- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Studenti coinvolti in progetti d’impresa per lo sviluppo dell’Appennino
Sei i progetti d’impresa presentati venerdì all’Oratorio Don Bosco di Castelnovo ne’ Monti. I ragazzi hanno simulato la costituzione di cooperative di comunità e proposto la rivalutazione e riutilizzo di alcune strutture montane. L’amministrazione Bini: “Non trascureremo queste idee” Puntano […]
Covid, ridefinizione delle sedi vaccinali per studenti e personale scolastico
Mentre oggi il camper vaccinale dell’Ausl sarà al polo scolastico di Castelnovo ne’ Monti per somministrare il vaccino Pfizer (per gli under 60) e il monodose Johnson&Johnson, cambiano le sedi vaccinali dove studenti e personale scolastico possono recarsi senza prenotazione. […]
Scuola: obbligo del green pass per il personale scolastico. Da oggi vaccinazioni ad accesso libero
Da oggi, venerdì 27 agosto, come per gli studenti, vaccinazione anti Covid-19 ad accesso diretto anche per il personale scolastico. L’iniziativa, promossa in stretta collaborazione con la Provincia e l’Ufficio Scolastico di Ambito Territoriale di Reggio Emilia, ha lo scopo […]
Trasporti: bus e treni regionali gratuiti per le studentesse e gli studenti under 19
Oltre 220mila i giovani potranno spostarsi gratuitamente nel tragitto casa-scuola, anche nel tempo libero. Da domani, mercoledì 25 agosto, sarà attiva la piattaforma per richiedere l’abbonamento. La domanda online entro il 31 ottobre. Tutti gli studenti e studentesse con meno […]
Rientro in classe, la diffida del Comitato Priorità alla Scuola: “Evitare la Dad”. Domani la conferenza Stato-Regioni
Evitare la Dad nel rientro a scuola a settembre e contenere la curva dei contagi, partendo dalla regolamentazione del trasporto scolastico. E’ ciò che verrò discusso nel Piano Scuola in vista del rientro in presenza a settembre, il quale sarà […]
Maturità 2021: iniziati questa mattina gli esami per 540mila studenti
Per il secondo anno consecutivo a causa del Covid-19, l’esame di stato consisterà in un colloquio orale di 60 minuti. Oggi i primi cinque candidati
Alternanza scuola-lavoro: oltre 290 studenti del Mandela in aziende di tutta Italia
Oltre 290 alunni delle classi quarte e quinte dell’Istituto Nelson Mandela di Castelnovo ne’ Monti coinvolti in progetti di alternanza scuola-lavoro: l’obiettivo è permettere ai ragazzi di sviluppare competenze professionalizzanti. In questi giorni, studenti e studentesse si metteranno in gioco […]
Cavola, aspettare l’autobus sfogliando un buon libro. L’iniziativa della biblioteca Quarta Dimensione
A Cavola, la biblioteca Quarta Dimensione ha deciso di “donare” agli studenti delle scuole alcuni libri in modo che “i ragazzi che amano leggere trovino sempre libri nuovi”, come si legge sulla pagina Facebook. Un’iniziativa per invogliare alla lettura, ma […]
Superiori e infanzia insieme per completare “L’orto dei bambini” alle scuole di Felina
Quando generazioni diverse si incontrano non può che nascere qualcosa di fantastico. In una tiepida mattina di primavera alcuni ragazzi dell’Istituto superiore Mandela di Castelnovo ne’ Monti hanno incontrato i bambini della scuola dell’infanzia di Felina nell’area cortiliva di questi […]
Trasporto scolastico, Delmonte: “Penalizzati i collegamenti con i Comuni dell’Appennino”
Corriere fantasma mai apparse costringono ragazzi e ragazze ad aspettare sotto le pensiline, e in questi giorni sotto la pioggia, le poche corriere che li porteranno tutti, medie e superiori, a scuola con 40 minuti di ritardo. Questa la situazione […]
