Home Tags PRESEPI

Tag: PRESEPI

Il Centro Studi “I Ceccati” presenta ‘Presepi nei Borghi Toanesi’

0
Il Centro Studi “I Ceccati” presenta la seconda edizione dei 'Presepi nei Borghi Toanesi', in collaborazione con la Parrocchia di Corneto, il Comune di...

Natale al “Bar Polo” di Castelnovo

0
Riceviamo e pubblichiamo ____________________ Ecco alle porte il Natale 2022 e di nuovo Sonia, Renato ed Emilia - estimatori del riciclo - sono al lavoro perché,...

Percorso fra i presepi nel comune di Toano, oggi l’inaugurazione al...

0
Oggi, domenica 19 dicembre si inaugura il percorso fra i presepi nel comune di Toano, che durerà fino al 9 gennaio. Alle ore 10,...

I borghi del toanese accoglieranno un percorso fra presepi all’aperto

0
L’Associazione culturale Centro studi I Ceccati si propone di creare un percorso fra presepi posti all’aperto nei borghi e i paesi toanesi. Si vorrebbe...

A Gazzano i presepi del maestro Pigozzi

1
A breve verrà inaugurata la mostra permanente dei presepi artistici di Antonio Pigozzi a Gazzano. Un artista che ha portato l'arte dei presepi italiani in tutto il mondo.

Presepi nel borgo a Bergogno: una tradizione che si consolida con...

0
Fervono a Bergogno, il paese sulle colline casinesi, i lavori di allestimento di presepi tradizionali e innovativi nelle case e per le strade del...

Il papà fa presepi per l’asilo. Domenica mercatino a Carpineti

1
Mercatino di Natale pro asilo parrocchiale di Carpineti domenica 8 dicembre sul sagrato della Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice in centro paese. L’appuntamento con...

I vincitori del concorso “I presepi di Cervarezza”

0
Organizzato come da tradizione dalla locale pro loco, il concorso "I presepi di Cervarezza" ha visto anche per il 2018 la partecipazione di diversi...

A Vallisnera si accende l’albero e arriva Babbo Natale

0
Sabato 23 dicembre, a Vallisnera, tra musiche natalizie, presepi, mercatino artigianale e cibi tradizionali, si accende l’Albero e arriva Babbo Natale. Nell’antico paese in Comune...

Tre nuovi presepi

0
Tre rappresentazioni nel carpinetano inserite nella via dei presepi

Sabato si conclude la mostra di presepi a Corneto con una...

0
Si esibiranno la Corale S. Martino di Corneto, Debora Giorgini, Edoardo e Cecilia, il Coro Vocilassù di Toano e il Coro Gospel Simple Voice di Cerredolo

A Carpineti si comincia a parlare di… presepi

0
Concorso di presepi a Carpineti: come partecipare

Se il castello di Rossena compare nel presepe…

1
E' un'opera di Pellegrino De Risi, che da 15 anni espone in Ghiara in città

Natale artistico a Ligonchio

1
A Ligonchio associazioni di volontariato e  attività produttive traducono il Natale in opere d’arte: il B&B Cà di Svanèe con “L’albero di legno e cera”,...

Il fascino e l’incanto dei presepi di carta

0
Torna l’ormai tradizionale esposizione in tema col Natale. Inaugurazione sabato 21 dicembre alle ore 17 a Palazzo ducale. Apertura fino al 2 febbraio 2014

Sorpresa, c’è il vescovo Camisasca tra i presepi

2
Visita inaspettata e gradita di sua eccellenza Massimo Camisasca alla mostra permanente dei presepi di Gazzano. L'occasione una visita alla casa di carità di Fontanaluccia

I presepisti spagnoli pro terremotati

0
Un bellissimo gesto di solidarietà. E, intanto, il Convegno dei presepisti “ammira” anche l’Appennino. E questa sera a Marola lo spettacolo Elevazione spirituale con con Monica Piccinini, soprano, Ioana Carausu, cembalo, Pietro Mareggini, flauto dolce, Riccardo Perucchetti, voce recitante e i canti del Coro Vocilassù diretto da Armando Saielli

Castelnovo / La mostra di presepi

0
Collegata al convegno nazionale dell'Associazione italiana amici del presepio che si è tenuto in Appennino da giovedì 7 a domenica 10 giugno. Andrà avanti fino al 26 agosto

Dal mondo in Appennino. Sulla strada del Presepe e della solidarietà...

1
Dal 7 al 10 giugno, tra, Gazzano di Villa Minozzo, Castelnovo ne’ Monti e Marola si svolgerà il Convegno nazionale dell’Associazione italiana amici del presepio. Quattro giorni di attività culturali dedicate a tutti, tra associati e appassionati di presepi, per rinnovare un folclore che unisce tutto il mondo. “Accogliere Dio per accogliere i fratelli”