- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Elicottero precipitato: report meteorologico delle condizioni sul Crinale appenninico
ReggioEmiliaMeteo ha elaborato un report sulle condizioni meteorologiche di giovedì 9 giugno, data dell’incidente aereo verificatosi non lontano dal Rifugio Segheria (1419m), fra il Monte Prado (2054m) e il gruppo del Monte Cusna (2121m).
L’inverno non è ancora finito
Giornata più invernale oggi: nevica sin verso i 1000 metri di quota. Nelle immagini Cerreto Laghi e Ventasso Laghi, ma fiocchi anche a Cervarezza (fonte reggioemiliameteo, ndr). Dopo le intense precipitazioni della mattinata, nelle prossime ore potremmo assistere a qualche […]
Osservatorio meteo di Canossa e Rossena: prosegue la raccolta fondi
In due settimane superata la metà dell’obiettivo: continua la raccolta fondi
Facciamo nascere insieme l’osservatorio meteo di Canossa e Rossena
I castelli, le colline e la loro fama lo meritano!
Ghiaccio in Appennino, appello del Soccorso Alpino: “Utilizzare attrezzature ed equipaggiamenti adeguati”
Nelle ultime settimane i tecnici del Saer sono intervenuti in soccorso di persone in difficoltà proprio a causa del terreno ghiacciato. L’appello ad indossare attrezzatura idonea e a pianificazione l’itinerario verificando le condizioni meteo Anche questo weekend si prevede un […]
Dal Monte Cusna oggi tramonti infiammati
Oggi in Appennino dopo le schiarite, il Monte Cusna ha regalato tramonti infiammati: bufera e magia (da reggioemiliameteo.it)
E dopo il caldo, per la Befana torna la neve
Dopo il caldo primaverile degli scorsi giorni, con massime fino ai 17° che hanno costretto le stazioni sciistiche dell’Appennino a chiudere le piste, ora sembra tornare il freddo. Tra oggi e domani le temperature torneranno a calare con pioggia e […]
Nuova webcam con stazione meteo a Civago!
Un altro prezioso osservatorio si aggiunge alla nostra rete, da oggi è online la nostra nuova installazione a Civago, 955 mslm, presso il ponte sul Torrente Dolo
Due nuove webcam a Villa Minozzo
Entrano a far parte della rete di ReggioEmiliaMeteo due nuove webcam, poste in centro a Villa Minozzo: si tratta di un’area importante e finora scoperta, che consente di offrire ai visitatori altri punti di osservazione, questa volta dai 680m del […]
Webcam e stazione meteo all’Osservatorio Astronomico di Cervarezza!
È online la nostra nuova installazione, presso l’Osservatorio Astronomico, posto a 1010 mslm, sopra il paese di Cervarezza
Rischio di gelicidio, sul medio Appennino pioggia mista neve
Dalle previsioni di Reggio Emilia Meteo: alle ore 6.50 si registrano nevicate e forte vento sul crinale; pioggia intensa appena sotto. Sul medio Appennino pioggia forte, a tratti mista a neve. Rischio di gelicidio durante la notte, quando le temperature […]
Meteo, cominciano a scendere i primi fiocchi di neve anche nel medio Appennino
Ore 18.00, sul crinale comincia a nevicare. Qualche fiocco raggiunge anche il medio Appennino, mentre nella bassa pianura i primi fenomeni saranno piovosi. Nei prossimi giorni la neve arriverà anche in pianura con accumuli significativi: precipitazioni diffuse di intensità moderata […]
Per l’Osservatorio del Cusna ReggioEmiliaMeteo ha bisogno di voi!
Per fare ripartire e ammodernare l’Osservatorio del Cusna, ReggioEmiliaMeteo chiede il vostro aiuto
Nuova webcam al Rifugio Monte Orsaro!
Online su ReggioEmiliaMeteo le immagini della vista forse più conosciuta sul Gigante
Nuovo osservatorio meteo al Rifugio Battisti!
Due webcam e una stazione meteorologica a cura di ReggioEmiliaMeteo, in collaborazione con il CAI
Freddo e possibile neve: l’inverno arriva in primavera
Il colpo di coda della stagione mancata. Con temperature sotto la media di 12-13°C e fiocchi di neve
Nuova webcam sulla Torre di San Prospero
Frutto della collaborazione fra ReggioEmiliaMeteo e il Comitato per il restauro della Torre nella persona di Stefano Ovi, la nuova webcam offre un quadro inedito del centro storico, che appare in tutta la sua preziosa bellezza
Vento a oltre 75 km/h sulla provincia, raffiche di caduta in uscita dal temporale
Le raffiche di vento che, nel tardo pomeriggio di lunedì 1 luglio, hanno interessato il medio Appennino e buona parte della pianura sono classificabili come “downburst” o “raffiche di caduta”
Il maggio dei record, neve e pioggia come non si vedevano da oltre un secolo
Per un precedente, a Reggio Emilia bisogna risalire fino al 1880. I dati e le cause.
Sorpresa neve: il Cusna ha cambiato profilo
Intense nevicate e forti raffiche di vento hanno cambiato la morfologia del suolo. Le foto di Reggio Emilia Meteo
Evento eccezionale: neve in Appennino a maggio, come nel 1957
Dovrebbe accadere domenica: freddo polare, Bora, neve. I perché di questo fenomeno spiegati da Reggio Emilia Meteo
Tempesta di vento: 106 Km orari. Il record sul Cusna
67 km orari anche in città. Massima attenzione: allerta gialla in Regione
Aria fredda di origine polare nel Mediterraneo: torna le neve
In questo momento una massa di aria polare marittima proveniente direttamente dalla Groenlandia ha raggiunto l’Inghilterra e si muove in direzione della Francia. Nel frattempo un debole minimo depressionario risale dal Tirreno verso l’Adriatico portando precipitazioni nella giornata odierna sui settori orientali […]
Meno 12 sul Cusna. Ma quella percepita è di meno 28: inizia il vero inverno
Meno 12,2 alle 3 di questa notte sul Monte Cusna. Chi fosse passato da lì si sarebbe per altro imbattuto in una corrente di venti siberiani a 50Km/h con una temperatura percepita di – 28° C. Si tratta di una […]
26° a Felina: dalle Alpi all’Appennino, il caldo soffio del Foehn ci riporta l’estate per un giorno
Temperature record su tutta la provincia, negli ultimi 60 anni mai così caldo nell’ultima decade di ottobre
Brrr che brividi: questa pazza pazza estate. E quelle strade invase dall’acqua a Vetto
Intervista al direttore Andrea Bertolini sull’andamento della stagione: “innegabile il cambiamento climatico in atti”. Da inizio giugno a oggi 21 temporali significativi. Impressionante il video del temporale di luglio a Vetto. E sul Cusna la neve ha resistito sino a pochi giorni fa
Freddo e neve, al via fase meteo molto interessante
Stratwarming completato con successo, l’Europa nel mirino della colata artica
Attenzione, vento: 117,5 km/h a Carnola
Allerta della Protezione civile. Viene definita “moderata criticità meteo”
Tempo matto: sul Cusna 3° C
A Castelnovo ne’ Monti la temperatura precipitata a 12° C. E la pioggia aiuta i pompieri a domare un vasto incendio sul Monte Valestra
Il caldo record spaventa le campagne. Carini (Ugc): “Che ne è degli invasi in Val d’Enza?”
L’appello del segretario dell’Ugc Emilia. In Appennino prosegue la fase estiva. E il grano ha virato prima del tempo