- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Un proverbio tira l’altro (22) / Quand ûn al völ rašûn a tú-c i cùst, dàgla. A s’ vèd cl’êra armâš sénsa! [Viappiani]
La maniera più efficace per combattere i vizi è deriderli
Un proverbio tira l’altro (19) / Butâs cun al paracadute a gh’ völ un bel curà-g. Immaginêv sênsa! (Viappiani)
La fortuna ha la sua parte nelle vicende umane, ma occorre assecondarla. E meritarla
Un proverbio tira l’altro (12) / …il marchesino, d’alto ingegno perchè d’alto lignaggio
La cultura e l’istruzione non si conquistano grazie al ceto sociale. Non basta avere privilegi o nobili origini
Un proverbio tira l’altro (11) / Fâr bên l’é un bel fâr, ma bàsta n’ strafâr
Ci proviamo, a volte, a promettere la luna. Fortunatamente la luna rimane al suo posto
Un proverbio tira l’altro (10) / Amor, che a nullo amato amar perdona…
Le pene d’amore sono tema di tutti i migliori poeti. Non poteva mancare Virgilio
Un proverbio tira l’altro (9) / …e più che l’essere conta il parere
Le strategie per apparire migliori di quello che siamo sono tante e diverse. Ma…
Un proverbio tira l’altro (8) / Con licenza parlando…
Ci sono momenti in cui risulta difficile tenere a bada la lingua. Qualche decennio fa si diceva: Boccaccia mia, stattene zitta!
Un proverbio tira l’altro (7) / Insegnare è imparare due volte (Joseph Joubert)
A fare da mediatore tra maestro ed allievo è l’istruzione
Un proverbio tira l’altro (6) / Chi va con lo zoppo impara a zoppicare
Quando una persona diventava incorreggibile si diceva: I’ ên tú-c ad cla ràsa!
Un proverbio tira l’altro (3) / Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio
Chi trova un amico trova un tesoro. Ma l’amicizia è sempre disinteressata?
Un proverbio tira l’altro (2) / Chi la fa l’aspetti
Chi la chiama “La legge del taglione”, chi “faida”. O più semplicemente: chi la fa l’aspetti!