- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
La dirigente scolastica Sara Signorelli: “Lasciate fuori la scuola dalle questioni che animano la politica”
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Sara Signorelli, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Casina e Carpineti in merito al dibattito politico sviluppatosi attorno alla donazione di borracce agli alunni. All’interno della mozione, il Gruppo di minoranza aveva infatti inserito una […]
“I have a dream”, l’appello della professoressa Ornella Gigli agli insegnanti d’Italia
Riceviamo e pubblichiamo da Ornella Gigli, docente di Lingua e Cultura Inglese al Liceo linguistico Cattaneo-Dall’Aglio di Castelnovo ne’ Monti – Lo so che è presuntuoso iniziare con questa citazione, ma io davvero “Ho Un Sogno”. Sogno che tutte le […]
Scuole, una difficile ripartenza
Stando alle notizie un po’ confuse arrivate nelle ultime settimane, da lunedì 11 gennaio era previsto un rientro a scuola in presenza del 50% degli studenti. Ma stando alle ultime informazioni sembra che fino al 25 gennaio si farà lezione da casa. Ecco cosa ne pensano studenti e docenti del Cattaneo dall’Aglio di Castelnovo ne’ Monti
Grazie al Covid l’Istituto Foscolo di Toano manterrà la sua autonomia
Il Covid porta finalmente qualche nota positiva in montagna. Grazie alla decisione del Governo di ridurre il numero di alunni nelle scuole per permettere il rispetto delle norme anti contagio, l’Istituto comprensivo Ugo Foscolo di Toano manterrà la sua autonomia […]
Scuole superiori in Dad fino all’11 gennaio, si attendono aggiornamenti sui colori delle Regioni
Studenti e studentesse, insegnanti e personale scolastico si sono svegliati di prima mattina, a soli due giorni dalla riapertura delle scuole, con nuove disposizioni che vedrebbero lo slittamento dell’inizio della didattica in presenza a lunedì 11 gennaio. I governatori regionali […]
Scuola, 6 milioni dalla Regione per l’acquisto dei libri di testo
Sfiorano i 6 milioni di euro i contributi della Regione per l’acquisto dei libri di testo. A beneficiarne saranno circa 40mila alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori) dell’Emilia-Romagna. Rispetto allo scorso anno scolastico sono […]
L’ultimo Natale alla scuola primaria – Classi Quinta A e B Giovanni XXIII di Castelnovo ne Monti
Riceviamo e pubblichiamo Abstract del lavoro natalizio delle Classi Quinta A e B della Scuola Primaria Giovanni XXIII di Castelnovo ne’ Monti Il nostro ultimo natale alla scuola primaria Eccoci in quinta, siamo al nostro ultimo Natale alla primaria […]
Scuole, controlli alle fermate e sistema di videosorveglianza sugli autobus
Sembra tutto pronto per una ritorno sui banchi di scuola in tutta sicurezza. Il 7 gennaio, circa 22.ooo studenti e studentesse delle scuole superiori riprenderanno la didattica in presenza al 75% ed è subito accordo con il trasporto pubblico per […]
Ripartenza scuole: ingressi scaglionati e trasporti al 50% della capienza
Ingressi scaglionati anche all’Istituto superiore di Castelnovo ne’ Monti e aumento degli autobus per un totale di 274 in provincia di Reggio Emilia. Previsti controlli alle fermate per evitare assembramenti
Acqua, nuoto e pallanuoto: la piscina è vuota e il lockdown svela segreti agli studenti
10 classi collegate con il piano vasca per conoscere lo sport e l’acqua che ci circonda I moduli di “Sport a distanza” dei progetti Multisport ne’ Monti e Pedala in Sicurezza continuano a ritmo incessante e nella settimana che precede […]
“La Scuola e didattica a distanza. Ma alla piccola A. che ha connessione instabile chi pensa?”
“Per favore, non dimenticate la scuola”, a Redacon l’appello della docente Ornella Gigli. Con una velata replica al governatore della Campania. “Chiudere le scuole è una sconfitta per tutti”
Ramiseto, palestra chiusa. Gli studenti fanno ginnastica nell’atrio. AGGIORNAMENTO: la risposta del sindaco Manari
Ci scrive Enrico Ferretti: “Avendo riscontrato l’apertura delle palestre dei comuni limitrofi sia per attività scolastiche che pomeridiane, ci si chiede come sia possibile che il Comune di Ventasso possa ancora mantenere una posizione granitica sulla chiusura, obbligando studenti, insegnanti e famiglie a rocambolesche iniziative o ad adattarsi a situazioni paradossali come attività motoria nei corridoi della scuola”
Cattaneo-Dall’Aglio: pubblicate le misure ufficiali per il rientro a scuola
Per sfatare i tanti miti che ruotano attorno alla ripartenza, banchi a rotelle, lezioni nei parchi, doppi turni di entrata a scuola, proprio ieri sono state pubblicate sul sito dell’Istituto le misure ufficiali per il rientro in sicurezza, tra cui la consueta misurazione della temperatura per il personale docente ed eventuali visitatori e l’obbligo delle mascherine
Cantieri e affitto di nuovi locali in vista della riapertura delle scuole. Fdi: “no al numero minimo di alunni nelle scuole di montagna”
In tutta la provincia docenti, dirigenti e segreteria sono al lavoro per garantire, dal prossimo 14 settembre, l’inizio del nuovo anno scolastico in sicurezza per i circa 22.000 studenti delle scuole secondarie di II grado. Gli aspetti logistici della riapertura […]
