- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
La macchina della solidarietà degli Esodati fa tappa a San Giovanni di Querciola
La macchina della solidarietà guidata dagli Esodati Reggio Emilia farà ancora tappa in Appennino. E’ in corso una nuova raccolta di generi di prima necessità e materiale sanitario che sarà consegnata, sabato 2 luglio, alla Casa di carità di San […]
Cerrè Sologno, la solidarietà abita in montagna
Un grande gesto di solidarietà nei confronti di una persona anziana e malata che fa emozionare. E’ accaduto a Cerrè Sologno, in Appennino reggiano. Alcune persone si sono recate dal signor Nemo Gaccioli per raccogliere la legna e metterla via. La […]
Un defibrillatore per la Croce Rossa di Casina
Un nuovo dispositivo sarà operativo sulle ambulanze grazie alla solidarietà del Lions Club di Castelnovo Monti
Croce Rossa di Toano consegna le uova ai bimbi ucraini
I volontari della Croce Rossa di Toano, con Mario Ferrari e l’assessore Roberta Ruffaldi, hanno consegnato le uova ai bimbi ucraini.
Uova solidali per i bambini ucraini di Castelnovo ne’ Monti e Ventasso
Matteo Canedoli di Masfor – sicurezza e formazione, ha donato le uova solidali della Croce Verde di Catelnovo Monti-Vetto, ai bambini ucraini. Alla consegna erano presenti anche il sindaco di Ventasso, Enrico Ferretti e Giorgio Severi, assessore del Comune di […]
Donazione del Comitato Esodati Reggio Emilia alla casa di carità di Cagnola
Il Comitato Esodati Reggio Emilia, presieduto da Pietro Braglia, è stato protagonista dell’ennesimo gesto di solidarietà in collaborazione con Conad Le Querce, l’azienda Agribiologica a “Il Grifo”, la pasticceria Boni, il presidente Stefano Landi e la trattoria ‘Da Wolfango’. I […]
A Casina iniziative tra le raccolte dei materiali per l’Ucraina e l’accoglienza dei profughi
Casina si attiva con molte iniziative per dare una mano agli ucraini, a chi scappa dalla guerra, a chi ha bisogno dei beni primari, quelli per vivere. Sempre per l’iniziativa “Una montagna di aiuti” (info alla mail [email protected]), il Comune […]
Il “Peri-Merulo” in campo per accogliere studenti e docenti di musica in fuga dall’ Ucraina
L’Istituto superiore di studi musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti scende in campo con un progetto internazionale rivolto agli studenti e docenti di musica che stiano cercando rifugio nel nostro Paese come profughi. Il “Peri-Merulo”, infatti, si sta […]
Aggiudicata la forma di parmigiano di Erio Bertani, del caseificio di Tabiano
Grazie al progetto ‘La Forma del Cuore’, della Nazionale del Parmigiano Reggiano, è stato possibile donare 5.000 euro a due iniziative internazionali di beneficienza. Il primo progetto sostenuto è finalizzato all’attività del centro medico Mama Sofia e il secondo è finalizzato all’associazione “Aiutiamo padre Marco”
Emergenza Ucraina: a Castelnovo ne’ Monti arrivano i primi profughi dall’Ucraina
Tutti coloro che arriveranno dovranno segnalare la loro presenza all’ufficio anagrafe. Intanto la Caritas ha messo in moto la macchina della solidarietà: per aiutare il popolo ucraino predilige la raccolta fondi agli aiuti materiali. Attivati due canali per la donazione.
