- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Il Pd di Carpineti e la ludopatia
“Purtroppo l’Amministrazione di Carpineti non solo è stata sorda alle nostre proposte, ma il sindaco ha addirittura dichiarato che la ludopatia ‘forse non è un grande problema per Carpineti'”. Incontro pubblico giovedì 29 settembre
Si dimette l’assessore Lucia Attolini per divergenze con la giunta castelnovese
Le divergenze emerse hanno fatto sì che non ci fossero i presupposti per consentire il proseguimento della collaborazione. AGGIORNAMENTO – Ugolotti: “Le fibrillazioni interne alla maggioranza non si ripercuotano sull’attività amministrativa”
Dove va il Pd
Un contributo di Luigi Bottazzi
Carpineti / Pd contro maggioranza
“Ho letto i verbali del Consiglio comunale e sono rimasto abbastanza perplesso per i toni scomposti e per gli attacchi personali che mi sono stati rivolti”. Scrive il segretario Dario Bottazzi
Il Sassuolo calcio abbandona Carpineti. Dopo l’ex sindaco Montemerli, anche il Partito democratico locale chiede lumi al sindaco Borghi
“Danni all’economia locale ma anche all’intero Appennino” lamentano dagli scranni dell’opposizione
Serate organizzate dal Pd
Il 23, il 27 ed il 30 luglio prossimi rispettivamente a Castelnovo ne’ Monti, Casina e Cavola
“Dopo la vittoria dei sì ora abbiamo davanti il compito di ricreare migliori condizioni di vita in montagna”
Nota del Partito democratico dei quattro comuni di Busana, Ligonchio, Ramiseto e Collagna che hanno deciso di diventare il Supercomune di Ventasso
Il Pd pro fusione dei quattro comuni dell’Appennino Busana, Ligonchio, Collagna e Ramiseto
Documento unitario dei quattro circoli interessati
Il nuovo coordinamento Pd di Villa Minozzo
Assemblea svoltasi nei giorni scorsi
“La colpa della incredibilità (=non credibilità) della politica? E’ dei partiti”. AGGIORNAMENTO – La risposta del coordinatore Fioravanti
“Mai che arrivi una richiesta di un parere su un tema politico o sociale, mai una richiesta di raccolta d’opinione per esempio sulla nuova legge elettorale o su altro tema determinante per la vita sociale della nostra comunità…”. Nota di Luca Zini, segretario del Circolo Pd di Casina: “Noi usciamo dal coordinamento montano”
La montagna avrà almeno un consigliere regionale?
Mentre Fi esclude Filippi e il Pd Sonia Masini, potrebbe esserci una sorpresa nelle ultime ore…
“Messaggio in codice”
Una controreplica non proprio tenera – anzi, ironica/amara – quella di Giovanni Teneggi indirizzata al coordinatore montano del Pd Valerio Fioravanti, che nel dibattito seguito alla presa di posizione di Confcooperative aveva rivendicato l’attenzione del suo partito anche verso quei territori (leggi il nostro Appennino) che, seppur vasti un terzo della provincia, sono per lo più spopolati (e spopolandi) e rischiano per questo di non avere neppure propri esponenti nella nuova “Provincia di secondo grado”. “Rappresentanza tema fondamentale”. AGGIORNAMENTO 1 – Ancora Fioravanti nei commenti. AGGIORNAMENTO 2 – Zini nei commenti: “Fioravanti parla a titolo personale”
“Non mi candido”
Lo afferma Alessandro Govi, sindaco di Busana, riferendosi agli “spifferi” che lo vorrebbero sul trampolino di lancio per il Municipio di Villa Minozzo
Maioli: “Con me nessuno della vecchia guardia”
A poche ore dal voto delle primarie Pd che determineranno il candidato del partito di centrosinistra alla carica di sindaco di Castelnovo ne’ Monti, in programma domenica 2 marzo prossimo, Giuliano Maioli, durante un incontro pubblico, ha anticipato ai presenti alcuni nomi che faranno parte della sua lista
Assemblea PD Castelnovo ne’ Monti: affollata e di interesse
Prossimo appuntamento a Felina venerdì 28 febbraio, ore 20,30, al Bocciodromo
Politica e… pizza
Appuntamento per lunedì 24 febbraio fissato da Wassili Orlandi, candidato sindaco di Castelnovo ne’ Monti alle primarie Pd prossime del 2 marzo
Il “panfilo” democratico
Luca Zini, del Circolo Pd di Casina: “Come segretario ho scelto di non aderire a nessun comitato per garantire agli elettori la massima trasparenza e fiducia nell’istituzione del nostro partito”. Si continua a parlare delle primarie
Casina / “Deficit di parcheggi pubblici e presenza di barriere architettoniche”
Il Circolo del Partito democratico si esprime in merito al piano di recupero, richiedendo all’Amministrazione comunale alcune modifiche
Pd, festa a Felina
Sabato 11, domenica 12, martedì 14 e giovedì 15 agosto. Dibattiti sulla situazione delle province (“Castelnovo ne’ Monti, provincia di Modena?”) e su casa e opere pubbliche come “settore fondamentale per la montagna”
“Un parlamentare è un cittadino come tutti gli altri”
Simone Ruffini: “In un momento di crisi come questo la politica deve saper giocare la propria parte senza scadere in facili demagogie, ma prendendo decisioni coraggiose, da Lusi al finanziamento ai partiti fino alle nomine per la Rai. Il paese ha bisogno di una classe dirigente capace di scelte importanti. Forse per qualcuno i politici sono tutti uguali, personalmente non lo credo, ciò che è successo ieri ne è la dimostrazione”
“La vittoria del candidato del M5S non mi ha stupito”
Nostra intervista al segretario del Circolo Pd di Castelnovo ne’ Monti, Simone Ruffini: “Oggi molte persone non si sentono rappresentate dalla politica tradizionale devastata da scandali e privilegi, non dobbiamo, come Partito democratico, aver paura di confrontarci con i fenomeni di protesta cadendo in atteggiamenti snobistici così come si fece con la Lega nord”