- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Esteri
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nova by night
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Meteo
Il maggio dei record, neve e pioggia come non si vedevano da oltre un secolo
Per un precedente, a Reggio Emilia bisogna risalire fino al 1880. I dati e le cause.
Sorpresa neve: il Cusna ha cambiato profilo
Intense nevicate e forti raffiche di vento hanno cambiato la morfologia del suolo. Le foto di Reggio Emilia Meteo
Pioggia, freddo e bufere di neve in crinale: una raffica ha toccato i 120 km/h sul Cusna
Disagi sulle strade provinciali a Strambiana (Villa Minozzo), 9 a Calcinara (Castelnovo Monti), 19 a Ponte Secchia di Baiso. Nulla di buono dalle previsioni meteo
Evento eccezionale: neve in Appennino a maggio, come nel 1957
Dovrebbe accadere domenica: freddo polare, Bora, neve. I perché di questo fenomeno spiegati da Reggio Emilia Meteo
Fine aprile con neve in Appennino
Giornata di neve in questa fine aprile monitorata dal nostro servizio meteo. A oggi è prevista neve in Appennino anche nel prossimo fine settimana (di più è più in basso), ma la distanza temporale è molta e l’attendibilità di consequenza […]
Domenica delle Palme con la neve. Le vostre foto
Questa mattina l’Appennino si veste di bianco. Le vostre foto. Potete inviarle al WhatsApp 3397508981 oppure a redazione@radionova.it
Pronti neve via… all’opera gli agricoltori spalaneve
1.000 trattori allertati in Regione contro nevicate già in corso e per la notte. Rischio gelate ma la neve salva agricoltura da siccità
Aria fredda di origine polare nel Mediterraneo: torna le neve
In questo momento una massa di aria polare marittima proveniente direttamente dalla Groenlandia ha raggiunto l’Inghilterra e si muove in direzione della Francia. Nel frattempo un debole minimo depressionario risale dal Tirreno verso l’Adriatico portando precipitazioni nella giornata odierna sui settori orientali […]
Arriva la neve e con essa i disagi
Caro Redacon, ti scrivo per segnalare un problema. Stamattina mi recavo al lavoro, erano le 4.30. Da una settimana le previsioni meteo mettevano neve, tanto che è stata data anche un allerta (ora usa così, forse per aiutare i cittadini […]
Divieto di circolazione per i mezzi pesanti dalle ore 22/ Aggiornamento: Revocata
A seguito delle previsioni meteorologiche avverse il Prefetto di Reggio Emilia ha disposto il divieto di circolazione dei veicoli commerciali con massa superiore a 7,5 tonnellate
Castelnovo ne’ Monti / Domenica operazioni di sgombero degli accumuli di neve lungo via Roma
L’Amministrazione comunale di Castelnovo ne’ Monti rende noto che nella giornata di domani, domenica 25 febbraio, verranno condotte operazioni di rimozione degli accumuli di neve lungo la centrale via Roma e nelle piazze principali, piazza Martiri della Libertà, piazza Peretti […]
Neve, sempre percorribili tutte le strade provinciali
Anche questa mattina non si sono segnalati particolari problemi sui circa mille chilometri di strade provinciali, pulite fino alla pedemontana, bianche, ma percorribili salendo verso la montagna. Intorno a quota mille nelle ultime ore si sono accumulati ulteriori 25 centimetri […]
Il fotoracconto della nevicata di questi giorni fatto dai lettori
Inviateci le vostre foto di queste giornate di neve, ne faremo un foto racconto:
Mail redazione@radionova.it WhatsApp. 3397508981
Freddo e neve, al via fase meteo molto interessante
Stratwarming completato con successo, l’Europa nel mirino della colata artica
Appalto neve al ribasso: “Così non va”. / Aggiornamento: la presa di posizione di Cna Fita provinciale
In Comune di Ventasso assegnato l’appalto per la spalatura neve nel quinquennio 2018-22: i primi malumori delle ditte concorrenti
Appennino innevato, sbalzo termico e gelate
Black out di 12 ore a Villaprara, Pontone, Iatica e Costa di Iatica di Carpineti. Precipitazioni anche tra lunedì e mercoledì / Aggiornamento: interruzione di corrente risolta a Villaprara
Blackout in montagna: ancora diverse zone prive di luce e riscaldamento a 48 ore dall’emergenza
Pur essendo proseguiti gli interventi non sono ancora risolti tutti i problemi che da lunedì mattina interessano diverse borgate dell’Appennino
Alberi che cadono e luce che se ne va, la situazione del crinale sotto la neve
La neve molto pesante che da questa mattina sta cadendo in collina e soprattutto in Appennino (sul Crinale, nel pomeriggio, era in corso una vera e propria bufera, con forti raffiche di vento) sta creando diversi problemi un po’ […]
Deciso indebolimento del vortice polare, al via nuova fase invernale
Alte pressioni alle latitudini più settentrionali, perturbazioni sul Mediterraneo
Previsioni stagionali, dopo quattro anni torna l’inverno, vero?
Secondo il nostro modello la stagione invernale 2016-2017 dovrebbe interrompere la serie d’inverni caratterizzati da temperature decisamente oltre la media e scarse precipitazioni nevose iniziata con il 2013-2014
E la neve fece capolino sulla nostra montagna più alta
Dal nostro ReggioEmiliaMeteo ecco come si presenta questa mattina il Monte Cusna, che da ieri ospita un po’ di neve stagione 2016-2017.
Fa capolino la neve…
Che la temperatura si sia abbassata piuttosto bruscamente, da qualche giorno, s’è avvertito. La bianca signora ha tardato poco a farsi vedere: ecco, ripresa dalla webcam del nostro ReggioEmiliaMeteo, la situazione odierna a Cerreto Laghi.
Neve su tutto l’Appennino. Tanta bellezza e alcuni disagi
25 cm a Castelnovo ne’ Monti, 54 a Febbio. I mezzi spalaneve aspettano il livello di soglia per intervenire e, su diverse strade, difficoltà alla viabilità nella notte. AGGIORNAMENTO – Black-out a Carpineti, Casina, Vetto e Ramiseto, l’intervento di Enel
Niente neve, ma un mare d’acqua: strade a rischio
Il punto della situazione. Oltre al caso di Maro, disagi stradali a Monte Faraone e tra Soraggio e Predolo. A Cerreto caduti ben 125 mm d’acqua. Fiumi in piena, come dimostrano le web cam di Reggio Emilia Meteo
Cartolina nevosa dalla Sparavalle (e un’interruzione di corrente a Castelnovo ne’ Monti)
Cielo chiuso, neve, ancora pochi spartineve in giro, circolazione che richiede attenzione e molta prudenza
Corriere in panne. Massimiliano Genitoni: “Servono mezzi di pulizia strade adeguati”
C’è troppa poca neve, gli spalaneve non possono intervenire. Ma i mezzi Seta senza catene vanno in tilt. E gli studenti vengono scaricati in centro a Castelnovo ne’ Monti. Le foto inviateci da un lettore