per l’Appennino Reggiano. Molti reggiani hanno già deciso di non lasciare la provincia questa estate, preferendo soggiorni più vicini a casa e qualcuno guarda con interesse alla vicina montagna. Emerge così […]
Insieme a Voi: oggi si replica con due scrittori, Silvano Scaruffi e Matteo Manfredini. Per problemi tecnici la trasmissione è rimandata a venerdì
“Insieme a voi. Voci dall’Appennino ai tempi del Coronavirus” è una rubrica di Radionova: si tratta di interviste in diretta effettuate alle ore 11:00 (in replica alle 17) e h 15:00 (in replica alle 21) tutti i giorni. Oggi, 20 aprile […]
Insieme a Voi: lo scrittore Silvano Scaruffi. File ascoltabili
“Insieme a voi. Voci dall’Appennino ai tempi del Coronavirus” è una rubrica di Radionova: si tratta di interviste in diretta effettuate alle ore 11:00 (in replica alle 17) e h 15:00 (in replica alle 21) tutti i giorni. Domani, 14 aprile […]
Il recupero del castagneto matildico
La Diocesi, la Regione Emilia-Romagna, gli esperti. L’associazione “Amici del Castagneto matildico di Marola” all’opera per riscoprire quanto volle Matilde di Canossa nell’Appennino reggiano
Matteo: “Io dico più montagna ed Europa”
Riceviamo e pubblichiamo. ___ Dopo decine di incontri con i sindaci della montagna, con le associazioni di categoria e con semplici cittadini, ho concluso un dettagliato programma di cui, nelle prossime righe, espongo le linee generali. Corro nella lista civica […]
Matteo Manfredini sarà candidato a sostegno della lista Bonaccini Presidente
Come anticipato da Redacon, il carpinetano – e già nostro collaboratore – Matteo Manfredini è il primo candidato consigliere regionale montanaro. Si candiderà nella lista civica Bonaccini Presidente. Questa la sua lettera alla nostra testata. *** Dopo settimane di riflessioni […]
“Le Foglie dell’Albero. Itinerari tra religioni e spiritualità a Reggio Emilia”, nuovo libro di Matteo Manfredini di prossima presentazione
Il volume ripercorre la storia delle comunità e dei luoghi di culto legati alle religioni emerse a Reggio Emilia e provincia negli ultimi 40 anni, un fenomeno accelerato dalle recenti immigrazioni.
Le religioni trattate sono sette: Cristianesimo ortodosso, Protestantesimo, Ebraismo, Islam, Buddismo, Sikhismo e Induismo
Diario di viaggio: Persia, Iran. Reportage di Matteo Manfredini
“Teheran è una città che va avanti, guardando al futuro tra mille difficoltà ma che continua a pulsare di vita, all’ombra della rivoluzione, dei monumenti costruiti dallo Scià e delle rovine del grande impero persiano”
Il Giorno della Memoria: “A Latere” il documentario di Matteo Manfredini sul negazionismo
Le testimonianze di chi ha vissuto l’Olocausto: Liliana Segre, sopravvissuta Auschwitz-Birkenau, senatrice a vita; Valentina Pisanty docente di semiotica Università di Bergamo; Claudio Vercelli storico, autore del volume “Il Negazionismo: storia di una menzogna”; Stefano Gatti, ricercatore Osservatorio Antisemitismo, Cdec
Celebriamo la pacifica convivenza tra i popoli, senza pistole, senza fucili
Un pensiero di Matteo Manfredini sulla giornata di oggi, 4 novembre 2018 a 100 anni dalla fine della prima guerra mondiale
Venerdì sera, 22 giugno, presentazione del libro su Alessandro Carri di Matteo Manfredini
Venerdì, 22 giugno c.a. al Centro culturale Polivalente è in programma una interessante presentazione: un incontro sul libro di Matteo Manfredini “Alessandro Carri. Un comunista emiliano nelle storie del Novecento”, alle ore 21. Interverranno il presidente del parco nazionale dell’Appennino, […]
Tradizione, cultura e sport per un’altra settimana di eventi a Castelnovo
