Tag: Turismo
“Sport e territorio, Castelnovo ne’ Monti è all’avanguardia”
Un’attività di marketing territoriale che parte da lontano, ma che è letteralmente esplosa negli ultimi anni, facendo diventare Castelnovo ne’ Monti, una sorta di...
“Turismo col segno ‘più’, ma l’offerta va ripensata e migliorata”
«Per la maggior parte degli operatori la stagione sta andando bene, le prenotazioni ci sono e i turisti, anche stranieri, stanno riscoprendo il piacere...
Festa del Gnocco, un successo: erano più di 600
E’ l’unica festa dell’Appennino dove è possibile mangiare gnocco gratuitamente.
Non solo, è una delle poche feste che richiama un pubblico molto variegato, con quelli...
I due volti di Ventasso: il flusso turistico tra cali e...
Nel cuore dell'Appennino, Ventasso rivela un affascinante doppio volto nel suo scenario turistico, con sfumature di cali e crescite che dipingono un quadro interessante...
Il turismo cresce in provincia, ma mancano lavoratori
Nel 2022 a Reggio Emilia si sono contati complessivamente nell’arco dell’anno 743.979 turisti, il 45,5% in più rispetto al 2021.
È quanto fotografa un’analisi dell’ufficio...
“Il servizio Bismantino per un accesso più facile alla Pietra”
Negli ultimi weekend alla Pietra di Bismantova l’afflusso di turisti è stato talmente elevato da creare alcuni problemi di traffico, con automobilisti che, percorsa...
Rilanciare l’alto Appennino
Riceviamo e pubblichiamo ___
I due recenti articoli pubblicati su Redacon, uno a firma del sindaco di Villa Minozzo Elio Sassi (“La montagna si spopola?...
Cerreto Laghi, botta e risposta tra la Turismo Appennino e il...
Turismo Appennino, sabato 22 luglio, pubblicava sulla propria pagina facebook un comunicato stampa annunciando la realizzazione di importanti progetti quali: la revisione della seggiovia...
Turismo nell’Appennino Reggiano: sfide e opportunità
Il futuro del turismo sull'Appennino Reggiano è stato al centro di un evento pubblico organizzato da Sinistra Italiana Reggio Emilia presso la Sala riunioni...
Parola di motobiker croato: “L’Appennino è meraviglioso”
Una coppia di motobiker è partita da Zagabria in sella rispettivamente ad un Honda CB650R e una Zetor (BMW R1200RS), per visitare l’Appennino in...
Turismo invernale: aumento del numero di pernottamenti in Appennino
“Le imprese del turismo, alloggio e ristorazione reggiane prevedono di assumere da dicembre e nei prossimi tre mesi 1.750 addetti, la stagione invernale si...
Il turismo recupera ma mancano le figura professionali
Nell'estate 2022 il comparto turistico prosegue il recupero delle perdite causate dalla pandemia, nonostante il persistere di rischi per l'economia causati dal protrarsi della...
Cerreto laghi: estate alla grande
Se la situazione climatica attuale, con picchi di calore e siccità procura non pochi problemi e preoccupazioni per tante categorie, per il turismo in...
Casina, inaugura a Cortogno un centro di noleggio e-bike
In questi ultimi anni, grazie alla sua bellezza, alla posizione panoramica sulla valle del Tassobbio e soprattutto al dinamismo della rinnovata Bottega storica nel...
Pasquetta alla Pieve di San Vitale per il ‘Rocker di Correggio’
Pasquetta alla Pieve di San Vitale con un ospite d'eccezione: il noto cantante Ligabue.
“E’ stata una visita inaspettata. Un gran bella sorpresa", commenta Davide...
Appennino reggiano, rinnovato il portale per l’accoglienza turistica
L’Appennino reggiano è un territorio che sta vivendo una riscoperta dal punto di vista turistico, con un aumento delle presenze negli ultimi anni grazie...
Il Comune di Casina sostiene progetti per la promozione turistica locale
Un corso d’inglese per accogliere i sempre più numerosi turisti stranieri rivolto ai titolari di esercizi commerciali del territorio. Si tratta solo della prima...
Progetto di legge per ricettività sui cammini
Quello dei cammini o delle "vie" è un turismo che sempre più sta “prendendo piede”. Incentivato da una sensibilità
sempre crescente nei confronti della sostenibilità...
Turismo, il Covid fa 50% di disdette
Contagiati tra chi doveva salire in Appennino per le feste natalizie. Casanova (Casa Vacanze Giarola) guarda l’altro lato della medaglia: “Rispetto allo scorso anno che eravamo chiusi abbiamo il 50% di presenze”. Tra pulizie, sanificazione, controlli “così contrastiamo il virus”
Quarantena per i non vaccinati che rientrano in Italia: la nuova...
Cambiano le regole per viaggiare: da oggi e fino al 31 gennaio, chi arriva da un Paese europeo e non è vaccinato dovrà sottoporsi a cinque giorni di quarantena preventiva, per i vaccinati basterà il tampone (anche rapido)
Dalla Camera di Commercio un’opportunità per le imprese del turismo
Saranno 10 le imprese del comparto turistico reggiano che avranno l’opportunità di partecipare a “Reggio Emilia Digital Lab”, il percorso voluto e promosso...
Accessi alle zone sensibili e più frequentate dell’Appennino? “Discutiamone assieme”
Martedì il Parco dell’Appennino ne discute coi cittadini. A Ligonchio procede con successo l’esperienza del bus navetta. “Ma per gestire unitariamente fruizione turistica e tutela ambientale significa darsi delle regole”.
Stranieri a Poiano, luogo cult per il turismo in Appennino
Domeniche affollate. C’è chi decide di vendere qui i propri prodotti. I perché di un luogo di successo e che, a tutti gli effetti, fa turismo. Anzi occorrerebbe rivedere il concetto di turismo. Un luogo estremamente fragile e da preservare
Cinzia, nuova presidente di Anteas Aps dell’Emilia Romagna
La Pedrini è montanara d’origine dice: “Qui mi sento a casa”. L’associazione si occupa di promuovere territorio e turismo sociale. “L’Appennino ha grandissime opportunità, dall’ambiente all’enogastronomia e alla Riserva di Biosfera”
Cerreto Laghi, traffico regolamentato nell’area del Lago Pranda
Con delibera del Comune di Ventasso, e in collaborazione con il Parco Nazionale, prende vita un altro progetto del comitato Usi civici di Cerreto...
Cerreto Laghi, riparte l’impianto di risalita. A luglio solo nei weekend
Dopo lo stop forzato a causa della pandemia, Cerreto Laghi si prepara ad accogliere ai tanti turisti che ricercano in Appennino un respiro di...
Botteghe polifunzionali, al via il bando regionale per favorire il turismo...
Botteghe, negozi rurali e di montagna. La Regione punta sugli esercizi di vicinato, e lo fa destinando ad essi contributi a fondo perduto: al...
All’Ostello “La Scuola” di Sologno si progetta il turismo
Grazie alle risorse ottenute dal Comune di Villa arriverà nuova linfa vitale all'Ostello La Scuola di Sologno il che implica una spinta turistica dell'area che avrà un impatto rilevante sull'economia della zona e più in generale dell'Appennino
Nasce la Geoguida della Val Tassobbio per promuovere la conoscenza e...
Un nuovo prodotto editoriale, un pieghevole, corredato da cartografia, immagini e testi, allo scopo di far conoscere i tanti valori di questa vallata un...