- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
In Emilia Romagna si torna a scuola regolarmente il 7 gennaio: protocolli diversi a seconda dell’età
Nonostante l’esplosione di contagi, forti della maggiore immunizzazione grazie ai vaccini con l’80% dei ragazzi sopra i 12 anni immunizzati, mentre solo l’8-10% di quelli tra i 5 e gli 11 anni, in Emilia Romagna si torna a suola regolarmente […]
Il camper vaccinale arriva a scuola
Il camper attrezzato dell’azienda USL, con équipe vaccinale a bordo, farà tappa il 15 settembre agli Istituti Cattaneo – Dall’Aglio e Mandela a Castelnovo Né Monti. L’iniziativa, realizzata in stretta collaborazione con la Provincia e l’Ufficio scolastico di ambito territoriale […]
Rientro in classe, la diffida del Comitato Priorità alla Scuola: “Evitare la Dad”. Domani la conferenza Stato-Regioni
Evitare la Dad nel rientro a scuola a settembre e contenere la curva dei contagi, partendo dalla regolamentazione del trasporto scolastico. E’ ciò che verrò discusso nel Piano Scuola in vista del rientro in presenza a settembre, il quale sarà […]
La dirigente scolastica Monica Giovanelli sul rientro a scuola “Come una gara di resistenza. Vinceremo solo correndo insieme”
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio della dirigente scolastica Monica Giovanelli rivolto alle classi dell’Istituto superiore Mandela di Castelnovo ne’ Monti. Il rientro a scuola paragonato a una gara di resistenza, dove non ci sono squadre, concorrenti, vinti perché ” la […]
Trasporto pubblico: al rientro a scuola molti studenti rischiano di rimanere “a piedi”
Autobus e corriere dovranno viaggiare a capienza ridotta: nei punti più critici, tra cui Carpineti, Casina e Felina, previsti dei “bis” per garantire il trasporto a tutti gli studenti.