Tag: Reggio Emilia
Luppi (Lapam): “Occorre un lavoro di squadra per aiutare le aziende...
In vista della festa dei lavoratori Lapam Confartigianato ha effettuato un focus sui dati dell’occupazione nel territorio reggiano.
Secondo l 'analisi dell’ufficio studi, nel 2022...
“Un osservatorio per la legalità per rilanciare il lavoro della Consulta“
“Un osservatorio per la legalità per rilanciare il lavoro di una commissione della legalità ormai immobile, mai veramente utilizzata e segnata da tanti addii...
Gruppi: “Tenere insieme innovazione e tradizione”
I dati confermano che il nostro è un territorio all’avanguardia per quanto riguarda il settore della meccanica. Dobbiamo cercare di rimanere al passo con...
Lavoro, Cisl: “A Reggio Emilia più nuovi tempi indeterminati di Parma...
Un confronto a Reggio Emilia tra le assunzioni 2022 rispetto al 2021 dimostra come la crescita nel mondo del mercato del lavoro (+9.904 posizioni...
Diattito pubblico sul futuro del turismo montano
A Castelnovo, nella sala Riunioni della Croce Verde, in Via dei Partigiani 10, il 30 marzo dalle ore 18:00, si terrà un dibattito pubblico...
“Non è normale che faccia così male”
Domani, 28 marzo, ricorre la Giornata Mondiale dell’endometriosi, e per l’occasione, la Regione Emilia-Romagna lancia una campagna di informazione e sensibilizzazione su una malattia...
Giustizia per Cervarolo: “I superstiti potranno richiedere il risarcimento”
“Col sacrificio dei martiri di Cervarolo si sono gettate le basi per la Costituzione e per una Italia democratica. Abbiamo il dovere di preservare...
Reggio Emilia, oltre il 70% delle imprese attive controllato da una...
Gilberto Luppi, presidente Lapam, commenta i dati di un’analisi dell’ufficio studi Lapam Confartigianato sulla provincia di Reggio Emilia, dove si stima che oltre il...
Castelnovo, un nontiscordardimé per sostenere Aima
Lunedì 13 marzo a piazza Gramsci tornano i banchetti dell’Associazione Italiana Malattia di Alzheimer Reggio Emilia, con la campagna a sostegno dei Caffè Incontro, momenti...
Nasce a Reggio Emilia l’ambulatorio delle malattie auto-infiammatorie
Percorso diagnostico-terapeutico condiviso tra reumatologia dell’adulto, reumatologia pediatrica e unità di biologia molecolare: nasce a Reggio Emilia l’ambulatorio delle malattie auto-infiammatorie con un
Un’iniziativa che...
959.486,57 euro per la sicurezza nelle strade di montagna
Potenziare le strade della montagna e intervenire nella manutenzione e contro il dissesto per renderle più sicure; e due i canali di finanziamento: 6 milioni...
Domenica 5 marzo riapre il Castello di Bianello
Domenica 5 marzo il Castello di Bianello riapre le porte ai visitatori per una stagione ancora più ampia e ricca di sorprese. Sarà un...
“A scuola in salute” all’Istituto Mandela di Castelnovo
L’ Istituto Mandela di Castelnovo ne’ Monti è tra le scuole destinatarie del progetto “A scuola in salute”, promosso dai Rotary Club di Reggio...
Pd: “Grazie ai 21.480 tra reggiane e reggiani che si sono...
In una nota, Massimo Gazza, segretario provinciale del Partito Democratico, ringrazia i "21.480 tra reggiane e reggiani che si sono recati ai seggi per...
Casina, scuola primaria “Mons. Gregori” più digitale
Un’aula digitalizzata al servizio di alunni ed insegnanti della scuola primaria “Mons. Francesco Gregori” di Casina, grazie ai dieci computer donati dall’associazione Credere per...
Faraci è il nuovo direttore della Chirurgia Generale al Sant’Anna
Il dottor Rosario Faraci è il nuovo direttore della struttura complessa di Chirurgia del Sant’Anna. A marzo 2021, era stato nominato dalla direzione aziendale...
Workshops day: le opportunità del Progetto Montagna Giovani
Workshops day organizzato dai ragazzi del Progetto Montagna Giovani per illustrare le tante attività che vengono proposte per i ragazzi e le ragazze dell’Appennino:...
Giorgio Zanni eletto vicepresidente dell’Unione Province emiliano-romagnole
Il presidente della Provincia di Reggio Emilia e sindaco di Castellarano, Giorgio Zanni, è
stato eletto all’unanimità nuovo vicepresidente dell’Unione delle Province emiliano-romagnole. Lo ha...
Baiso e Viano: più telecamere per la sicurezza
Il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Iolanda Rolli, ha approvato i progetti per la videosorveglianza urbana presentati da...
Conclusa la traversata dell’alto Appennino con i cani da slitta
Si è conclusa con grande successo la quindicesima edizione di "Balla coi lupi", traversata dell'alto Appennino tosco-emiliano con cani da slitta organizzata dalla Pro...
“Mobilità Sostenibile Reggio-Ciano”, il nuovo comitato cittadino costituito in Val d’Enza
Favorire la realizzazione di servizi di mobilità pubblica sul territorio esteso tra Reggio Emilia e Ciano d'Enza, incrementare lo sviluppo della mobilità sostenibile dell’intero...
Cgil e Cisl: “Con la Procura dimezzata a rischio i codici...
“Il fatto che a Reggio Emilia la procura rischi di essere dimezzata mette a rischio, tra l’altro, i numerosi codici rosso che, in questi...
Donne che subiscono violenza in silenzio. Fatevi aiutare
Donne che subiscono violenza in silenzio: quante sono? Perché non chiedono aiuto?
Il caso di violenza che si è verificata a Toano poche settimane fa,...
L’Avis di Castelnovo ne’ Monti fa festa
Sono poco meno di 400 i soci dell’Avis di Castelnovo ne’ Monti che gestisce, con l’Ausl, presso l’ospedale Sant’Anna, il centro prelievi dove dona...
Incidente a Casina, morta la donna alla guida
Aveva 55 anni la donna morta carbonizzata mentre si trovava a bordo della propria auto, un Audi.
L’incidente si è verificato nel primo pomeriggio di...
Luppi (Lapam): “Il 2023 presenta incertezze per le imprese”
Gilberto Luppi, presidente Lapam Confartigianato, commenta i dati forniti dall’Ufficio Studi dell’associazione, che ha svolto un’analisi approfondita dello stato di salute delle imprese reggiane...
Aggiornamento sulle ricerche del velivolo disperso
Proseguono, ancora senza esiti, le ricerche del velivolo disperso e del suo pilota, Ivano Montanari,, nella zona di Pievepelago.
Gli operatori, questa mattina, sono stati...
Iscrizioni alle superiori: a Castelnovo il calo del Mandela è compensato...
4.514 le iscrizioni alle scuole secondarie di secondo grado statali effettuate, pari all’88% degli alunni delle terze medie, che quest’anno sono 5.188 (una piccola...
Parmigiano Reggiano protagonista a TASTE
Parmigiano Reggiano è protagonista a TASTE, l’appuntamento di Pitti Immagine a Firenze che si svolge dal 4 al 6 febbraio nella splendida scenografia della...
È partita la campagna di recruiting per le nuove Pink Ambassador
È partita il 31 gennaio la campagna di recruiting per le nuove Pink Ambassador, il progetto di Fondazione Umberto Veronesi nato nel 2014 per sostenere...