- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Rischio di gelicidio, sul medio Appennino pioggia mista neve
Dalle previsioni di Reggio Emilia Meteo: alle ore 6.50 si registrano nevicate e forte vento sul crinale; pioggia intensa appena sotto. Sul medio Appennino pioggia forte, a tratti mista a neve. Rischio di gelicidio durante la notte, quando le temperature […]
Meteo, cominciano a scendere i primi fiocchi di neve anche nel medio Appennino
Ore 18.00, sul crinale comincia a nevicare. Qualche fiocco raggiunge anche il medio Appennino, mentre nella bassa pianura i primi fenomeni saranno piovosi. Nei prossimi giorni la neve arriverà anche in pianura con accumuli significativi: precipitazioni diffuse di intensità moderata […]
Per l’Osservatorio del Cusna ReggioEmiliaMeteo ha bisogno di voi!
Per fare ripartire e ammodernare l’Osservatorio del Cusna, ReggioEmiliaMeteo chiede il vostro aiuto
Nuova webcam al Rifugio Monte Orsaro!
Online su ReggioEmiliaMeteo le immagini della vista forse più conosciuta sul Gigante
Nuovo osservatorio meteo al Rifugio Battisti!
Due webcam e una stazione meteorologica a cura di ReggioEmiliaMeteo, in collaborazione con il CAI
Freddo e possibile neve: l’inverno arriva in primavera
Il colpo di coda della stagione mancata. Con temperature sotto la media di 12-13°C e fiocchi di neve
Nuova webcam sulla Torre di San Prospero
Frutto della collaborazione fra ReggioEmiliaMeteo e il Comitato per il restauro della Torre nella persona di Stefano Ovi, la nuova webcam offre un quadro inedito del centro storico, che appare in tutta la sua preziosa bellezza
Vento a oltre 75 km/h sulla provincia, raffiche di caduta in uscita dal temporale
Le raffiche di vento che, nel tardo pomeriggio di lunedì 1 luglio, hanno interessato il medio Appennino e buona parte della pianura sono classificabili come “downburst” o “raffiche di caduta”
Il maggio dei record, neve e pioggia come non si vedevano da oltre un secolo
Per un precedente, a Reggio Emilia bisogna risalire fino al 1880. I dati e le cause.
Sorpresa neve: il Cusna ha cambiato profilo
Intense nevicate e forti raffiche di vento hanno cambiato la morfologia del suolo. Le foto di Reggio Emilia Meteo
Evento eccezionale: neve in Appennino a maggio, come nel 1957
Dovrebbe accadere domenica: freddo polare, Bora, neve. I perché di questo fenomeno spiegati da Reggio Emilia Meteo
Tempesta di vento: 106 Km orari. Il record sul Cusna
67 km orari anche in città. Massima attenzione: allerta gialla in Regione
Aria fredda di origine polare nel Mediterraneo: torna le neve
In questo momento una massa di aria polare marittima proveniente direttamente dalla Groenlandia ha raggiunto l’Inghilterra e si muove in direzione della Francia. Nel frattempo un debole minimo depressionario risale dal Tirreno verso l’Adriatico portando precipitazioni nella giornata odierna sui settori orientali […]
Meno 12 sul Cusna. Ma quella percepita è di meno 28: inizia il vero inverno
Meno 12,2 alle 3 di questa notte sul Monte Cusna. Chi fosse passato da lì si sarebbe per altro imbattuto in una corrente di venti siberiani a 50Km/h con una temperatura percepita di – 28° C. Si tratta di una […]
26° a Felina: dalle Alpi all’Appennino, il caldo soffio del Foehn ci riporta l’estate per un giorno
Temperature record su tutta la provincia, negli ultimi 60 anni mai così caldo nell’ultima decade di ottobre
Brrr che brividi: questa pazza pazza estate. E quelle strade invase dall’acqua a Vetto
Intervista al direttore Andrea Bertolini sull’andamento della stagione: “innegabile il cambiamento climatico in atti”. Da inizio giugno a oggi 21 temporali significativi. Impressionante il video del temporale di luglio a Vetto. E sul Cusna la neve ha resistito sino a pochi giorni fa
Freddo e neve, al via fase meteo molto interessante
Stratwarming completato con successo, l’Europa nel mirino della colata artica
Attenzione, vento: 117,5 km/h a Carnola
Allerta della Protezione civile. Viene definita “moderata criticità meteo”
Tempo matto: sul Cusna 3° C
A Castelnovo ne’ Monti la temperatura precipitata a 12° C. E la pioggia aiuta i pompieri a domare un vasto incendio sul Monte Valestra
Il caldo record spaventa le campagne. Carini (Ugc): “Che ne è degli invasi in Val d’Enza?”
L’appello del segretario dell’Ugc Emilia. In Appennino prosegue la fase estiva. E il grano ha virato prima del tempo
Deciso indebolimento del vortice polare, al via nuova fase invernale
Alte pressioni alle latitudini più settentrionali, perturbazioni sul Mediterraneo
La piena del Grande Fiume, 25-28 novembre 2016
Immagini, dati e video dall’osservatorio sul fiume Po a Boretto
Un nuovo osservatorio meteo: Casina – Castello di Sarzano!
ReggioEmiliaMeteo continua ad espandersi. Dopo aver toccato, sul Po e sul Monte Cusna, i due estremi della Provincia, la rete di monitoraggio si arricchisce con l’Osservatorio di Casina e Castello di Sarzano. Realizzato insieme all’Amministrazione comunale in uno scenario suggestivo dell’Appennino
Conquistato il Gigante: webcam e stazione meteo sul crinale, ecco il Monte Cusna!
A 2060 m di quota, è il secondo osservatorio meteo completo più alto dell’intero Appennino
VolaRE, giornata porte aperte al Campo Volo, insieme a ReggioEmiliaMeteo
Vieni a trovarci sabato 28 e domenica 29!
Record di visite e importanti collaborazioni per ReggioEmiliaMeteo
Febbraio 2016 fa registrare oltre 200.000 visite, realtà in crescita costante e con partnership di primo piano
Nuovo Osservatorio, ecco il fiume Po a Boretto!
ReggioEmiliaMeteo arriva sul Grande Fiume, dati e immagini in diretta
Vento forte in Appennino, raffiche che arrivano ai 120 km/h a Febbio
Da ieri il vento spira forte in Appennino, con aumento progressivo a partire dal pomeriggio. La rete di stazioni meteo del nostro sito ReggioEmiliaMeteo ha registrato il fenomeno mostrando i dati che riportiamo. AGGIORNAMENTI – Alle 9,30 sul castelnovese Eolo s’è fatto vivo ai 132 orari