Canossa, i volontari della CRI impegnati nella consegna di pacchi solidali
In questi giorni i volontari della Croce Rossa di Canossa saranno impegnati nella distribuzione di pacchi alimentari alle famiglie bisognose del territorio, consegnati da Coldiretti Reggio Emilia. E’ ripartita, infatti, l’azione solidale nei confronti delle famiglie più bisognose: i produttori […]
La rabbia e l’amore: l’estate di Giulia
Con Camilla, cui un anno fa l’epidermolisi bollosa ha concesso solo otto mesi di vita, Casina ha scoperto una malattia rara, un grande ricercatore, tantissima solidarietà e… il cuore di una mamma
Leguigno mette le Ali… anche alla Duchenne
Come ogni anno la Comunità di Leguigno chiude la stagione estiva organizzando domenica 1 settembre il consueto ed importante “Pranzo di Beneficenza” il cui ricavato sarà destinato alle associazioni Duchenne Parent Project per la ricerca sulla distrofia Duchenne e Le ali […]
Non si ferma la solidarietà fra agricoltori: altri 141 balloni donati all’azienda Bedini
Sono partiti da Toano, Carpineti, Prignano e Monchio i sette trattori che hanno consegnato il prezioso carico
Nel momento del bisogno dei contadini puoi sempre fidarti
Consegnati 100 balloni all’azienda il cui raccolto è stato distrutto da un incendio
Domenica 26 pranzo di solidarietà a Leguigno: anche le malattie rare hanno bisogno di “noi”
Bambini farfalla, dalla pelle così delicata che anche un bacio può ferirla e farla sanguinare. O bambini cui la distrofia impedisce di correre e saltare con gli altri, in casa come nei parchi. Epidermolisi Bollosa (EB) e distrofia Duchenne il nome […]
Scomparso Giorgio Benevelli, prosegue la solidarietà in suo nome
La scomparsa del grande artista castelnovese Giorgio Benevelli porta con sé un ultimo, prezioso gesto di generosità a sostegno della Fondazione Don Zanni, che a Felina è impegnata nella ristrutturazione di Casa Nostra, ormai a buon punto e pronta ad […]
Carpineti e Viano donano alle vittime del terremoto
Sabato 25 e domenica 26 marzo scorsi la consegna
Solidarietà da Baiso al centro Italia
Pietro Borghi, presidente della Pro loco di Baiso, ha organizzato un carico di fieno per i bisogni degli agricoltori del centro Italia
Gaom: gli auguri e le ultime notizie
Il Gruppo amici ospedali missionari è sempre all’opera. Tre partenze per l’Etiopia
“Un dono sotto l’albero” porta solidarietà ai bambini meno fortunati
“Volevamo rendere il Natale una festa gioiosa per tutti e crediamo che il concetto di solidarietà debba essere instillato fin dalla più tenera età”
Gaom e solidarietà al mercatino di beneficenza
Con le festività natalizie torna la “casetta” del Gruppo Amici Ospedali Missionari, tante idee e tanta solidarietà
Pinnacolo di solidarietà per “Raggio di luce”
Domenica 13 novembre, alle ore 20,30, presso il Centro sociale “Insieme” di Castelnovo ne’ Monti
“Notte di luce” ha riempito il Teatro Bismantova
Al concerto in favore di “Raggio di luce” si sono esibiti “Al Falistre e i Fulminant”, diretto da Mara Redeghieri, ed il “Cinc Cerr Cor” diretto da Amerigo Battilani. La fotogallery di Marisa
“Notte di luce” con “Al Falistre”, “I Fulminant” ed il “Cinc Cerr Cor”
Venerdì 4 novembre al Teatro Bismantova di Castelnovo ne’ Monti
10.000 euro, 700 partecipanti
Questi i numeri della cena di solidarietà dell’Act Re Tre Collina e della ProCortogno in favore del comune di Montegallo colpito dal recente terremoto. La somma già consegnata attraverso la protezione civile di Casina
Sabato 8 ottobre un'”Amatriciana per Amatrice” a Castelnovo ne’ Monti, nel nuovo oratorio interparrocchiale – AGGIORNAMENTO
E’ necessario prenotarsi acquistando i tagliandi a partire da venerdì, 30 settembre pomeriggio, in diversi esercizi e sedi di associazioni
Pinnacolo di solidarietà per “Raggio di luce”
Domenica 2 ottobre p.v., alle ore 20,30, presso il Centro sociale “Insieme” di Castelnovo ne’ Monti
Con meno del costo di una colazione si sfama una persona
E’ l’iniziativa di GAOM, Gruppo Amici Ospedali Missionari
Pinnacolo di “Raggio di luce”: i vincitori
Ieri, domenica 31 luglio, si è svolta la gara di pinnacolo per raccogliere fondi atti ad aiutare le famiglie in difficoltà