- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Castello di Carpineti: sulle tracce del Convegno del 1092
L’edizione del 2020 della rievocazione dei fatti che nel 1092 fecero di Carpineti e del suo Castello protagonisti indiscussi della storia risente come è ovvio del Covid e delle disposizioni vigenti. Norme queste che impongono parametri da osservare tali per […]
Professor Paolo Golinelli: uno studioso del Medioevo insignito della cittadinanza onoraria di Canossa
Un incessante e scrosciante applauso conclude la Lectio Magistralis Canossa nella Storia di Matilde e dell’Europa tenuta nel Teatro Comunale di Canossa domenica 16 febbraio dal professor Paolo Golinelli insigne studioso medievista di fama internazionale. Nell’intervento è stato fatto un […]
“Rossena in arme”: è festa al castello il 25 e 26 giugno
Costumi medievali, cena medievale alla luce delle torce, falconieri in azione e come finale… l’incendio.