Tag: poesie
Casina, poesia e arte protagoniste in biblioteca
La raccolta di poesie "Tra le crepe", edita nel 2019 da Gruppo Albatros Il Filo sarà presentata sabato 6 maggio, a partire dalle ore...
Virginia Woolf, Anne Sexton e le streghe
Quando A Room of One’s Own, Una Stanza Tutta per Sé, di Virginia Woolf (1882-1941), fu pubblicato, nel 1929, la domanda che l’autrice si...
Il poeta e scrittore Andrew Faber a Casina
Il poeta e scrittore Andrew Faber, mercoledì 12 aprile alle ore 20:30, sarà alla Casa della Cultura – biblioteca di Casina. L’ evento, organizzato...
Alba ed primavera, di Osvaldo Ferrarari
Alba ed primavera, di Osvaldo Ferrarari
https://youtu.be/MrBFB1kdCd8
Elizabeth Barrett Browning e le forme dell’amore
Elizabeth Barrett Browning (1806-1861) passò molti anni della sua vita da invalida. Verso i quindici anni cominciò ad avvertire dolori al capo ed alla...
Invêren – di Rosa Dalla Salda, interpretata da Luca Accorsi
Invêren - di Rosa Dalla Salda, interpretata da Luca Accorsi
https://youtu.be/RZBaBd4X50Y
Buon Natale, poesia di Remo Secchi
Questo Natale porterà la pace
in terra agli uomini di buona volontà
darà speranza e gioia a chi è capace
di amare ancora questa umanità
Però le cose...
Acqua cheta, poesia di Alberto Bottazzi
Acqua cheta
Cerco la vecchia estate,
appena nata si è già eclissata,
l’hanno vista dormire spossata
sui prati di Sara tra le radici eterne
del faggio gigante.
Giro in...
“Il profumo della mia casa” di GiulyS
“Il profumo della mia casa”
L’autunno è morto ricorda.
Il profumo della mia casa
ricade in gocce di rugiada
sui miei passi, sui miei occhi.
Il verde prato deriso...
Poesia sui fratelli Cervi
Poesia sui fratelli Cervi, di Annalisa Bertolotti, recitata da Luca Accorsi.
https://youtu.be/G2LsOOqQ8Oc
“A Ligonchio” – poesia di Alberto Bottazzi
Una carezza a Ligonchio,
alla bella passata gente,
ai ricordi forti e sanguigni
che impregnano la mente.
Un abbraccio a Ligonchio,
ai suoi monti e alle...
“Non devo piangere” – poesia di Alberto Bottazzi
“Non ho più un Orizzonte, non ho più niente,
i bambini vorrebbero riposare, ma non c’è tempo,
la strada della salvezza dalle bombe è lunga,
non...
La biblioteca Quarta Dimensione di Cavola celebra la ‘Giornata Mondiale della...
Domenica 20 marzo 2022, alle ore 11, in onore della Giornata Mondiale della Poesia voluta dall'Unesco e che si celebrerà il giorno seguente, la...
“Danza delle stagioni”, poesia di Fabrizio Fontana
Riceviamo e pubblichiamo
-
DANZA DELLE STAGIONI
Si scrolla la neve d'addosso l' inverno,
e invita la Primavera per un ultimo
tango, con tepore di mistiche note
e germogli di...
“Love is…” (poesia di GiulyS)
Love is…
Che cos’è per te l’amore?
Quando smetti d’inseguire amori assurdi,
illusori, abbaglianti, frastornanti,
tempestosi, travagliati, rocamboleschi,
fatti tanto di rumore, o sole parole,
ma che finiscono per essere...
“A mia madre” – poesia di Alberto Bottazzi
Non ho scordato la tovaglia a quadri bianco-rossi, le tendine di pizzo ai vetri della piccola stanza con i mobili belli lucidati d’amore e...
“Freedom is…” (poesia di GiulyS)
Freedom is…
Che cos’è per te la libertà?
Respirare senza mascherina
Camminare senza meta
Staccare le foglie secche dai rami
e darti un bacino
Correre lieve all’orizzonte
Abbracciare il sole caldo...
“Sono nato come te” – poesia di Alberto Bottazzi
Sono nato come te in una terra di case basse e nudi sassi cinto da tanto amore. Il vento musicava la mia ninna nanna,...
“No alla violenza sulle donne” – poesia dialettale di Luca Accorsi
https://youtu.be/-DkBmlVE9Q8
Cavola, in biblioteca presentazione delle raccolte poetiche di Caterina Cassinadri
Si è tenuta domenica 21 novembre 2021, presso la biblioteca Quarta Dimensione di Cavola, la presentazione delle raccolte di poesie "... E lassù ora...
Aspettami (poesia in ricordo di Oriano Tini di Alberto Bottazzi)
Aspettami
“Aspettami amico carissimo d’infanzia, non andartene da solo, scopriamo insieme l’ultimo viaggio, teniamoci per mano nelle vie del Cosmo, come facevamo da bambini nel...
“L’irreparabile” (poesia di Alberto Bottazzi)
Notte di luna crescente ad alta quota: silenziosa, bastarda, impenetrabile,
tra ombre di monti giganti e secolari faggi.
Notte d'ansia, sconforto, scoramento, per un paese che...
Nonni leggiamo? Serata in biblioteca con il libro prodotto dalla Scuola...
Venerdì 22 ottobre alle ore 20.30, nell’ambito delle manifestazioni per i Bibliodays 2020/2021 la Biblioteca di Casina vuole ricordare tutti i nonni con una...
Il Budda seduto (poesia di Dante Bortolotti)
Il Budda seduto
Budda era seduto di fronte al mondo
la schiena appoggiata al grande fico
ne assorbiva la linfa...una fusione tra simili
alimentava la comprensione.
Un uomo notevole...simile...
“Le notti di luna” (poesia di Enzo Fontana)
Le notti di luna
I sogni non muoiono mai
Che cielo stellato io contemplo lassù,
e che infinito silenzio avvolge le stelle ;
nella notte buia mi appaion...
“Stella di luglio” (poesia di Alberto Bottazzi)
Stella di luglio
Cosa vuoi dirmi da lassù stella di luglio...
punto luminoso e lontano di luce inarrivabile,
vuoi forse dirmi che solo tu sei alta e...
Finale Italia – Inghilterra (poesia dialettale di Luca Accorsi)
https://youtu.be/GP51SY6G2ZA
“La neve del 15 aprile 2021” (poesia di Alberto Bottazzi)
La primavera: “Ho gli alberi da frutto in fiore, l’ape che sugge il nettare, le margheritine allegre nei campi, non puoi riapparire sul palcoscenico...