Scuola: servono 3000 assunzioni in provincia. Appello dei sindacati
La riapertura delle scuole a settembre si preannuncia in salita, tra nuove incognite (spazi inadeguati a garantire il distanziamento) e annosi problemi (personale da nominare). Cgil Cisl e Uil provinciali, insieme alle categorie della scuola, esprimono preoccupazione per il futuro […]
“Anche a distanza prendiamoci cura dei nostri alunni”: lettera di un professore del Nelson Mandela ai suoi colleghi
In questo momento di emergenza sanitaria un professore dell’Istituto Nelson Mandela di Castelnovo ne’ Monti vuole dare un messaggio di speranza ai suoi colleghi: “prendiamoci cura dei nostri alunni, anche a distanza riusciremo a farli sentire come a scuola”
La scuola ai tempi del Coronavirus
“L’amore ai tempi del colera” di Gabriel Garcia Marquez, Premio Nobel per la letteratura nel 1985, è uno dei romanzi più pubblicati, tradotti e divulgati di sempre, noto in ogni parte del globo. Mutuando e adattando il titolo del famoso […]
Come affronta l’emergenza Coronavirus la scuola dell’Appennino
La scuola dell’Appennino si è mobilitata e organizzata per far fronte all’emergenza Coronavirus provvedendo all’organizzazione di lezioni digitali da casa. Già dall’inizio della “quarantena” alcuni insegnanti si sono organizzati per fornire agli studenti un po’ di materiale, inerente agli argomenti […]
Disegni e vocine dei bambini della Scuola dell’Infanzia di Felina e Pieve riempiono i telefonini … e i cuori delle maestre
Riceviamo e pubblichiamo ___ In un momento così particolare contrassegnato da un forte isolamento sociale, le insegnanti della Scuola dell’Infanzia Statale dell’I.C. Bismantova, non sono riuscite a rimanere silenziose ed in modo unanime hanno condiviso il desiderio di arrivare […]
Novità in arrivo alla biblioteca “Don Milani” di Carpineti. Al via l’apertura serale
Tutti i mercoledì la biblioteca sarà aperta fino alle 22:30. Attivati inoltre corsi e momenti dedicati con studentie docenti
“MyLegalPlants” vince si classifica al primo posto del concorso Premio Scuola Digitale
Dal Professor Fabrizio Silvetti Il 19 febbraio 2020 con i miei studenti dell’ultimo anno del Corso di Informatica dell’Istituto “Cattaneo-Dall’Aglio” abbiamo partecipato presso l’Aula Magna “Manodori” di UniMoRe alla fase finale provinciale del Premio Scuola Digitale indetto dal MIUR. Abbiamo […]
Gli studenti italiani non sanno leggere, come va qui in montagna? Aggiornamento
Secondo il rapporto dell’Ocse, pubblicato qualche giorno fa, il rendimento degli studenti italiani è peggiorato notevolmente nel corso degli anni. Un brutto risultato riscontrato anche in montagna.
Scuola superiore, al Mandela di Castelnovo un incontro per conoscere al meglio l’offerta formativa
L’Istituto Superiore Nelson Mandela di Castelnovo ne’ Monti ha organizzato per il 14 novembre una serata informativa, con i genitori delle classi di terza media, per presentare l’offerta formativa dell’Istituto. In seguito due giorni dedicati ai laboratori con i ragazzi.
Bando di concorso per le scuole: Matilde donna e guerriera
Il Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno ripropone anche per l’anno scolastico 2019-20 il Bando di Concorso rivolto alle scuole italiane di ogni ordine e grado dal titolo: “Matilde donna e guerriera”. Le classi, guidate dai loro insegnanti, potranno proporre elaborati […]
Gita al Castello di Carpineti della Scuola dell’Infanzia Pieve
Il 2 ottobre siamo andati con i bambini della Scuola dell’Infanzia Pieve a visitare il Castello di Carpineti in occasione di una vincita avvenuta per la partecipazione al concorso 2018/19 “Matilde donna e guerriera”. L’energia che i bambini ci hanno […]
Scuola, dalla Provincia cantieri anche per Castelnovo ne’ Monti e stage europei
Adeguamento sismico per il polo di Castelnovo. Iniziato un altro progetto Erasmus+ a favore di 150 studenti
Da Villa a Berlino e viceversa sulle tracce della Memoria: un’amicizia che si rinnova da oltre 15 anni
Sulle tracce della memoria da Villa Minozzo a Berlino e viceversa. Ogni anno, da ormai oltre 15 anni, si rinnova il patto di amicizia tra l’Istituto Comprensivo di Villa Minozzo e una scuola del quartiere Hellersdorf Marzahn di Berlino, la […]
Festa all’insegna dello sport per la scuola elementare di Casina
Questa mattina presso il campo sportivo di Casina, tutti i bambini della scuola elementare di Casina (istituto comprensivo “G. Gregori”) hanno partecipato alla festa di fine anno scolastico. Una mattinata sotto il segno dello sport, e sotto un sole cocente, […]
Scuole, dalla Provincia interventi per 23 milioni
Lavori per 23 milioni di euro – la maggior parte dei quali, per oltre 17 mln, saranno avviati entro metà ottobre – per le scuole superiori di Reggio e provincia. Arrivano dalla Provincia di Reggio Emilia, grazie ai finanziamenti del […]
Farmaci a scuola, verso l’aggiornamento del Protocollo. AGGIORNAMENTO Apprezzamento da parte delle Cicogne
“Al di là del caso specifico, sollevato con piena legittimità da parte della famiglia, l’obiettivo comune è quello di garantire l’accesso al sistema educativo pubblico a tutti i bambini e, al contempo, il lavoro delle insegnanti”, ha sottolineato il presidente Giorgio Zanni