- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Dal 1 al 22 maggio il Centro Laudato Sì di Bismantova ospiterà i disegni di Ermanio Isarco Beretti
Dal 1 al 22 maggio al Centro Laudato Sì, saranno esposti disegni e installazioni di Ermanio Isarco Beretti. L’artista e studioso di erbe, con l’ironia che lo contraddistingue, propone opere legate al mondo delle erbe, la coscienza di come esse […]
Il 27 marzo a Forlì una mostra dedicata a Maria Maddalena, santa venerata in Appennino
Riceviamo e pubblichiamo da Giuseppe Adriano Rossi – Alla iconografia di Santa Maria Maddalena sarà dedicata dal 27 marzo al 10 luglio una pregevolissima mostra allestita nelle sale dei Musei San Domenico di Forlì. Saranno esposte duecento opere – tra […]
Giovani e arte: un connubio che conquista. Domani al Teatro Bismantova di Castelnovo
Giovani e arte: un connubio che conquista. Appuntamento venerdì, 4 marzo alle ore 17.30, in teatro con l’evento Big Rissium, dedicato ad un progetto artistico che vede protagonisti ragazze e i ragazzi del Collettivo Jerry Can, impegnati a valorizzare le […]
A Palazzo dei Principi a Correggio la mostra di Maria Paola Gatti: inaugurazione il 12 febbraio
Sabato 12 febbraio (e fino al 27 febbraio) alle ore 16.30 si inaugura la mostra di Maria Paola Gatti, originaria di Carpineti, a Palazzo dei Principi a Correggio (RE). L’ingresso alla mostra è gratuito per un massimo di 10 visitatori […]
La rivincita dei peluche abbandonati: a Sologno un’installazione itinerante
Di Roberto Mariani da La Piazza, organo d’informazione del paese di Sologno – Come sicuramente qualcuno di voi avrà notato, da alcuni mesi sono comparsi in Piazza della Chiesa a Sologno, dei vecchi peluche che si cimentano su piccole altalene. […]
“Trionfano i colori caldi, come il rosso e il blu”: l’Inferno di Dante nelle opere di Leda Tagliavini
Riceviamo e pubblichiamo lo scritto di Maria Alberta Ferrari sulla mostra di Leda Tagliavini “Dante e l’Inferno” al Foyer del Teatro Bismantova. La mostra comprende 25 opere pittoriche ispirate all’inferno dantesco e sarà visitabile fino al 5 dicembre – ” […]
Nove artisti vezzanesi in mostra alla sala civica: un successo di visitatori
Si è rivelata un grande successo la mostra che ha messo in vetrina ben 9 artisti vezzanesi. L’esposizione è stata inaugurata il 14 novembre nella sala civica di Vezzano e si è conclusa domenica 21 novembre. Oltre ai tanti cittadini […]
Venti illustratori e vignettisti per rappresentare la Divina Commedia, la mostra al Teatro Bismantova dal 10 al 30 ottobre
Ieri mattina, nella sede della Provincia di Reggio Emilia, si è tenuta la conferenza stampa per presentare il “terzo movimento” del NonFestival – L’uomo che cammina, la mostra itinerante Suggestioni – La Divina Commedia Illustrata che si terrà a Castelnovo ne’ […]
Marola, la mostra di Mariapaola Gatti sui luoghi dell’Appennino reggiano. Domenica 25 luglio
Domenica 25 luglio alle ore 11, la Pro Loco di Marola inaugura la mostra dell’artista reggiana Mariapaola Gatti. Il tema delle opere presentate sarà Marola e dintorni: i quadri raffigureranno infatti i luoghi dell’Appennino reggiano e della provincia di Reggio […]
Questo weekend, ultimi giorni per la mostra sul lavoro coatto in Germania al Teatro Bismantova
Questo weekend, le ultime date per poter visitare la mostra al Teatro Bismantova che celebra i 75 anni della liberazione da parte dell’esercito americano dei deportati e le deportate nei lager e nelle baracche della Reimahg, vicino a Kahla in […]
“Storie della porta accanto”, visita a teatro delle classi 4° e 5° del liceo linguistico
Nella mattinata di venerdì 10 ottobre 2020, noi studenti delle classi 5ª Q e 4ª QR del liceo linguistico – assieme a una classe dell’istituto Mandela – abbiamo preso parte alla presentazione della mostra dedicata ai lavoratori coatti nel campo […]
Una mostra sul lavoro coatto in Germania al Teatro Bismantova dal 9 ottobre
Quest’anno ricorre il 75esimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale. In particolare il 12, 13 e 14 aprile del 1945 l’esercito americano liberò i deportati e le deportate nei lager e nelle baracche della Reimahg, vicino a Kahla in […]
L’arte contestuale di Giovanni Nicolini, un’esperienza visiva sensoriale nella Chiesa di San Carlo
Una concezione di arte profondamente legata alle ragioni sociali per cui è stata pensata. Nasce così il progetto di Giovanni Nicolini – artista che da anni risiede in Appennino – proposto dall’associazione culturale reggiana Flags no Flags. La mostra “Dall’osservazione […]
Riapre l’esposizione “L’altro lato del sogno”, di Anna Paglia a Palazzo Ducale
Doveva essere aperta in marzo, ma poi l’emergenza coronavirus aveva ovviamente bloccato completamente questo evento come tutti gli altri in programma in quel periodo. Ora viene recuperata la mostra “L’altro lato del sogno – Viaggio nella rêverie” con le opere […]
“Reverse”, la mostra di Fabretti diventa un video: quando l’arte arriva a casa
La mostra di Fabrizio Ugoletti direttamente fruita nelle nostre case dalla pagina Facebook della biblioteca di Castelnovo ne’ Monti
Nuove suggestioni tra i presepi di Bergogno con il coro Mondura.