Di nuovo una settimana molto ricca di opportunità culturali, artistiche, legate alla tradizione, ai prodotti tipici, sportive e rivolte al benessere a Castelnovo Monti. A partire da un servizio molto apprezzato sia dai residenti sia dai turisti e visitatori. […]
Diario di viaggio: Bhutan. Reportage di Matteo Manfredini
Sono meno di 800 gli italiani che ogni anni entrano del Regno del Bhutan, una striscia di terra arroccata tra la Cina e l’India, o meglio tra le regioni del Tibet, del Sikkim e dell’Assam, un luogo letteralmente nascosto tra […]
“Comunisti, ma senza comunismo”. Il caso emiliano e di Carri
L’ultima opera di Matteo Manfredini ricostruisce la vita politica dell’ex sindaco di Ciano e Carpineti. E mentre il partito chiedeva l’industrializzazione dell’Appennino per ‘avere una classe operaia’, lui proponeva lo sviluppo di agricoltura e turismo. E Carri dice: “rivendico […]
Matteo Manfredini presenta il suo primo libro: “Alessandro Carri. Un comunista emiliano nelle storie del Novecento”
Matteo Manfredini presenta il suo primo libro: “Alessandro Carri. Un comunista emiliano nelle storie del Novecento” sabato 9 dicembre a Reggio Emilia presso Hotel Posta alle ore 11.00 e in seguito a Carpineti alle ore 16.oo in biblioteca. Matteo Manfredini (1982), nato e cresciuto […]
Diario di viaggio: Panama. Reportage di Matteo Manfredini
Con biglietti aerei che costano poche centinaia di euro, la lingua inglese che riesce a diffondersi anche nelle aree più remote del globo e un modello occidentale che, assieme ai suoi pregi e difetti, sta seducendo tutto il mondo, diventa […]
“A est di Tokio”, la mostra fotografica di Matteo Manfredini si inaugura sabato al Bismantova
Dopo la mostra le foto saranno donate all’ospedale di Castelnovo
Radionova: “Accordi e Pietra”. Ideata e condotta da Matteo Manfredini e Filippo Fontana. Decima puntata: Lo Statuto della Corte di Vallisnera
Luoghi e personaggi d’Appennino tra le pagine della storia. In onda lunedì ore 11 e in replica sabato ore 17
Radionova: “Accordi e Pietra”. Ideata e condotta da Matteo Manfredini e Filippo Fontana. Nona puntata: “La gastronomia e la cucina emiliana seconda parte”. FILE ASCOLTABILI
Luoghi e personaggi d’Appennino tra le pagine della storia. In onda lunedì ore 11 e in replica sabato ore 17
Radionova: “Accordi e Pietra”. Ideata e condotta da Matteo Manfredini e Filippo Fontana. Ottava puntata: “La gastronomia e la cucina emiliana”. FILE ASCOLTABILI
Luoghi e personaggi d’Appennino tra le pagine della storia. In onda lunedì ore 11 e in replica sabato ore 17
Un giorno di ordinaria follia. Matteo Manfredini: racconti da Bruxelles. AGGIORNAMENTO – Le immagini inviate fra cui una bimba che scrive messaggi di pace
Il nostro collaboratore ci aggiorna sui recenti fatti di cronaca
Radionova: “Accordi e Pietra”. Ideata e condotta da Matteo Manfredini e Filippo Fontana. Settima puntata: Spallanzani & Co. FILE ASCOLTABILI
Luoghi e personaggi d’Appennino tra le pagine della storia. In onda lunedì ore 11 e in replica sabato ore 17
Radionova: “Accordi e Pietra”. Ideata e condotta da Matteo Manfredini e Filippo Fontana. Sesta puntata: Castel Pizigolo. FILE ASCOLTABILI
Luoghi e personaggi d’Appennino tra le pagine della storia. In onda lunedì ore 11 e in replica sabato ore 17
“A Bruxelles ieri mattina non sorrideva nessuno”: un fotogramma
Matteo Manfredini ci invia un’istantanea direttamente da Molenbeek, quartiere dove suona abitualmente con la sua band. Dentro alle viscere pulsanti della storia, in queste ore
Radionova: “Accordi e Pietra”. Ideata e condotta da Matteo Manfredini e Filippo Fontana. Quinta puntata: Ebrei. FILE ASCOLTABILI
Luoghi e personaggi d’Appennino tra le pagine della storia. In onda lunedì ore 11 e in replica sabato ore 17