- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Nepal andata e ritorno, giorni 35-36-37-38. Di Fabrizio Silvetti
Giorni 35-36-37-38 Pochi giorni di trekking, che mi riporterà fino a Kathmandu, sono stati sufficienti per dimenticare. Dimenticare di aver sofferto. Dimenticare di aver fatto fatica profonda. Perché la memoria dove vengono riposte le sensazioni fisiche intense e dolorose è […]
Fabrizio Silvetti sulla cima del Manaslu
Scrive l’alpinista che il 30 settembre 2017 ha conquistato l’ottava montagna più alta del mondo con i suoi 8.163 metri
Nepal andata e ritorno, giorno 22-23-24-25. Di Fabrizio Silvetti
Giorni 22-23-24-25 Ho gli occhi chiusi. Mi immagino di guardare questa montagna dall’alto, da qualche chilometro sopra di me. I puntini gialli, o giallo-arancio sono sicuramente le tende degli alpinisti che la assillano, mentre quelli in movimento devono essere loro. […]
Nepal andata e ritorno, giorno 15-16-17. Di Fabrizio Silvetti
Giorni 15-16-17 Prima di attraversare fisso piccozza e bastoncino allo zaino in modo da poter avere le mani libere. Aggancio il moschettone di sicurezza a una della due corde fisse che fungono da passamano. Per appoggiare il piede non puoi […]
Nepal andata e ritorno, giorno 13. Di Fabrizio Silvetti
Giorno 13 Passata la notte a Campo 1 sentivo la necessità fisica di recuperare energie. Solo scendendo di quota si può accelerare questo meccanismo. Arrivato al Campo base ho quindi modificato il contenuto del mio zaino e sono ripartito per […]
Nepal andata e ritorno, giorno 12. Di Fabrizio Silvetti
Giorno 12 Nello zaino c’è tutto quello che mi può servire per vivere una notte e un giorno al Campo 1 a 5500 m. È voluminoso alla vista, oltre che essere molto pesante. Mi guardano un po’ strano, non è […]
Nepal andata e ritorno, giorno 11. Di Fabrizio Silvetti
Giorno 11 Il sole batte fortissimo oggi al campo, quasi non si riescono a tenere gli occhi aperti. Giornata di riposo, si lavano i panni e doccia come si riesce. Agli incontri ci si deve preparare. Se il meteo lo […]
Nepal andata e ritorno, giorno 10. Di Fabrizio Silvetti
Su queste strade, senza aspettarti nulla, scoprendo ciò che non conosci, per ritrovarti le tasche piene da riportare a casa
Nepal andata e ritorno, giorno 9. Di Fabrizio Silvetti
Sto cercando di abituare il mio corpo a questa quote. Corpo che a volte mi sembra di vedere solo come mezzo, da affinare, da adeguare per permettermi di inseguire gli obiettivi che mi prefiggo. Namaste
Nepal andata e ritorno, giorni 6-7-8. Di Fabrizio Silvetti
Sono le cose che si vivono attraverso la fatica, la difficoltà, a lasciare tracce da poter ritrovare
Nepal andata e ritorno, giorno 5. Di Fabrizio Silvetti
Siamo fermi su un conoide di frana. Durante il monsone le strade nepalesi, quelle di montagna, sono devastate. Non che durante gli altri periodi dell’anno vada meglio, ma questo è.
A fianco e sopra di noi incombe quello che ancora non è franato, noi siamo in direzione, fermi.
Nepal andata e ritorno, giorno 4. Di Fabrizio Silvetti
L’attesa è sicuramente la parte più intensa della vita, tutto puoi sperare, sognare e, appunto, attendere. Capiterà forse che le cose vadano in modo diverso, ma che dire di tutto ciò che già hai immaginato di vivere? Non è forse già vissuto? Oggi si comincia
Nepal andata e ritorno, giorno zero. Di Fabrizio Silvetti
Cominciano oggi gli appunti di viaggio dell’alpinista che si prepara ad affrontare l’Himalaya