- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
A Bergogno oggi una domenica di storia e arte, nel nome di Pietro Gambarelli
A Bergogno oggi una domenica di storia e arte, nel nome di Pietro Gambarelli, recentemente scomparso, appassionato di scultura e storia, in particolare legata a Bergogno e a Matilde, come emerge dal suo libro: “Bergogno terra di Matilde tra storia […]
Pietre d’inciampo adottate anche sui nostri monti
Rispondendo all’appello lanciato da Istoreco di celebrare la giornata della memoria “adottando” una pietra di inciampo, due insegnanti della nostra montagna, Nicoletta Beretti e Giovanna Caroli, si sono recate presso quelle che hanno ritenuto collocate nelle località più isolate, rintracciate […]
Cambio di programma ai Martedì con Gusto alla Cantoniera. Anticipato al 25 “Il filo della memoria” con Ferrari, Bragazzi, Pignedoli
Cambio di programma ai Martedì con Gusto alla Cantoniera di Casina. Per sopraggiunti impegni di uno dei relatori viene scambiata la serata del 25 giugno con quella inizialmente prevista per il 2 luglio. Pertanto viene anticipato a martedì 25 giugno […]
Pietre d’inciampo per ricordare la tragedia del nazifascismo. Mercoledì 13 gennaio ore 14,30 con partenza da via U. Monti, 9
Una prova generale delle pietre d’inciampo, per ricordare quattro montanari deportati e morti in Germania. È andata in scena sabato mattina a Castelnovo ne’ Monti nell’anticipazione della posa delle pietre d’inciampo organizzata da Istoreco per il prossimo mercoledì 13 gennaio, […]
Destinazione Kahla
Anche quest’anno una rappresentanza del Comune di Castelnovo ne’ Monti parteciperà nel mese di maggio alle commemorazioni ufficiali in programma nella località della Turingia
Non ricordo bene…
Fa tappa a Castelnovo ne’ Monti, patrocinato e co-organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune, un corso di “memoria e ginnastica mentale”, tenuto dal carpinetano Roberto Mercati
150 anni. Memoria di un’identità. Bravi i ragazzi del Dall’Aglio
Un riconoscimento tra 150 scuole di tutta Italia per l’attività teatrale laboratoriale. Il progetto, presentato lo scorso marzo al teatro Bismantova, ha visto gli allievi impegnati ad approfondire lo studio delle idee politiche del Risorgimento
Libro in tedesco di autore tedesco sulla tragedia delle deportazioni a Kahla dal nostro Appennino
E’ arrivato in questi giorni, fresco di stampa, l’imponente studio di un giovane ricercatore tedesco, Marc Bartuschka, sui campi di lavoro di Kahla, le fabbriche della REIMAHG, in cui morirono migliaia di deportati italiani ed europei. In copertina anche il volto di Guido Ruffini, di Castelnovo ne’ Monti
Don Pigozzi ha testimoniato la verità nel tempo del male
Samarotto, cosa resta. “Per vivere la memoria ha bisogno di luoghi”. Ora Cervarolo aspetta un giudizio troppo lungo… Ultimo appuntamento con “I giusti del male”
Radionova, studio intitolato a Carlo Razzoli
La sala 1 di trasmissione porterà il nome di uno dei più amati collaboratori dell’emittente montana