- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Novembrini condannato dalla magistratura contabile
Resa nota la sentenza della Corte dei Conti. L’ex ragioniere dovrà risarcire 223.000 €. Prosegue intanto l’indagine penale. Renzino Fiori, capogruppo della minoranza vettese: “Primo atto concreto di questa vicenda”
Vetto, un anno dopo…
LA LETTERA DELLA MINORANZA / Dopo il clamoroso ammanco e le dimissioni del Responsabile economico e del Revisore, indagini ancora in corso. “Avevamo chiesto il commissariamento: non siamo stati però ascoltati, col risultato che sappiamo molto poco sul passato, ma riusciamo a intravvedere abbastanza bene cosa deve purtroppo aspettarsi la nostra comunità, e non c’è affatto da rallegrarsi”
Lucro anche sui morti?
Il sindaco di Vetto, Sara Garofani, ha aggiornato ieri sera, durante il Consiglio comunale, sulla situazione “ammanchi” causata dall’ex ragioniere Novembrini: “La cifra al momento non è cambiata, siamo sempre a 212mila €, ma ci sono ancora da verificare le operazioni relative alla gestione cimiteriale”. Nominato il nuovo revisore dei conti
“A Vetto si parla di un ammanco di 400mila €”
“Da qualche giorno circola la voce che l’ammanco registrato nel bilancio del Comune di Vetto non sarebbe di 200mila €, come inizialmente era trapelato, bensì di 400mila”. Fabio Filippi: “Si pone a questo punto, con sempre maggiore evidenza, la necessità delle dimissioni del sindaco di Vetto e la conseguente nomina di un commissario prefettizio”