- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
#iostoacasa – 10 musei da visitare stando a casa
10 musei da visitare stando a casa: tour virtuali e collezioni online. 1. Pinacoteca di Brera – Milano https://pinacotecabrera.org/ 2. Galleria degli Uffizi – Firenze https://www.uffizi.it/mostre-virtuali 3. Musei Vaticani – Roma http://www.museivaticani.va/content/museivaticani/it/collezioni/catalogo-online.html 4. Museo Archeologico – Atene https://www.namuseum.gr/en/collections/ 5. Prado […]
C’è la crisi? Non per la cultura, visto che aumentano le persone che visitano musei e zone archeologiche emiliano-romagnole
Mai così tanto pubblico dal 2001, con un incremento del 1,46% rispetto al 2013 e del 22,2% rispetto alla media 2001-2013 (57.826)
Non amava Darwin. Ma lo insegnava e ci ha reso… la memoria
Eppure con i suoi scavi si distaccò dagli studiosi creazionistici. Era don Gaetano Chierici. Scienziato. Insegnante. Naturalista. Religioso ma anche membro di una società segreta. Poliglotta d’altri tempi, fondò il Cai Val d’Enza e scavò come illuminato archeologo in Appennino. Tra cui… la “meravigliosa Bismantova”