Continua con successo a Bergogno la mostra dei presepi nelle case, lungo le strade, nelle piazzette e nella sala mostre del ristorante. Domenica 29 alle 15 i canti natalizi del coro Mondura aggiungeranno suggestione a suggestione per le vie del […]
Palazzo Ducale: ancora possibile visitare la mostra di Carlo Calzolari
Ci sono ancora interessanti opportunità per visitare la mostra personale di Carlo Calzolari a Palazzo Ducale, intitolata “L’ombra che sarà”.
Mostra a Venezia dell’artista reggiano Stefano Grasselli
A Venezia è stata inaugurata una mostra del pittore reggiano Stefano Grasselli. L’artista vive e lavora a Reggio, ma è molto legato all’Appennino reggiano. I suoi genitori sono infatti originari del comune di Casina: la mamma è nativa di Leguigno, […]
A Castelnovo in corso la mostra “Le paladine della Pietra di Bismantova”
Si definiscono “Le paladine della Pietra di Bismantova” perché, stanche di vedere questo luogo emblematico dell’Appennino “legato a fatti di cronaca nera”, hanno deciso di raccontare ‘tutto il bello che lì c’è’, con le loro parole, ma soprattutto tramite gli […]
Domenica 9 luglio: l’Ars Canusina a Monchio di Casina
Un ricco programma attende gli appassionati: due libri, un’esposizione, la visita a una delle corti più belle e meglio restaurate dell’Appennino, musica dal vivo, buffet
Visione di una Apocalisse
In esposizione al Castello di Sarzano la mostra del pittore Stefano Grasselli sulla tragedia del Vajont. Inaugurazione sabato 20 alle 11 alla presenza di esponenti dell’Amministrazione comunale di Casina e di Longarone
Appennino legame tra Europa e Africa
Una mostra in corso a Ramiseto, aperta fino al prossimo 1° settembre: “I feel blue”, di Manuela Toselli
Mostra fotografica alla biblioteca di Collagna
L’esposizione si potrà visitare presso il centro civico di piazza R. Ferretti da oggi, sabato 26, a lunedì 28 marzo p.v., dalle 15,30 alle 18,30
Sabato si conclude la mostra di presepi a Corneto con una rassegna corale
Si esibiranno la Corale S. Martino di Corneto, Debora Giorgini, Edoardo e Cecilia, il Coro Vocilassù di Toano e il Coro Gospel Simple Voice di Cerredolo
Buoni riscontri per la mostra personale di Giorgio Benevelli, visitabile fino al 31 gennaio
Inaugurata lo scorso 19 dicembre, nelle sale espositive di Palazzo ducale, a Castelnovo ne’ Monti, la retrospettiva sta ottenendo risultati oltre le aspettative, per numero di visitatori e apprezzamento verso l’arte del maestro castelnovese
Casina / Gli artisti per il presepe danno concretezza alla magia
Gli Artisti del Presepe continuano a prestare attenzione ai bambini con una mostra di beneficenza domenica 20 dalle 10 alle 16 a favore della scuola dell’infanzia “Sacro Cuore” di Casina. Il presepe nei ricordi di Emanuele Ferrari.
Il “Decalogo” di “Fabretti”, altra proposta espositiva per le festività a Castelnovo
Dieci tavole di castagno scolpite in mostra al Foyer del Teatro Bismantova: dal 18 dicembre al 15 gennaio nelle ore di apertura del teatro stesso
Inaugura il 19 dicembre prossimo a Castelnovo ne’ Monti la mostra personale di Giorgio Benevelli
“Dalla matita alla materia” è il titolo della retrospettiva dell’artista castelnovese che ha compiuto novant’anni quest’anno
Carpineti: Matilde anche in novembre
Continua la mostra su Matilde di Canossa, che si può visitare nel Palazzo di Cortina il sabato e la domenica dalle 15 alle 17 fino al 30 novembre
“Prigionieri dimenticati”: invece Sarzano non dimentica
La classe 5^ dell’IIS “Mandela” di Castelnovo ne’ Monti in visita alla mostra allestita al Castello nel comune di Casina