“Acqua da mangiare”, l’Appennino torna protagonista
Un focus su valori e progetti per la tutela del comprensorio montano. Il progetto promosso da Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale e Anbi ER ha coinvolto duecento studenti del Cattaneo Dall’Aglio, i quali hanno realizzato post tematici dedicati ai profili Facebook e Instagram: ecco i loro lavori
Gli studenti collegati con il “campione a km zero”, Giuliano Razzoli. “Sono cresciuto passo dopo passo nel nostro Appennino”
Un campione “a chilometri zero”. Così si definisce Giuliano Razzoli, presentandosi in videoconferenza agli studenti dell’Istituto comprensivo Bismantova collegati in Dad nell’ambito del progetto “Multisport ne’ Monti”, un modo per fare educazione fisica a distanza. “Con gli sci a piedi […]
Appennino protagonista grazie ad “Acqua da mangiare”
Per 200 studenti dell’istituto Cattaneo-Dall’Aglio e Mandela collegati online, il Consorzio di Bonifica Emilia Centrale e ANBI ER hanno presentato il progetto “Acqua da mangiare”: un focus su valori e progetti per la tutela e lo sviluppo del comprensorio montano. Interessante il gustoso menù a tema Appennino dello chef Fabio Lusetti
Da oggi si torna in Dad, a Reggio Emilia scoppia la protesta di studenti e genitori
Lo scorso venerdì 5 marzo, la rete “Priorità alla scuola” è scesa in piazza a protestare contro il ritorno alla didattica a distanza. In mezzo ai circa 200 partecipanti, otto persone erano della montagna, tra cui Devil Ferrari gommista di Felina, che lo stesso giorno lancia un messaggio su Facebook: “Non aspettare che le cose succedano, falle succedere”
“Alpinismo lento per i giovani” la formula sportiva per la valorizzazione turistico-ambientale dei territori
Mentre il mondo della scuola è per metà confinato alla didattica a distanza, prende il via l’iniziativa sperimentale “Alpinismo lento per i giovani” in collaborazione con l’associazione Mangia Trekking. Il progetto rientra nelle attività di alternanza scuola-lavoro, ora denominate Percorsi […]
Multisport ne’ Monti, live streaming con i ragazzi dell’Ac Reggiana lunedì 1 febbraio
Live streaming dell’Ac Reggiana per i ragazzi di Albinea e Castelnovo ne’ Monti Saranno circa 300 gli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Albinea, Castelnovo ne’ Monti e Felina che, lunedì 1 febbraio, saranno collegati in streaming con […]
Covid, Baiso riduce le rette dei servizi scolastici per gli studenti in quarantena
Il Comune di Baiso applicherà una riduzione straordinaria delle rette dei servizi scolastici che non sono stati utilizzati a causa dell’epidemia da Covid-19. “Considerata l’incidenza che isolamenti e quarantene hanno sull’economia domestico-familiare – si legge sulla pagina Facebook del comune […]
Didattica a distanza per le scuole superiori, ecco cosa ne pensano gli studenti
Da giovedì 29 ottobre, gli Istituti superiori sono stati costretti a svolgere il 75% delle lezioni in modalità online. A Castelnovo ne’ Monti si è deciso che le classi, a rotazione, si presenteranno a scuola per svolgere lezioni in presenza almeno una volta ciascuna a settimana
Ramiseto, palestra chiusa. Gli studenti fanno ginnastica nell’atrio. AGGIORNAMENTO: la risposta del sindaco Manari
Ci scrive Enrico Ferretti: “Avendo riscontrato l’apertura delle palestre dei comuni limitrofi sia per attività scolastiche che pomeridiane, ci si chiede come sia possibile che il Comune di Ventasso possa ancora mantenere una posizione granitica sulla chiusura, obbligando studenti, insegnanti e famiglie a rocambolesche iniziative o ad adattarsi a situazioni paradossali come attività motoria nei corridoi della scuola”
