- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Tra geografia e natura del Monte Caio
Ci aspetta pronto a lasciarsi scoprire con lentezza e normalità
Outdoor: a due passi dal cielo, sul Caio, i sentieri sono accessibili
Paradiso per persone disabili a bordo di tandem (per le persone ipovedenti) e handbike a pedalata assistita (per le persone a mobilità ridotta)
Insolito Monte Caio. Tra flysch, alberi secolari ed eremi storici
La guida Gae Barbara Mazzieri ci accompagna passo dopo passo. Una grande escursione naturalistica e culturale che consente di percorrere, con un itinerario circolare, il massiccio del Monte Caio, passando dall’Eremo di San Matteo e dal Grande Faggio; godendo della vista mozzafiato di Cima Bocchialini, il punto più alto e panoramico di tutta la dorsale