- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Più insegnanti di sostegno, proposto potenziamento dell’offerta formativa
Più insegnanti di sostegno da formare per rispondere in modo puntuale e sempre più efficace alla crescente domanda di personale specializzato nell’assistenza ai bambini e ai ragazzi più fragili che viene dalle famiglie e dal mondo della scuola. Per non lasciare […]
Via libera agli aiuti per le stazioni invernali: stanziati 430 milioni di euro gli impianti di risalita
Buone notizie per gli operatori del turismo di montagna. L’Antitrust dell’Unione europea ha approvato il pacchetto di aiuti da 430 milioni, stanziati dallo Stato italiano, per risarcire gli operatori del settore dai danni economici subiti a causa delle misure dell’epidemia […]
La Croce Verde di Villa al mercato settimanale: panettoni e pandori a sostegno delle proprie attività
La Croce Verde di Villa Minozzo in piazza giovedì 17 dicembre per vendere confezioni di panettone e pandoro per sostenere la proprie attività. In questo 2020 in cui molte attività di raccolta fondi in presenza, come i pranzi e le […]
La Cisl: “misure straordinarie per l’economia reggiana e un patto territoriale per il lavoro”
Il sindacato si interroga sulle modalità di ripresa: ” Dobbiamo trovare misure e forme nuove per fare fronte a un crollo del 30% purtroppo facilmente atteso, meglio se in maniera condivisa”
Sostegno alle aziende in carenza di liquidità
Dalla Camera di commercio reggiana, per abbattere drasticamente il costo del denaro acquisibile proprio per superare l’emergenza legata alla carenza dell’ordinario flusso finanziario