I complimenti di un autista di bus ai ragazzi della montagna
È apparsa così, con un semplice post sulla pagina facebook di colui che si definisce “gioioso cocchiere di diligenza” Davide Sorbi, l’immagine di un vecchio pullman da turismo bianco. “Si tratta di un veicolo di circa 8 metri che ha […]
Più di mille borse di studio concesse dalla Provincia agli istituti superiori
Entro luglio saranno erogate le 1.058 borse di studio agli studenti delle prime due classi degli istituti superiori. Per il triennio le borse di studio saranno finanziate, invece, dal Ministero dell’istruzione
Coronavirus: nuove misure regionali a sostegno di famiglie, studenti e lavoratori
Dalla Giunta regionale nuove misure per fronteggiare le conseguenze socioeconomiche dell’emergenza Coronavirus in Emilia-Romagna: sostegno alle famiglie per pagare l’affitto, 7 milioni ai tirocinanti e 5 milioni destinati alla scuola
Cambio di programma ai Martedì con Gusto alla Cantoniera. Anticipato al 25 “Il filo della memoria” con Ferrari, Bragazzi, Pignedoli
Cambio di programma ai Martedì con Gusto alla Cantoniera di Casina. Per sopraggiunti impegni di uno dei relatori viene scambiata la serata del 25 giugno con quella inizialmente prevista per il 2 luglio. Pertanto viene anticipato a martedì 25 giugno […]
“Sognalo ora credici adesso: la più grande tragedia avverrà quando i giovani non vorranno più cambiare il mondo”. Lettera di un gruppo di studenti dell’Appennino
Lettera di un gruppo di studenti dell’Appennino sul punto nascite del Sant’Anna e l’importanza di partecipare da cittadini attivi alla vita del paese
All’Istituto superiore “N. Mandela” premiati gli studenti meritevoli
Anche quest’anno all’Istituto d’istruzione superiore “N. Mandela” di Castelnovo ne’ Monti, nel mese di ottobre, si sono svolte le premiazioni degli alunni meritevoli dell’intero Istituto e degli alunni dell’indirizzo alberghiero che si sono distinti collaborando alla gestione del bar didattico […]
I ragazzi e le ragazze del “Cattaneo-Dall’Aglio” incontrano due scrittori del nostro territorio
Dai romanzi all’impegno civile. L’incontro delle classi con Normanna Albertini e Massimo Zamboni diviene occasione di riflessione sul presente e sul futuro dei ragazzi
Delegazione castelnovese con tanti studenti in visita a Kahla
Località dove nel periodo della seconda guerra mondiale furono deportati numerosi cittadini dell’Appennino reggiano, dei quali una parte non fece più ritorno, in quanto qui si trovava un campo di lavoro dalle condizioni durissime
Giornata dedicata all’orientamento degli studenti
Sabato 9 maggio, in mattinata, al Teatro Bismantova di Castelnovo ne’ Monti “Orientamonti-Progettiamo il nostro futuro”
Da Chioggia all’Appennino, tra MaB UNESCO e Storia
La vista all’aia di Cervarolo, nel Comune di Villa Minozzo, dove il 20 marzo 1944 i nazisti uccisero ventiquattro membri della comunità, incluso il parroco. Iniziano così le celebrazioni per i settant’anni della Liberazione con un commosso passaggio di testimone ai 35 studenti dell’Istituto Comprensivo Chioggia 3
Giulia, la matematica e Mirabilandia
La studentessa Giulia Dolci della 1^ Liceo scientifico “Dall’Aglio” di Castelnovo ne’ Monti si è qualificata per le fasi finali del Kangourou della matematica: una gara organizzata dal Dipartimento di matematica dell’Università statale di Milano e consiste nella risoluzione di 30 problemi in 75 minuti