Tag: Trasporto pubblico
Scuola, ripartire in sicurezza con 55 autobus in più e operatori...
Con una sentenza del Tar, lunedì 18 gennaio riapriranno le scuole superiori al 50% degli studenti. "Eravamo già pronti dieci giorni fa - spiega...
Scuole, controlli alle fermate e sistema di videosorveglianza sugli autobus
Sembra tutto pronto per una ritorno sui banchi di scuola in tutta sicurezza. Il 7 gennaio, circa 22.ooo studenti e studentesse delle scuole superiori...
Bus e treni, arrivano i rimborsi a studenti e pendolari per...
Sono in arrivo i rimborsi agli abbonati e utenti del servizio ferroviario regionale e del trasporto pubblico locale (bus urbani ed extraurbani) per il mancato utilizzo dei titoli di...
Problemi al trasporto pubblico: quali i correttivi?
L’Amministrazione comunale ha convocato un incontro allargato per discutere della situazione
Si potrà comprare il biglietto sul bus
Presentati questa mattina i primi due mezzi MAN A21 a gpl sottoposti a manutenzione straordinaria. Entro l’estate sarà conclusa la gara per l’acquisto di 5 nuovi bus urbani Euro 6. Da gennaio sull’intera flotta extraurbana sono in funzione nuovi terminali elettronici di emissione dei biglietti
Problemi di rispetto dei limiti di velocità (e anche di educazione)....
"Troppe volte ho chiesto che nel tratto di strada che dalla Croce va a Ca' del Cavo (siamo nel comune di Castelnovo ne' Monti, ndr), visto il limite dei 30 km/h, lo si rispettasse". "Quello che invece voglio segnalare al Comune é un fatto che mi é successo oggi (ieri, ndr) alle 13,30...". Ci scrive una lettrice
“Seta: urge confronto”
Alai (Confcooperative): "Le emergenze vanno affrontate come tali, ma le recenti vicende che coinvolgono SETA rendono ancor più urgente un confronto che finalmente coinvolga le diverse organizzazioni imprenditoriali che possono contribuire attivamente ad un rilancio del sistema del trasporto locale in termini sostenibili dalle amministrazioni locali e dagli utenti"
“Il fallimento del trasporto pubblico”
"Sono tutti uomini del Pd coloro ai quali si deve il fallimento del trasporto pubblico in Emilia: l’assessore regionale ai trasporti, Alfredo Peri, il presidente di Seta e di Atcm, Pietro Orodici, l’amministratore delegato di Seta, il reggiano Claudio Ferrari, il presidente dell’azienda Act di Reggio Emilia, Angelo Malagoli e il presidente di Tempi S.p.A, di Piacenza, Luca Giovanni Quintavalla". Nota di Fabio Filippi
Trasporto pubblico, venerdì 20 luglio sciopero dei lavoratori di Seta
Potrebbero verificarsi disagi per quanto riguarda la regolarità del servizio in tutto il bacino provinciale di Reggio Emilia